Risultati ricerca
Pergolesi, Giovanni Battista
De Marchi, Alessandro <1962- > [direttore d'orchestra]; Academia Montis Regalis [interprete]
L'Olimpiade / Giovanni Battista Pergolesi ; Academia Montis Regalis ; Alessandro De Marchi [direttore]
Europa : Deutsche Harmonia Mundi2011
Libretto: Pietro Metastasio ; Sul contenitore: prima registrazione mondiale dell'opera completa su strumenti antichi ; Solisti: Raffaella Milanesi, Ann-Beth Solvang, Olga Pasichnyk, Jennifer Rivera, Martin Oro, Jeffrey Francis, Markus Brutscher
Titolo uniforme: Olimpiade. opera. S, S, S, S, A, T, Coro, ob, tr1, tr2, tr3, tr-cac1, tr-cac2, vl1, vl2, vla,b. 3 atti
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3989708]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Olimpiade [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . Atto I e II . 1761 . S, S, S, S, S, T, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ho risoluto, Aminta: piu consigli non vuo'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085267]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Olimpiade [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . Tu di saper procura . 18/t . S, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Tu di saper procura
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079989}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079993]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Olimpiade [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Olimpiade . Son qual per mare ignoto . 1737 . T, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Son qual per mare ignoto
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0087257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087280]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Olimpiade [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 1768)1768
Titolo uniforme: Olimpiade . 1768 . S, S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Ho risoluto Aminta:piu consigli non vuo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085268]
Royal college of physicians of London
Loggan, David; Newcomb, Thomas
Pharmacopoeia Collegii Regalis Londini
Londini : typis Tho. Newcomb, prostant venales apud Joh. Martyn, Joh. Starkey, Tho. Basset, Joh. Wright, Ric. Chiswel, & Rob. Boulter1677
IMPRONTA E.RT a,ue *.Z. CyCh (3) 1677 (R)
Segn.: A² (A1+χA⁴) a-b²c-2e⁴2f²
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BVEE030904]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Gasperoni Fratiza, Irene [interprete]; Simonetto, A. [direttore d'orchestra]
Cosi'' fan tutte : Una donna a 15 anni / W. A. Mozart ; La serva padrona : Stizzoso, mio stizzoso / G. B. Pergolesi ; [entrambe i brani eseguiti da] I. Gasperoni Fratiza, soprano ; Orch. Lirica Cetra ; A. Simonetto, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Una donna a 15 anni {IT-DDS0000053031000100}
Stizzoso, mio stizzoso {IT-DDS0000053031000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053031000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Ensemble Vocale di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Banditelli, Gloria [interprete]; Clemencic, Rene' <1928> [direttore d'orchestra]; Spagnolo, Antonio [direttore d'orchestra]; Trogu-Rohrich, Caterina [interprete]
Composizioni sacre / Giovanni Battista Pergolesi ; Orchestra A. Scarlatti di Napoli della RAI ; Rene' Clemencic (dir.) ; Ensemble Vocale di Napoli ; Maestro del Coro: Antonio Spagnolo ; Caterina Trogu-Rohrich, Gloria Banditelli
Milano : DISCHI RICORDI1993
Tit. di cop
Personaggi e interpreti: contralto ; Banditelli, Gloria. soprano ; Trogu-Rohrich, Caterina
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005773000000]
Orchestra da Camera Scheck Wenzinger [interprete]; Hinnenthal, W. [adattatore]; Scheck, Gustav <1901-1984> [interprete]
Concerto in sol maggiore / Pergolesi. Sarabanda su una Suite in la minore / J. S. Bach ; [in entrambi i brani] Orch. da Camera Schech Wenzinger ; solista di flauto G. Scheck ; W. Hinnenthal, riduttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: flauto ; Scheck, Gustav
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061553000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Orchestra dell'Angelicum <Milano> [interprete]; Antonelli, C. A. [adattatore]; Borgonovo, Otello [interprete]; Gerelli, Ennio [direttore d'orchestra]; Ribetti, Elda [interprete]
Il geloso schernito : Commedia in tre parti / Gian Battista Pergolesi ; elaborazione di C.A. Antonelli ; Elda Ribetti, soprano ; Otello Borgonovo, baritono ; Orchestra e Piccolo Coro dell'Angelicum di Milano ; direttore Ennio Gerelli
Milano : FONIT, 01-12-19521952
Personaggi e interpreti: baritono ; Borgonovo, Otello. soprano ; Ribetti, Elda
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092256000000]
Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Fighera, Mario [direttore d'orchestra]; Rizzieri, Elena [interprete]
La contadina astuta : Belle lacrime / G. B. Pergolesi. Clementina : Ahime' cuor mio / L. Boccherini ; [entrambi i brani eseguiti da] E. Rizzieri, soprano ; Orch. Sinfonica di Torino della RAI ; M. Fighera, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Rizzieri, Elena
Comprende: Belle lacrime {IT-DDS0000060113000100}
Ahime' cuor mio {IT-DDS0000060113000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060113000000]
Del Buono, Filippo
Contadini. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5961]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pergolesi
1857
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Salvetti, Francesco
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5956]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Corifei e Coro
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5959]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pergolesi
1857
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Salvetti, Francesco
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5957]
Del Buono, Filippo
Contadine. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5962]
Del Buono, Filippo
Contadini. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5960]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pergolesi
1857
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5952]
Del Buono, Filippo
Figurino. Pergolesi
1857
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Viola, Virginia
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5954]
Del Buono, Filippo
Contadine. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5963]
Del Buono, Filippo
Contadine. Pergolesi
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Corifee
'note all'opera:' Pergolesi. Serrao, Paolo, compositore. Il melodramma semiserio fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1857.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Giambattista Pergolese / Parole di Guercia[!] Musica del M.o Serrao / 1857 / Li Luglio al R.l Teatro / del / Fondo {NA0059 C20-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-3_F5965]

