Risultati ricerca
Manfredi, Muzio <ca. 1535-1609.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il contrasto amoroso pastorale. Di Mutio Manfredi, il Fermo Academico Inuaghito, & c. Alla illustriss. & eccellentissima Principessa di Molfetta dedicata
In Venetia : appresso Giacomo Anton. Somascho [Venezia ; Somasco, Giacomo Antonio]1602
'marca:' Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006641]
Ardizzone, Fabrizio
Bottari, Giuseppe
Rauiuamento, o sia Discorso dimostratiuo di Fabritio Ardizzone fisico sopra l'essenza, caose, & effetti dell'acque minerali singolarmente del monte di Corsena, stato dell'eccellentissima republica di Lucca, ... Con diuerse, e curiose osseruazioni, e simboleggiamenti dell'huomo con le miniere della Terra.
In Genoua : nella stamparia di Giuseppe Bottari.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016286]
Pansa, Muzio <1560n.ca.>
Martinelli, Giovanni; Mascardi, Giacomo <1.>; Ruffinello, Giacomo
Vago, e diletteuole giardino di varie lettioni di Mutio Panza, nelle quali si leggono le sontuose fabriche di Roma. L'historie de' Concilij generali. L'obedienza de' prencipi a s. chiesa ... Et infinite altre cose curiose, come all'indice di cose notabili
In Roma : appresso Giacomo Mascardi : ad instanza di Giouanni Martinelli.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003371]
Ercolani, Francesco <fl. 1700>
Pisani, Elena Delfina <dedicatario>
La religione trionfante overo il cambio degli affetti, trattenimento dramatico per lo carnovale dell'Anno Santo 1700. Dedicato all'illustrissima & eccellentissima sig. Elena Delfina Pisani, degnissima podestaressa di Brescia dalli signori convittori del collegio de' nobili diretto da PP. della Compagnia di Gesù
In Brescia : Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1700
Testo di F. Ercolani (Melzi) ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: La religione trionfante overo Il cambio degli affetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318688]
Stampa, Claudio Nicola
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Oronta, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1724, dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte di Colloredo &c &c. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-8]: notizie storiche ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e scene
Titolo uniforme: L' Oronta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318229]
Stampa, Claudio Nicola
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Fioré, Andrea Stefano <compositore>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Elena, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al cortese lettore ; A p. [9-10]: interlocutore, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318258]
Lonati, Ascanio <dedicante>; Lesma, Carlo <interprete>; Orrigoni, Marc'Antonio <interprete>; Pancotti, Colomba <interprete>; Vinarelli, Giacomo <interprete>; Barzaga, Francesco <interprete>; Galli Cottino, Antonio Pietro <interprete>; Armanini, Giovanni Battista <interprete>; Maggi, Giovanni Battista <interprete>; Sarti, Francesca Maria <interprete>; Dell'Acqua, Giuseppe <interprete>; Arbona, Francesco <licenziatore>; Giovanna : De Arragon e Benavides Cadorna <dedicatario>; Saita, Carlo Giuseppe <licenziatore>
Attila, drama in musica dedicato all'eccellentissima signora D. Gioavanna De Arragon, e Benavides, figliuola del fu ecc.mo sig..r duca di Cadorna &c. destinata sposa all'eccellentiss sig. marchese Di Rube figliuolo dell'Ecc.mo principe di Ligne[...], recitato nel regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1677
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1677]1677
3 atti ; fascicolazione ; A p. [2]: imprimatur ; A p. [3-5]: dedica in spagnolo di Ascanio Lonati ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: personaggi ; A p. [11]: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318198]
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Buffagnotti, Isabella <interprete>; Cabella, Giacomo Filippo <interprete>; Scotto, Carlo <interprete>; Rinaldi, Antonio Maria <interprete>; Sarti Cottini, Francesca Maria <interprete>; Fantini Martini, Cattarina <interprete>; Mastini, Barbara <interprete>; Dall' Acqua, Giuseppe <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Cottini, Antonio <interprete>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Anna Catarina <della Zerda e Fox>, dedicatario; Piantanida, Federico <dedicante>
Eteocle, e Polinice drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1684. Dedicato, e consacrato all'eccellentissima signora donna Anna Catarina della Zerda, e Fox ... figlia dell'eccellentiss. ... Gio. Antonio Luis della Zerda, duca di Medina Zeli ..
In Milano : per Ambrogio Ramellati [Milano ; Ramellati, Ambrogio], [1684?]1684
In I-Bc, autore della musica: G. Legrenzi ; 3 atti ; A p. [2] stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [3-6] dedica dei fratelli Federico e Antonio Piantanida ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-10] personaggi e interpreti ; A p. [11] mutazioni di ...
Titolo uniforme: Eteocle e Polinice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320126]
Tarnassi, Paolo
Pius IX <papa> [dedicatario]; Caldani, Pietro <1811-1874> [interprete]; Cappelloni, Ercole [interprete]; Sebregondi Sbriscia, Plautilla [interprete]; Rosati, Teresa [interprete]; Pontificia insigne Accademia di belle arti e lettere dei virtuosi al Pantheon [dedicante]
Le belle arti al ritorno di Pio : cantata del sig. dott. Paolo Tarnassi posta in musica dal maestro signor Domenico Alari che l'insigne artistica Congregazione de' virtuosi al Pantheon faceva eseguire la sera del 13 settembre 1857 nell'aula del Palazzo della eccellentissima Magistratura romana .
Roma : Tipografia delle Belle Arti1857
A p. [3]: Personaggi ed interpreti ; A p. 16: imprimatur ; 5 scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005614]
Abelly, Louis
Dandini, Muzio; Perciminei, Francesco Antonio; Stamperia Vescovile <Senigallia>
��Le ��verita principali, e piu importanti della fede, e della giustizia christiana, spiegate chiaramente, e methodicamente, secondo la dottrina della Scrittura, de' Concilij, e de' Padri, e Dottori della Chiesa con molti esempij tratti dall'Historia Ecclesiastica. Distribuite in cinquantadue instruttioni secondo il numero delle cinquantadue domeniche dell'anno da monsignor Luigi Abelly vescouo di Rodes in lingua francese, e recate nell'italiana ... da monsig. Mutio Dandino ..
In Sinigaglia : nella Stamperia Vescouale, per Francesc'Antonio Perciminei.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028384]
Impresa generale degli Uffizj delle Cavallerie
Capitoli, e polizza d'incanto sulla base dei quali sara deliberata l'impresa generale degli Offizij delle Cavallerie tutte dello Stato, il Dazio lettere, e l'impresa del prendimento del Pubblico lotto della Terra Ferma compresa la citta di Capo d'Istria, formati dall'eccellentissima conferenza delli Magistrati de' Deputati, ed Aggionti sopra la provision del dinaro, Proveditori di Comun, e Savj Cassieri attuale, ed uscito, esecutivamente al Decreto dell'eccellentissimo Senato 16. Agosto 1794
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1794
'impronta:' r-ro e-r- o.n. rin. (C) 1794 (R)
Cors. ; rom
Sul front. vignetta con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE123296]
Capitoli della Impresa generale de' sali di Lombardia cioe Brescia, Bergamo, Salo, e Valcamonica con tutti li loro territorj, e giurisdizioni, eccettuata la communita, e quadra si Asola, la Val Trompia, e Valsabbia. Formati, e regolati rispettivamente dalla eccellentissima Conferenza del sal, cioe dagl'eccellentissimi Savj Cassieri del Collegio attual, ed uscito, Proveditori al sal, e Deputati, ed Aggionti sopra la provision del danaro. Per Decreto dell'eccellentiss. Senato 4. Decembre 1738. Et approvati con altro Decreto di 2. Aprile 1739
[Venezia] : stampati per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1739
Luogo di pubblicazione desunto dall'indicazione di pubblicazione
Data di pubblicazione presunta: 1739 (approvazione)
Sul front. vignetta xil. col leone di San Marco passante a sinistra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137795]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Borghi, Gaetano <cantante> [interprete]; Grimaldi, Nicolò <cantante> [interprete]; Augusti, Angiola [interprete]; Lodi, Silvia [interprete]; Pacini, Andrea <cantante> [interprete]; Toselli, Antonia [interprete]; Archi, Giovanni Antonio [interprete]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [direttore d'orchestra]; Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [compositore]; Cavana, Giambatista [interprete]; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun> [dedicatario]; Marchesini, Santa [interprete]; Serino, Nicolò <sec. 17> [dedicante]; Muzio, Michele Luigi [editore]
Porsenna drama [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il giorno 19 novembre 1713. In cui si festeggia il glorioso nome di s. m. ces. e catt. Elisabetta imperatrice regnante consacrato al merito sublime della eccellentissima sig. Maria Barbara d'Erberstein contessa di Daun, vice-reg. di questo Regno, & c / [Musica del signor Antonio Lotti; accomodata e diretta dal sig. Alessandro Scarlatti, primo maestro della real cappella]
In Napoli : nella Stampa di Michele-Luigi Muzio [Muzio, Michele Luigi]1713
Autore del testo: Agostino Piovene (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 489) ; Autori della musica a p. 10 ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Alle p. 5-6: dedica di Nicolò Serino, 19.11.1713 ; A p. 7: Cortesi lettori ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A ...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284363]
Alberti, Giovanni Battista<1598-1660>; Spinola, Fabio Ambrogio<1593-1671>
Multedo, Luigi<fl. 1673>
Raccolto delle cose pi�� deuote dell'apparitione della Madonna santissima di Misericordia di Savona descritte nelli primi libri due delli quattro del M.R. Padre Gio. Battista Alberti ... Con aggionta d'vn piccol volume intitolato Prattica da spendere diuotamente noue giorni inanzi �� Nostra Signore di Misericordia di Sauona. Proposta dal M.R.P. Fabio Ambrosio Spinola della Comp. di Gies��; fatti nuouamente ristampare dalli molt'illustri signori protettori, e gouernatori della chiesa, & ospitale di N.S. di Misericordia. Paolo Mutio. Gio. Andrea Castellano. Angelo Fossatis. Luigi Multedo. Pietro Francesco Bozetto. Gio. Francesco Gatto.
In Genova : nella Stamperia di Antonio Giorgio Franchello.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E070277]
Venezia <Repubblica>
Capitoli, e polizza d'incanto sulla base dei quali sara deliberata l'impresa generale degli Offizj delle Cavallerie tutte dello Stato, il Dazio lettere, e l'impresa del prendimento del Pubblico lotto della Terra Ferma compresa la citta di Capo d'Istria, formati dalla conferenza eccellentissima delli Magistrati delli Deputati, ed Aggionti alla provision del danaro, e Proveditori di Comun, Savj Cassieri attuale, ed uscito, in esecuzione delli decreti dell'Eccellentissimo Senato 15. Gennaro 1779., 14. Settembre 1780., e 10. Maggio 1781 approvati dalla Pubblica autorità col decreto 22 Agosto 1782
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' o.e- ,et- n.n. r.n. (3) 1782 (R)
C. D10 bianca
Con proprio front. a c. A8r: Capitoli sulla base dei quali sarà deliberato l'impresa o sia prendimento del pubblico lotto di tutta la Terra ferma, compresa la città di capo d'Istria ...; a c. D10r: Capitoli stabiliti dagl'illustrissimi ed eccellentis...
Sui front. e nelle testatine vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137897]