Risultati ricerca
Taruffi, Giovanni Andrea <1667-1744>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Breve compendio di diverse misure delle strade, vicoli, e piazze. Descrizione delle chiese, palazzi, ed altro della citta di Bologna, e suo contado, per dieci miglia fatica fatta, e dedicata al merito sublime dell'illustrissimo, ... senato da Gianandrea Taruffi perito
In Bologna : nella stamperia dell'Angelo Custode negli Orefici. Li Peri [Bologna ; Peri]1731
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE049027]
Toscana <Granducato>
Bando e proibitioni del tener sorte alcuna di reti o altri ordigni da pigliar lepri, e capri intorno alla citt�� di Firenze �� miglia venti, et altre proibitioni in materia di caccia
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030140]
Toscana <Granducato>
Bando e proibitioni del tener sorte alcuna di reti o altri ordigni da pigliar lepri, e capri intorno alla citt�� di Firenze �� miglia venti, et altre proibitioni in materia di caccia
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030142]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Ordine, et prohibitione dell'illustrissimo, & eccellentiss. s. il sig. duca di Fiorenza, & di Siena, che non si metta in nel dominio fiorentino cuoiami vaccini, & bufolini, conci fra le 100 miglia presso della citta di Fiorenza, o Pisa, 1559
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027414]
Toscana <Granducato>
Ordine et prohibitione dell'illustriss. et ecc. sig. il s. duca di Fiorenza, & di Siena, che non si metta in nel dominio fiorentino cuoiami vaccini, & bufolini, conci fra le cento miglia presso della citt�� di Fiorenza, o Pisa. 1559
In Firenze : appresso i Giunti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016910]
Toscana <Granducato>
Rinouatione della prohibitione del andare a cacciare e vccellare fino alli venti di luglio intorno �� Firenze �� venti miglia altre volte publicata sotto di 6. di febb. 1587. E reuocatione delle licenze sino a questo giorno concesse
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017602]
Arte dei vaiai e cuoiai <Firenze>
Bando circa il modo del poter condurre in questo dominio felicissimo. Il coiame vaccino da suolo, e da tomaio concio fuori delle cento miglia dalle citt�� di Firenze, e di Pisa. Fatto l'anno 1582. �� di 26. di marzo.
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016835]
Rem Picci, Agostino
Monumenti e ruderi antichi che veggonsi lungo i lati delle due prime miglia della via Appia incisi all'acqua forte in venticinque tavole e con breve indicazione illustrati / Agostino Rempicci
Roma : Tipografia Puccinelli a S. Marcello al Corso [Tipografia Puccinelli]1844
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0081788]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustrissimo Conseglio di Diece. Adi 28. nouembre, 1589. In materia di banditi, che si possano ammazzare vno con l'altro per cinquanta miglia oltre i confini
[Venezia] : In calle dalle Rasse1589
'impronta:' o.mo noli onta o,al (C) 1589 (Q)
Il luogo di pubblicazione e' desunto dal luogo di attivita' del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e iniziali xil.) si suppone che sia stato stampato da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
La data presunta di pubblicazione, 1589, e' desunta dalla data di affissione
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010158]
Carta topografica di Roma e dei suoi contorni fino alla distanza di 10 miglia fuori le mura, indicante tutti i siti ed edifizii moderni ed i ruderi antichi ivi esistenti.
[S.l. : s.n.]1800-1899
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_136]
Micheli, Pier Antonio
Biblioteca del R. Istituto botanico fiorentino [provenienza]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca di Scienze, Manoscritti, Ms 34
Catalogo delle piante che spontaneamente nascono nel suolo fiorentino dentro lo spazio di circa dodici miglia...
Catalogus plantarum agri florentini, Tomus I
[prima del 1732]
Il tit. a c. 1r allude ai trenta anni necessari alla stesura dei sei tomi costituenti l'opera; datazione ante quem ricavata da: I manoscritti di Pier Antonio Micheli ... a cura di Stefania Ragazzini, 1993, p. 57-58; allegato 1 fasc. di indice alfabet...
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BO000002645]
Magnini, J. <incisore>
L' augusta ducale basilica dell'evangelista San Marco nell'inclita dominante di Venezia colle notizie del suo innalzamento, sua architettura, musaici, reliquie, e preziosità che in essa si contengono, arricchite di alcune annotazioni e adornate di varie tavole in rame dissegnate da celebre architetto, ed incise da perito artefice
In Venezia : presso Antonio Zatta [Zatta, Antonio]1761
Frontespizio e ritratto di Marco Foscarini incisi da G. Magnini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0186839]
Lomeni I.
Appendice alla Memoria del dott. I. Lomeni, presentata nel 1834 alla R. Società Agraria di Torino, inserita a pag. 172 del vol. III di questo Giornale, relativa al modo di far prosperare un gelso nuovo nel luogo in cui un altro è perito (1835:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1835:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 4) {EVA 125 F3184}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102103]
Greuter, Matth��us <1564-1638>
Italia / di Matteo Greuter. - Reuista et augmentata di molti luoghi principali. - Scala [1:540000 ca.], 25 miglia=[8,5 cm]. - In Venecia : a preso Stefano Mozo Scolari a S. Zuliano, 1657. - 1 c. geogr. in 12 fogli : montata su tela a stacchi ; 39x56 cm ciascun foglio
1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025029]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana ... sopra le comandate da farsi per causa de lauori publici della citt�� di Firenze, & stato di s. alt. sereniss. fra le venti miglia di detta citt��, publicata il di 4. di marzo. 1574
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017757]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, et per partito de' molto magnifici & clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina, sopra le comandate da farsi, per causa de lauori publici della citt�� di Firenze, & stato di s. alt. sereniss. in fra le venti miglia di detta citt��, publicata il d�� 4. di marzo. 1574
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018130]
Vallardi, Giuseppe
Itinerario italiano o sia Descrizione di viaggi 52. per le strade pi�� frequentate alle principali citt�� d'Italia coll'indicazione delle distanze in poste, im miglia, in ore in minuti; de'migliori alberghi; degli oggetti pi�� interessanti di belle arti ... con carte topografiche de suddetti viaggi
Nona edizione di Firenze accresciuta di 40 viaggi alle citt�� capitali d'Europa con la tavola delle distanze delle principali piazze di commercio dell'Europa ...- Firenze : presso Niccol�� Pagni mercante di stampe.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE019970]
Pagni, Niccolo
Itinerario italiano che contiene la descrizione dei viaggj per le strade piW1A 0u frequentate alle cittW1A0a principali d'Italia con carte geografiche si W1A 0e indicata la distanza in poste, in miglia, in ore e minuti ...
Firenze : presso NiccolW1A0o Pagni mercante di stampe dall'Aquila.1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE020069]
Tonelli, Vittorio; Betti Carboncini, Adriano
Manuale per la navigazione da diporto : nozioni e norme richieste dalla legge 11-2-1971, n. 50 per il conseguimento delle patenti per il comando e la condotta delle imbarcazioni da diporto per la navigazione entro le 20 miglia dalla costa
Firenze : V. Majorca.1971
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0380444]
Anonimo
Itinerario, ovvero istituzione di tutti i luoghi e stanzie per navi e galere, che sono nella costa di terra ferma dal capo di S. Maria, quale resta sopra la testa della Puglia, sino al porto di S. Luca, che resta a ponente miglia 90 dallo stretto di Gibilterra.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 92; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_47]
Bonardo, Giovanni Maria <1552-1589fl.>
Groto, Luigi <1541-1585>; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
��La ��grandezza, larghezza, e distanza di tutte le sfere, ridotte a nostre miglia: cominciando dall'inferno, fino alla sfera, doue stanno li beati, e la grandezza delle stelle, con le vere cagioni de' pi�� segnalati effetti naturali, che si generano in ciascun elemento, e in ciascun cielo. Opera dell'ill. S. Gio. Maria Bonardo ... Con alcune chiare annotationi, per ciascun capitolo, di Luigi Grotto cieco d'Adria
In Venetia : presso Fabio & Agostino Zoppini, fratelli.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000343]