Risultati ricerca
Perugia
Della Corgna, Fulvio
Bandi generali di mons.re illustris.mo et reverendiss. cardinal di Perugia marchese di Castiglione, et del Chiusi
In Perugia : Per Valente Panizza stampator'episcopale1572
Stemma cardinalizio nel front. e iniz. xil ; Le ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E009615]
Toscana <Ducato>
Prouisione, & capitoli, sopra li medici, & spetiali; non solo della citt�� di Fiorenza, ma di tutto il suo dominio: circha la tara, ricettari, & matricole, passati per sua eccel. illustris. et li suoi magnifici consiglieri, il di 5. di dicembre, & il di. 21 di gennaio. 1561
In Firenze.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016994]
Backe, Friedrich Wilhelm Eduard
Bonae fidei possessor quemadmodum fructus suos faciat. Ex jure civili dissertatio inauguralis. Quam illustris jurisconsultorum ordinis auctoritate pro summis in utroque jure honoribus rite impetrandis in universitate litteraria Berolinensi die 8. m. Aprilis a. 1825. Publice defendet auctor Frid. Guilelm. Eduard. Backe Julino-Pomeranus. ...
Berolini : typis Schadianis.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019140]
Pius <papa ; 5.>
Motus proprius sanctiss. D.N. Pij papae quinti contra omnes archiepiscopos, episcopos, patriarchas, & alias ecclesiasticas personas curam animarum habentes non residentes, ut illustris. & reuerendiss. D.A.C. contra eos vsque ad sententiam exclusiue procedat, & deinde referat praelibato S.D.N. papae. Quo vero ad alios curam animarum haben. vsque ad sententiam inclusiue
[Roma]1566
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042117]
Zarlino, Gioseffo 1517-1590
Dimostrationi harmoniche del R.M. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di Capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria A tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nel'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese1571
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RLZE\\016363]
Zarlino, Gioseffo
De Franceschi, Francesco <senese> [Editore]; Benedettini: Monastero di Santa Maria e Stefano alla Badia <Firenze> [Donatore]
Dimostrationi harmoniche del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese Venezia ; De Franceschi, Francesco1571
'marca:' Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RLZE016363]
Grasselli, Giuseppe <sec. 18.>
Il cielo in Belvedere racconto dell'incoronazione della ss.ma Vergine di Belvedere con la corona d'oro di S. Pietro di Roma da farsi li 11 novembre 1703. Dedicato all'illustris. ... Lucantonio Eustachii vescovo di Città di Castello dall'abbate Giuseppe Grasselli ...
In Perugia : pe'l Costantini Perugia ; Costantini1703
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E013993]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Carocci, Carolina [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Bertolini, Chiara <cantante> [Interprete]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel I. e R. Teatro Rossini di proprietà degl'illustris. signori Accademici Fulgidi il carnovale del 1842. in 1843. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / [Felice Romani ; Musica del maestro Vincenzo Bellini]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1842-1843] Livorno ; Tipografia di Pallade1842-1843
1 volume
Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833.
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007177]
Toscana <Granducato>
Bando sopra la proibizione di potere trasportare alcuna sorte di saie rouescie da luogo �� luogo etiam Dio per passo, eccettuate solo quelli fabricate, �� che si fabbrica��ero in firenze ... E nuoue riduzioni a memoria de i bandi del 1617. 1659. e 1662. sopra le sorti di lane che possono tenere a lauorare quelli de sobborghi, e contado di Firenze. Publicato li 5. di febb. 1683
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017980]
Savelli, Marcantonio
Pratica universale del dottor Marcantonio Savelli auditore della rota criminale di Firenze compendiosamente estratta per alfabetto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione comune, toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, ed altre pi�� frequenti in foro judiciale, e di coscienzaincidentemente; ... Ed una notabile prefazione di fabbricare, e risolvere li processi criminali, secondo lostile di detti stati. Opera utilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, e particolarmente alli professori, rettori di giustizia ...
In questa veneta impressione arricchita di molte aggiunte; benigne interpetationi del medesimo autore : presso Paolo Baglioni.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006905]
Anonimo
Notamento di diverse cose della città di Palermo degne di memoria, di privilegi, ordinazioni, prammatiche, bandi viceregi. 1° Registro, o sia indice alfabetico di quello che riguarda la città di palermo estratto dai libri del Senato. 2° Quel che si deve osservare per gli spettabili Pretori, Giurati ed altri uffiziali per li negozii riguardanti il patrimonio della città. 3° Privilegia et alia, quae ad Republicam Panormitanam scitu digna potissimus spectant.
sec. XVI
Cart.; ff. 454; in fol. Testo anche in italiano.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_54]
Burckhard, Jacob<1681-1753>
��[3]: Iacobi Burckhard ... ��De Vlrichi de Hutten et animi et ingenii viribus illustris maxime equitis fatis ac meritis quorum h��c in Ecclesiam atque rempublicam pr��clara exstiterunt commentarii pars 3. eaque postrema cui August. imperat. Maximiliani 1. diploma quo fortissimus hic eques poet�� atque oratoris insignibus aliisque immunitatibus ac pr��rogativis est decoratus, ex autographo et complures hiuis Epistol�� itemque alia ingenii eius monimenta integra denuo sunt inserta.
Prostat Wolfenbutteli : apud Io. Christ. Meisner ; exscr. Hildburgh : typis Penzoldi.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013287]
Xenophon
��Xenophontos ��apanta eyriskomena. Xenophontis omnia, qu�� extant opera, multorum veterum exemplarium ope (quorum bonam partem bibliotheca viri illustris Huldrici Fuggeri suppeditauit) �� multis mendorum sordibus ita purgata , vt long�� maiore cum fructu legi mult��que facilius qu��m antea intelligi possint. Epistolarum Xenophontis fragmenta qu��dam h��c editio pr��ter alias habet. In Xenophontem annotationes Henrici Stephani, quibus partim varia ... su�� integritati restituere conatur. Indicem copiosissimum cum Latina interpretatione innumeris in locis em��ndata habebis
[Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Hulderici Fuggeri typographus.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003277]
Savelli, Marcantonio
Vangelisti, Vincenzo
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli primo auditore della rota criminale di Firenze, estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione commune toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, & altre pi�� frequenti in foro iudiciale, ... Et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti stati. Opera vtilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, ma particolarmente a tutti li professori, rettori di giustizia ... Con due repertori, vno de ����. o titoli, l'altro delle materie
In Firenze : nella stamperia di Vincenzo Vangelisti stampatore Arciuescouale.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006899]
Savelli, Marcantonio
��Insegna della ��Stella <Firenze>; Cocchini, Giuseppe
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli da Modigliana. Estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi, statuti, ordini, e consuetudini, massime criminali, e miste, che vegliano nelli Stati del Serenissimo Gran Duca di Toscana. Con aggiunta ... d'alcune decisioni moderne del Magistrato delli Spettabili Signori Otto di Guardia, e Bal��a della citt�� di Firenze, et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti Stati. ... Con duoi repertori, vno de ��.��. o titoli, l'altro delle materie ..
In Firenze : per Giuseppo Cocchini, nella Stamperia della Stella.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001863]
Moebius, Georg
Wittigau, Johann
Tractatus philologico-theologicus De oraculorum ethnicorum origine, propagatione, et duratione, ubi varia simul exponuntur oraculorum tam divinorum, qu��m ethnicorum genera; ... Multa insuper notatu dignissima hinc inde inseruntur; nunc ad multorum desiderium secund�� vice editus, & quidem priore editione emendatior, & multis in locis auctior. Accedunt huic secundae editioni dissertationes duae philologico-theologicae, quarum prior agit De sacrificiorum origine, et materia, ubi in specie de anthr��pothysia, sive immolatione hominum multa scitu digna proponuntur; altera tractat quaestionem illam: an Evangelium ab apostolis etiam Americanis fuerit annunciatum? Authore Georgio Moebio, SS. theol. licent. illustris. gymnas. Martisburg. rectore
Lipsiae : sumptibus & prelo Johannis Wittigau.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051403]
Quaternus continens gabellas et jura Curiae Felicis urbis Panormi ad officia Secretiae et Procutationis spectantia, ad quae tantum diversae gabellae, et omnia alia jura Curiae urbis ipsius et eorundem officiorum, quae diversimode sub diversis capitulis, exactionibus et solutionibus diversarum quantitatum pecuniae pro diversis rebus et mercibus diffusae et impeditae videbantur, reductae sunt de mandato Serenissimi Domini nostri Regis Siciliae Friderici III, Dei gratia, Illustris Regis Siciliae; ad petitionem civium urbis predictae, petentium ab eadem regia Majestate gabellas et jura dohanarum maris et terrae urbis jam dictae exerceri et procurari ad opus Curiae debere, prout dohanae et jura ipsa in civitate Messanae ad opus et pro porte Curiae procurantur et exercentur; amputatis et deletis de gabellis ipsis gabellis Rachadinae, dohana carnium quae nunc dicitur Bucheria, dohana casei, dohana portarum quae nunc dicitur dohana terrae, platea porcorum quae conglutinata est Bucheriae, gabella granorum olei targinae, gabella filetti chae cotonis fundaci ripae, Catanae portus, quae in dahanis maris et terrae confunduntur, et omnibus aliis diversitatibus et exactionibus solutionum rerum et mercium, quae per gabellotos diversarum gabellarum ad unum quasi finem tendentium, variis diversisque modis exigebantur, ex antiquis juribus Curiae Gabellarum ipsarum; nec non jura civilium gabellarum ipsarum remanentia, modus, forma et capitula, sub quibus gabellae et jura ipsa ad opus et pro parte Curiae debent exerceri et procurari, juxta ordinationem inde factam pro parte Curiae per Magnificum Dominum Conradum Lancea de Castro Mainardo militem, una cum socio Magnae Regiae Curiae, Magistrum Rationalem et Regium Magistrum Portulanum Siciliae, anno Domini MCCCXII mense Augusti X Ind. a primo Septembris XI Ind. in antea, Domino propitio, perpetuo duratura.
sec. XV
Cart.; ff. 141; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_28]