Risultati ricerca
Maini, Luigi
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Rimembranze di cari estinti / [Luigi Maini]
[S.l : s.n, 18..]1845-1850
Ricordo di Biagio Paglia e Adelaide Mazzoni nata Menotti ; Titolo dell'intitolazione; il nome dell'autore a p. 48
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC1012383]
E. A.
E. A. - Commediografi cari ai nostri bisnonni
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11494}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237022]
Maravigna
Storia naturale. Memorie di orittognosia etnea e dei vulcani estinti della Sicila, di Maravigna
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, nov., 1, vol. 96) {EVA 207 F16417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309300]
Dostoevskij, Fedor Mihajlovi��
Maini, Eugenia; Mantelli, Elena
��L'��idiota / Fedor Dostoevskij ; traduzione di Eugenia Maini e Elena Mantelli ; introduzione di Igor Sibaldi
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0259945]
Maino, Giasone
Alma interpretatio do. Iasonis Maini in nodosum insti. ti. de actionibus in ticinensi ; ] achademia edita ... .
([Mediolani].1504
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004603]
Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
Maini, Luigi; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Di un opuscolo di Gianfrancesco Pico stampato alla Mirandola nel 1519 / [a cura di Luigi Maini]
[Modena : Cappelli, 1851?]1851
Estr. da: Annuario storico modenese, t. 1., sezione 1
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0606620]
Maini, Luigi
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
La festa dell'Assunta in Carpi / cenni storici di Luigi Maini
Modena : C.Vincenzi [Vincenzi, Carlo]1849
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0592165]
Maini, Luigi
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Soliera : castello nel modenese gi feudo Campori : cenni storici / di Luigi Maini
Modena : Tip. Cappelli [Cappelli]1850
Nell'occh.: Alla nobil donna marchesa Marrianna Campori nata contessa Bulgarini dama dell'insigne ordine della croce stellata e di palazzo dell'a. r. dell'arciduchessa duchessa di Modena
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649187]
Rangone, Fulvio
Maini, Luigi
Lettere di Fulvio Rangone / edite per cura del dott. Luigi Maini
Modena : Tip. A. Rossi, [1853]1853
Pubblicato in occasione delle nozze Campori Frosini, 1853
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10258533]
Ottonelli, Giulio <1550-1620>
Maini, Luigi
Lettera inedita di Giulio Ottonelli da Fanano / con note del dott. Luigi Maini
Modena : Vincenzi1851
Per nozze Casoli- Parenti, con dedica di Cesare Piccinini al padre della sposa Marcantonio Parenti
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nozze Casoli-Parenti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0592790]
Paggi, Giovanni <sec. 19.>
[Rimembranze napoletane : Fantasia] ... per | Oboè | di G. Paggi Opera 5 | Roma Apr.e | /52
autgrafo : 1854 circa1854
Cc. 7v-14r ; Il titolo, tagliato nella rifilatura del manoscritto, è desunto dal confronto con l'edizione a stampa (London : Rudall, Carte & Co., [circa 1854]).
Fa parte di: [ Composizioni strumentali] IT\ICCU\MSM\0142174
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\ANA\\0492710]
Agostini
Agostini. I trovatelli e le Case di Maternità in Germania. Rimembranze e considerazioni
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, ago., 1, fasc. 650, serie 4, vol. 81) {EVA 111 F5263}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74606]
Lucretius Carus, Titus
Titi Lucretii Cari De rerum natura libri sex
Padova : J. Comino, 1751.1751
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958625]
Lucretius Carus, Titus
Officina Plantiniana <Leida>; Raphelengius, Franciscus <2.>
T. Lucretii Cari De rerum natura libri sex
\Leida] : ex Officina Plantiniana Raphelengii.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040096]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Raddoppiate o cari sguardi ("A due: Soprano, ed Alto")
[prima meta' 18. sec.-meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Raddoppiate o cari sguardi. duetto. S,A,bc. la maggiore. SelM A460
Fa parte di: Duetti ("Raccolta / di varj Duetti da / Camera")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017246]
Traietti, Luciano
Corleone (Sicilia) : l'orazione ai propri cari / Traietti Luciano
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669740]
Bramieri, Gino
Cari ragazzi... vi racconto un litro di barzellette / Gino Bramieri.
[Milano] : G. De Vecchi.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0288645]
Notarnicola, Vito
Ai cari concittadini : [origine e consacrazione della chiesa di Noci]
Noci : Stab. Tip. E. Cressati1902
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036464]
Veracini, Francesco Maria
Il dolce vino cari compagni amati ("B. a sette")
meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Il dolce vino cari compagni amati. canone. 7V,%7cor. fa maggiore
Fa parte di: Il trionfo della pratica musicale o sia Il maestro dell'arte scientifica ("Il Trionfo / della pratica musicale / o sia / Il Maestro / dell'arte scientifica / dal quale imparasi non solo / il Contrappunto / ma (quel che piu' importa) / insegna ancora con nuovo e facile metodo / l'ordine vero di comporre / in Musica / Studio di Francesco M.a Veracino / Opera III")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001139]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Armando Biondi, “ai cari zii e cugini, Armando”
Ancona : foto Garella e Forini, 19121912
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-130]