Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Angelelli, Adelaide <cantante> [Interprete]; Belli, Alessandro [Interprete]; Alessandrelli, Filippo <cantante> [Interprete]; Paglieri, Onorato [Interprete]; Parepa, Elisabetta [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Santolini, Dionilla <cantante> [Interprete]; Cherubini, Vincenzo [Editore]
Saffo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Jesi nel settembre 1844 : dedicato alli signori condomini di detto teatro / [poesia del Sig. Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Giovanni Pacini]
Jesi : Vincenzo Cherubini, [1844?] ; Cherubini, Vincenzo1844
I nomi degli autori alla pagina 5.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URB0903815]
Gaetano Donizetti
Saffo
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11064322]
Donati, Andrea
Donati, Andrea [interprete]
Teatro Eden
Seggiano (GR) : AMIATA RECORDS1994
Fa parte di: Le ciel de ma memoire {IT-DDS0000008934000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008934000600]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Villa, Angela <cantante>; Marchelli, Domenico <cantante>; Rigola, Luigi <cantante>; Badate, Giuseppe <cantante>; Ferrari, Prospero <cantante>; Berio, Giuseppina <cantante>; Colmenghi, Romolo <cantante>
Belisario : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi in Pavia nel Teatro de' Signori Condomini la primavera 1841
Pavia : Tipografia Bizzoni [Bizzoni], [1841]1841
A p. 2: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 4.2.1836
Titolo uniforme: Belisario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004162]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Rossetti, Giuseppe <interprete>; Milani, Pio <interprete>; Zach, Giuseppe <interprete>; Tosi, Ercole <interprete>; Golgi, Vincenzo <interprete>; Malvezzi, Settimio <1817-1887>, interprete; Pasi, Giuseppe <interprete>; Giorza, Luigi <interprete>; Tosi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Calderini, Angelo <cantante>, interprete; Porta, Gaetano <interprete>; Rossetti, Leopoldo <interprete>; Sordelli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Cazzani, Carlo <interprete>; Borda, Luigi <interprete>; Pietra, Giuseppe <interprete>; Sordelli, Francesco <interprete>; Corbella, Gaetano <interprete>; Gatti, Ambrogio <interprete>; Benetti, Giulietta <interprete>; Brambilla, Erminia <interprete>; Bolich, Antonietta <interprete>; Botturi, Giacomo <interprete>; Ferreri, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Fontana, Ruggero <interprete>; Taliani, Paolo <altro>; Sordelli, Giuseppe <figlio ; 19 sec.>, direttore d'orchestra
Saffo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro Re in Pavia il carnovale 1842-43
Pavia : Tipografia Fusi e comp. [Fusi & C.]1842
A p. 3-4: personaggi, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Napoli, T. S. Carlo, 29.11.1840
Titolo uniforme: Saffo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317655]
Dreyer
Orchestra Marek Weber [interprete]
In un teatro cinese
Milano : GRAMMOFONO1936
Fa parte di: Marcia orientale {IT-DDS0000019306000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019306000200]
Masso, Alejandro
Masso, Alejandro [interprete]
En el teatro republicano
Colombes, France : MILAN, 199.1991-2000
Fa parte di: Ay, Carmela {IT-DDS0000006433000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006433000200]
Masso, Alejandro
Masso, Alejandro [interprete]
En el Teatro Nacional
Colombes, France : MILAN, 199.1991-2000
Fa parte di: Ay, Carmela {IT-DDS0000006433000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006433000700]
Cammarano, Salvatore; Persiani, Giuseppe
Bonarelli, Mariano <1812-1862> [scenografo]; Corazza, Luigi <costumista>; Corsini, Filippo [dedicante]; Corsini, Filippo [impresario]; Marchini, Giovanni <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Spontini, Gaspare [dedicatario]
Ines De Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel teatro Concordia in Jesi l'autunno del 1838 [...]
Macerata : Tip. di Ben. di Ant. Cortesi [...], [1838]1838
Sul front.: dedicato al Signor Cavaliere Gaspare Spontini che nel settembre del 1838 onorava la città di Jesi,l'impresario del Teatro Concordia Francesco Venanzi ; Personaggi e interpreti: Gonzales: Mauro, Mesina, voce ; elvira: Fradeloni, Carlotta, ...
Nella digitalizzazione saltate le pp.8-9.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0000733]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Bonini, Giovanna [Interprete]; Gianfelici, Felice ; <1793-1853p> [Interprete]; Venanzi, Francesco ; <1795c-1847p> [Direttore d’orchestra]; Venanzi, Francesco ; <1795c-1847p> [Interprete]; Tommasoli, Giuseppe ; <nd-19/t> [Interprete]; Volponi, Evaristo ; <19/t-nd> [Interprete]; Gianfelici, Francesco ; <18/19s-1839p> [Interprete]; Ridolfi, Lodovico ; <nd-19/t> [Interprete]; Griffoni, Filippo ; <1805-1883> [Interprete]; Casaretto, Gaetano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Agostini, Nereo ; <1810-1867p> [Interprete]; Pietro Paoli, Scipione ; <nd-19/t> [Interprete]; Pantanelli, Antonio ; <1810c-1858p> [Interprete]; Tricoli, Angelo ; <1814-1868> [Interprete]; Gradassi Luzi, Luigi ; <1814-1892> [Interprete]; Servadei, Giuseppe ; <19/s-1840> [Interprete]; Turci, Angelo ; <nd-19/t> [Interprete]; Rossi, Filippo ; <nd-19/t> [Interprete]; Mau, Mesina ; <nd-19/t> [Interprete]; Fradeloni, Carlotta ; <nd-19/t> [Interprete]; Stengher, Luigi ; <nd-19/t> [Interprete]; Zilioli, Paolo <cantante> [Interprete]; Battagli Galzerani, ; <nd-19/t> [Interprete]; Bartolini, Ferdinando ; <nd-19/t> [Interprete]; Neroni, Emidio ; <1811-1877> [Interprete]; Marchini, Giovanni ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Bonarelli, Mariano ; <1812-1862> [Scenografo]; Brunelli Panni, Angela [Personale di produzione]; Corazza, Luigi <costumista> [Personale di produzione]; Corsini, Filippo [Dedicante]; Corsini, Filippo [Impresario]; Goretti, Luigi [Altro]; Spontini, Gaspare [Dedicatario]; Cortesi <Macerata> [Editore]
Ines De Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Concordia in Jesi l'autunno del 1838 [...]
Macerata : Tip. di Ben. di Ant. Cortesi [...], [1838] Macerata ; Cortesi1838
1 volume
A p. 3: dedicato al Signor Cavaliere Gaspare Spontini che nel settembre del 1838 onorava la città di Jesi,l'impresario del Teatro Concordia Francesco Venanzi ; A p. 5: personaggi e interpreti ; 3 atti
Titolo uniforme: Ines de castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000733]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Pixis, Francilla
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6720]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Pixis, Francilla
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6719]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Buccini, Eloisa
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6723]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6726]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Pixis, Francilla
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6721]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6725]
Del Buono, Filippo
Soldati. Saffo
1840
Indicazione del personaggio in calce al figurino e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6731]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6729]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Buccini, Eloisa
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6722]
Del Buono, Filippo
Figurino. Saffo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Saffo. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 novembre 1840.
Fa parte di: 1840 / Saffo / Opera {NA0059 C23-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-19_F6727]

