Risultati ricerca
Scudellini, Pier Paolo
Valesi, Dionigi; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dei vantaggi che puo trarre un teologo dallo studio delle cristiane antichita e particolarmente di quelle che si conservano nel veronese dissertazione accademica del dottor Pier Paolo Scudellini
In Verona : per l'erede Carattoni stampator vescovile [Verona ; Carattoni, Agostino erede]1776
Vignetta calcogr. incisa da Dionisio Valesio sul front. - Iniziale calcogr. a c. A2r. - Segn.: A-E8 F6. - Ultima c. bianca
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE009117]
Buonfanti, Jacopo Antonio
Testi, Giuseppe Maria <sec. 18. 2. met��>; Coltellini, Marco
Del pollajo e della colombaja trattato rustico economico in cui si insegna la vera maniera di trarre un profitto abondantissimo dai polli, e dai colombi del prete Jacopo Antonio Buonfanti corredato dall'autorit�� de' pi�� bravi scrittori in questo genere
Livorno : per Marco Coltellini in via Grande.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005802]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapore, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare, tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, nelle fabbriche, ecc. (I estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299907]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapori, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, ecc., del dott. Gio. Gotifredo Dingler (II es
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299937]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapori, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare tanto in diversi pubblici istituti ecc., del dott. Gio. Gotifredo Dingler (III ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12) {EVA 207 F15941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299938]
Rossetti, Donato
Replica di Donato Rossetti Canonico di Livorno dottore in sacra Teologia, già lettore di Filosofia nell'Universita di Pisa... data alle considerzioni, che sopra gli avvisi ha aggiunte alla lezzione accademica il dottissimo Signor Geminiano Montanari ...
In Torino : per gli heredi Gianelli, 1678.1678
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:951869]
Trendelenburg, Friedrich Adolf
Reale, Giovanni <1931- >; Cicero, Vincenzo
��La ��dottrina delle categorie in Aristotele / Adolf Trendelenburg ; con in appendice la prolusione accademica del 1833 De Aristotelis categoriis ; prefazione e saggio introduttivo di Giovanni Reale ; traduzione e saggio integrativo di Vincenzo Cicero
Milano : Vita e pensiero.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0001388]
Accademia Patavina di scienze lettere ed arti
Maggiolo, Paolo
Indici per autori e per soggetti degli Atti e memorie dal 1981-82 al 1993-94 e della Collana accademica 1966-1995 / Accademia patavina di scienze lettere ed arti ; a cura di Paolo Maggiolo
Padova : CEDAM.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0301256]
Manifesto che serve di risposta ad una scrittura stata pubblicata in Firenze sotto il titolo di Apologia accademica, e forense per l'abate Gio. Tosi in una causa d'Aucupio di pettirossi a civetta.
In Firenze : nella stamper��a di Cosimo Maria Pieri dirimpetto alla Chiesa di S. Apollinare all'Insegna del SS. Nome di Maria.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023912]
Rappresentanza accademica de' signori dell'instituto de' nobili eretto in Firenze ... da eseguirsi nella sala del palazzo Corsini il d�� 15 maggio 1764. in occasione di festeggiarsi in detta citt�� la faustissima elezione ed incoronazione di sua maest�� Giuseppe 2. ...
In Firenze : per il Mo��cke.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012297]
Rossetti, Donato<1633-1686>; Montanari, Geminiano<1633-1687>
Giannelli, Carlo eredi
Replica di Donato Rossetti canonico di Livorno dottore in sacra teologia, gi�� lettore di filosofia nell'Universita di Pisa, ... data alle considerazioni, che sopra gli avvisi h�� aggiunte alla lezzione accademica il dottissimo signor Geminiano Montanari ...
In Torino : per gli heredi di Carlo Gianelli.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E022523]
Magnocavalli, Francesco Ottavio
Durameau, Louis Jean Jacques; Bossi, Benigno <1727-1800?>; Ravenet, Simon Francois <2.>; Bodoni, Giambattista
��La ��Rossana. Tragedia del signor conte Francesco Ottavio Magnocavallo di Casal-Monferrato che ha riportata la prima corona nel concorso dell'anno 1775. dalla R. Accademica Deputazione di Parma
Parma : dalla Stamperia reale.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:PARE026705]
Albergati Capacelli, Francesco
Bossi, Benigno <1727-1800?>; Taraval, Hugues; Ravenet, Simon Francois <2.>; Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
��Il ��prigioniero. Commedia del signor marchese Francesco Albergati Capacelli senatore di Bologna, ... che ha riportata la prima corona nel concorso dell'anno 1773 dalla R. Accademica Deputazione di Parma
Parma : dalla Stamperia Reale.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:TO0E039018]
Brignoli di Brunnhoff
Lezione accademica. Difesa di Paolo Boccone botanico italiano del secolo XVII contro alla taccia addossatagli d'usurpatore delle scoperte botaniche del P. Jacopo Barrelier (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 3)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp047_11879]
Casolini, Luigi
Orazione accademica recitata nell'adunanza de' pastori aretusei tenuta in Siracusa il dì 19 giugno 1792 in lode di monsignor Corrado M. Deodato Moncada vescovo di Catania, e componimenti poetici in lode dello stesso.
sec. XVIII
Cart.; ff. 61; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_32_a]
Piccinni, Niccolò <1728-1800> [compositore]
La pescatrice innocente, ovvero l'erede riconosciuta farsa per musica a quattro voci in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano dalla Compagnia Accademica Toscana ... nell'estate dell'anno 1781
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1781] ; presso il Mairesse1781
Testo di autore ignoto ; Musica di N. Piccinni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157313]
Collegio de' Nobili <Modena>
Gli Sciti. Azione accademica da rappresentarsi nel giorno natalizio dell'altezza serenissima di Francesco terzo duca di Modena ... composta, recitata ... dai signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1767
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani .. [Modena ; Soliani, Bartolomeo eredi]1767
Iniz. e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE022952]
Plebano T. - Vagina Filiberto
Cenni statistici sulla provincia di Mondovì, presentati nella seduta accademica del giorno 8 luglio 1842 alla Società letteraria di Mondovì, del barone ed avv. Filiberto Vagina d' Emarese (T. Plebano)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92511]
Giamboni, Lodovico Antonio
Guiducci, Giacomo
Diario sacro e guida perpetua per visitare le chiese della citt�� di Firenze, e suoi sobborghi in tutt'i giorni dell'anno ... con una notizia de' corpi, e reliquie di santi, che in esse chiese si conservano, ed un catalogo de SS. e BB. che in essa citt�� fiorirono, ed altre particolarit��; opera di Lodovico Antonio Giamboni ...
In Firenze : nella stamp. d'Iacopo Guiducci.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E056603]
Bolletti, Giuseppe Gaetano
Dalla Volpe, Lelio
Dell'origine e de' progressi dell'Instituto delle Scienze di Bologna e di tutte le accademie ad esso unite, con la descrizione delle piu notabili cose, che ad uso del mondo letterario nello stesso instituto si conservano, operetta ... compilata da Giuseppe Gaetano Bolletti ..
In Bologna : per Lelio Dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009135]
Bolletti, Giuseppe Gaetano
Dalla Volpe, Lelio
Dell'origine e de' progressi dell'Instituto delle Scienze di Bologna e di tutte le accademie ad esso unite, con la descrizione delle piu notabili cose, che ad uso del mondo letterario nello stesso instituto si conservano, operetta in grazia degli eruditi compilata da Giuseppe Gaetano Bolletti ..
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000132]