Risultati ricerca
Moreni, Domenico
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Descrizione istorico-critica della imp. Cappella de' Principi eretta nella basilica di S. Lorenzo di Firenze da Michelagnolo Buonarroti d'ordine del sommo pontefice Clemente 7 / [Domenico Moreni]
Firenze : presso Carli e comp [Carli & C]1813
Nome dell'autore dalla dedica alla carta [pi greco]2r. - Nel titolo il numero 7 espresso: VII. - Segn.: [pi greco]4 1-12/8 chi1
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE140506]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
Manolessi
Pensieri fisico-matematici sopra alcune esperienze fatte in Bologna nell'Accademia filosofica eretta dall'ill.mo e r.mo sig. abbate Carlo Antonio Sampieri intorno diuersi effetti de' liquidi in cannuccie di vetro, & altri vasi. Espressi dal dottor Geminiano Montanari matematico nello studio di Bologna in un discorso da lui fatto in essa Accademia
In Bologna : per li Manolessi.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002758]
Toscana <Granducato>
Prouuisione et ordine di s.a.s. fatto per partito delli molto magn. et clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina sotto il d�� 21. di luglio. 1595. Sopra la nuoua zecca eretta nella citt�� di Pisa per battere scudi d'oro o scempi, o doppi, ducatoni, & talleri. Pubblicato il d�� 24. di luglio 1595
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017549]
Carsughi, Cristoforo
Marzi
��La ��biblioteca Lancisiana overo distinto ragguaglio della pubblica libreria eretta l'anno 1714 nel Sacro Pontificio Archiospedale di S. Spirito di Roma dall'illustriss., e reverendiss. Monsign. Gio. Maria Lancisi ... descritto dall'abate Cristoforo Carsughi ... Con una orazione recitata: De recto usu bibliothecae, e coll'aggiunta d'alcune poesie dello stesso autore, fra gl'Arcadi detto Egialo Pastore ..
Roma : per il de Martiis, vicino alla Pace.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002910]
Ceppi, Nicola Girolamo
De Rossi, Antonio
��La ��scuola mabillona nella quale si trattano quei studj, che possono convenire agl'ecclesiastici; con una lista delle principali difficolt��, che si trovano nella lettura de concilij, de Padri, e dell'istoria. Gi�� eretta per li pp. benedettini di Francia, & ora aperta �� tutti li religiosi d'Italia dal maestro Nicola Girolamo Ceppi
In Roma : per Antonio de Rossi.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004414]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1759. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una "Deliziosa" con scena di baccanale, seconda macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 68
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197981]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 9. Settembre 1758., seguente alla Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria in occasione di avere presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò
[Roma : s.n.]1758
La Torre delle Porcellane di Nanchino, seconda macchina per la festa della Chinea del 1758, probabile incisore Giuseppe Pozzi, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 66
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197970]
Confraternita del SS. Nome di Dio
Pius <papa ; 4.>
Summario delli capitoli della Compagnia & Confraternita del Nome d'Iddio: ouero delli giuramenti nouamente eretta accio gli huomini si guardino dal vitio, & prauita delle bestemie, delli spergiuri: & dalle male vsanze, & abusi di giurare temerariamente, & inconsideratamente. Et delle gratie, & indulgentie, che dalla santita di N.S. Pio 4. sono state a detta confraternita concesse
Roma : Antonio Blado1564
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE015723]
Casa dei bambini per gli orfani dei morti in guerra <Monte S. Angelo>
Casa dei bambini per gli orfani dei morti in guerra in Monte S. Angelo, eretta in ente morale con R. D. 12 novembre 1922, pubblicato nella gazzetta ufficiale del 18 dicembre 1922 n. 1576 : secondo resoconto morale e finanziario (dal 14 luglio 1921 al 31 gennaio 1923)
Torremaggiore : stab. tip. Caputo [Caputo], [1923?]1923
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0246948]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. il giorno 28. Giugno 1759. vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una Fortezza, prima macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197974]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Sugnore Papa Clemente 13. il giorno 8. Settemb.re 1758. Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegn. ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1758
Una "Deliziosa" con Giardini pensili, prima macchina per la festa della Chinea del 1758, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 65
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197962]
Longhi, Nicolò
Ragioni della Congregazione del S. Legno della Croce, eretta dentro la collegiata chiesa del S. Sepolcro, e dell'illustre città di Barletta avverso le vane pretenzioni, contro di esse promosse dal gran priore del priorato di Barletta. Nella real camera di S. Chiara.
[Napoli] [Napoli], [1784]1784
Nome dell’A. a c. D10v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1784, come si ricava dalla sottoscrizione a c. D10v ; Fregio xil. sul front. – Cors. ; rom. – Segn.: A⁶ B¹⁰ C⁸(-C8) D¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014128]
Pia unione di Sant'Andrea Avellino <Perugia>
Regolamenti della pia-unione di S. Andrea Avellino eretta in Perugia fino dall'anno 1776. nell'antico tempio di S. Ercolano spettante alla venerabile compagnia laicale di S. Martino formati dalla particolare deputazione a cio stabilita ... il giorno 22. gennajo 1826. ...
In Perugia : presso Garbinesi, e Santucci1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014756]
Grossatesta, Antonio
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore
L'unione della pace e di Marte, serenata a tre voci cantata sopra una luminosa macchina, rappresentante la reggia d' Apollo; eretta nella gran laguna di Venezia, celebrandosi ... la nascita delle due reali principesse gemelle madamma [!] di Francia, e madamma [!] di Nauarra, per ordine di sua eccell. il signor Giacomo Vincenzo Languet conte di Gergj, consigliere di sua maestà ..
In Venezia : presso Antonio Mora [Venezia ; Mora, Antonio]1727
A p. IV autore del testo e autore della musica ; 2 parti ; A p. III protesta ; A p. IV personaggi
Titolo uniforme: L' unione della pace e di Marte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321331]
Anau Salvatore
Della Piazza formata in Ferrara nell'anno 1494, e delle Statue che furono innalzate sulla colonna eretta nel mezzo di essa, dall'anno 1695 sino all'ultima di Lodovico Ariosto, inaugurata il giorno 24 novembre 1833 (Salvatore Anau) (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88185]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
De Rossi, Giovanni Giacomo
Colonna Traiana eretta dal senato, e popolo romano all'imperatore Traiano Augusto nel suo foro in Roma. Scolpita con l'historie della guerra dacica la prima e la seconda espeditione, e vittoria contro il re Decebalo. Nuovamente disegnata, et intagliata da Pietro Santi Bartoli. Con l'espositione latina d'Alfonso Ciaccone, compendiata nella vulgare lingua sotto ciascuna immagine, accresciuta di medaglie, inscrittioni, e trofei, da Gio. Pietro Bellori. ..
In Roma : ... data in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe : alla Pace.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030287]
Aquila, Francesco Faraone
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della seconda machina, che segnifica il Valore sopra il cavallo Pegaseo ... eretta il giorno della festa di SS. Pietro e Paolo apostoli fatta ardere con fuochi di vago artificio alla Napolitana d'ordine dell'ecc.mo p.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ambasciatore cesareo straord.o per la presentazione della Chinea alla Santità di N.ro Sig.re Papa Benedetto 13. l'an. 1726 / disegno et invenzione di Alessandro Specchi ; Francesco Aquila sculp
[Roma : s.n.]1726
Sul basamento della statua: Gloria Augusti ; In basso: Scala di palmi 100 fatta per riconoscere l'altezza e longhezza della machina ; Il Valore a cavallo di Pegaso, seconda macchina per la festa della Chinea del 1726, cfr. Gori Sassoli, Apparati arch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196492]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Seconda Machina rappresentante una Deliziosa all'uso cinese. Eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig. Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera delli 29. Giugno 1760. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1760
Un Pergolato con Padiglione cinese, seconda macchina per la festa della Chinea del 1760, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 137, n. 70
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197989]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina rappresentante Magnifico, e delizioso Edificio destinato a salubri Bagni. Eretta per comando di Sua Eccellenza il Sig.r D. Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella vigilia delli Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXI. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1761
Edificio destinato a salubri Bagni, prima macchina per la festa della Chinea del 1761, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 138, n. 71
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197990]
Vignola, Giuseppe ; <1662-1712> [Compositore]; Pittante, Giacinto [Editore]
Alba oscurata, overo L'aurora illustrata dalla stella Guzmana, con l'armi, e con le lettere. Melodrammetto sagro da rappresentarsi in quest'anno 1696 nella venerabile congregazione detta dei Recitanti il SS. Rosario, eretta dentro il regal monastero di S. Pietro Martire dell'Ordine dei Predicatori; e dedicata dalli signori sagrestani ... alla loro Signora, & auuocata Maria Vergine ... festeggiata con musica dal sig. Giuseppe Vignola, maestro di cappella. Nel dì ottavo della medesima santtissima Vergine, à 14. ottobre
In Napoli : per Giacinto Pittante Napoli ; Pittante, Giacinto1696
Riferimenti: Sartori 538; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054504]
Aquila, Francesco Faraone
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della prima machina de fuochi, che significa Mercurio che ricide le sette teste dell'Idra rappresentanti li sette vizj [...] ; eretta la vigilia della festa dei SS. Pietro e Paolo apostoli, fatta ardere con fuochi di vago artifizio alla Romana d'ordine dell'ecc.mo prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ambasciatore cesareo straordinario per la presentazione della Chinea alla Santità di N.ro Sig.re Papa Benedetto 13. l'anno 1726 / disegno e invenzione di Alessandro Specchi ; Francesco Aquila sculp
[Roma : s.n.]1726
In basso: Scala di palmi 100 fatta per riconoscere l'altezza, e longhezza della machina ; Mercurio e l'Idra, prima macchina per la festa della Chinea del 1726, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 88 n. 9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196487]