Risultati ricerca
Quinault, Philippe <1635-1688>
Roverelli, Luigi <sec. 18>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
3.\[2]: L'amante imprudente ossia Il padrone stordito commedia di Filippo Quinault. Traduzione del dottor Luigi Roverelli
Venezia : dalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella [Stella, Antonio Fortunato]1793
Bianca l'ultima c
Altri titoli:'variante del titolo:' Il padrone stordito
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 3
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009769]
Piccolomini, Alessandro
Salicato, Altobello
Amor costante comedia del s. Stordito Intronato. Composta per la uenuta dell'imperatore in Siena, l'anno 1531. ..
In Venetia : appresso Altobello Salicato.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017370]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante. Comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'imperatore in Siena; l'anno 1531. ..
In Venetia : appresso Michele Bonibelli [Venezia ; Bonibello, Marco Antonio]1595
Stordito Intronato è nome accademico di Alessandro Piccolomini ; Bianca l'ultima c
'marca:' Marca non censita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026291]
Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Lo stordito, overo Il contra tempo. Comedia di G.B.P. Moliere, tradotta da Nic. di Castelli ..
In Venezia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1718
Front. calcogr. precede front. tipogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044400]
Carrozzino, Elettra; Testi, Maurizio
Come difendersi dal proprio avvocato : quando �� esoso, svogliato, imprudente, incapace o in mala fede / Elettra Carrozzino, Maurizio Testi
Bologna : Pragma.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0015217]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
L'imprudente fortunato dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812] ; dalla Stamperia Appiano, contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di autore ignoto; musica di Domenico Cimarosa; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156848]
Canevaro, Andrea; Imprudente, Claudio; Pergolesi, Sonia; Zucchi, Riziero
Progetto Calamaio : la cultura delle diversit�� a scuola / a cura di Sonia Pergolesi e Claudio Imprudente ; introduzione di Andrea Canevaro ; postfazione di Riziero Zucchi
Torino : UTET libreria.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063173]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Krettel : ossia L'imprudente scommessa : ballo di mezzo carattere in 4 atti / composto dal coreografo Antonio Monticini l'autunno del 1838 al Teatro Carignano
Torino : per G. Favale e figli, [1838]1838
L'indicazione di resp. precede i dati di rappr ; A p. [5]: Personaggi e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\VIA\\0171878]
Cimarosa, Domenico; De Ville, Teresa <cantante> [Interprete]; Manni, Niccola <cantante> [Interprete]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Gioja, Teresa <cantante> [Interprete]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
L'imprudente fortunato. Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la primavera dell'anno 1800
Livorno : Società Tipografica, [1800] Livorno ; Societa Tipografica1800
Riferimenti: Sartori 12950; Corago ; Indicazione dell'autore della composizione da carta [A]2r, preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti: la musica è del celebre maestro Cimarosa ; La probabile data di pubblicazione si desume da quella del t...
Titolo uniforme: L' imprudente fortunato. commedia per musica. 2 atti. 1797
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054183]
Vergilius Maro, Publius
Ovidius Naso, Publius; Piccolomini, Alessandro
��Il ��sesto di Vergilio, tradotto dal s. Stordito Intronato, in lingua toscana, in uersi sciolti da rima. Le due orationi le quali sono nel terzodecimo libro del Metamorfosi d'Ouidio, l'una d'Aiace, & l'altra d'Vlisse. Tradotte parimente dal medesimo s. Stordito Intronato, in uersi sciolti da rima
In Venetia : Al segno del Pozzo [Andrea Arrivabene].1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009636]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa tragedia del sig. Quinault tradotta dal franzese, e recitata da' signori cavalieri del Collegio Clementino ... Dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. signore, il signor marchese Ippolito Bentivoglio d'Aragona
In Roma : per Gio. Francesco Chracas, presso S. Marco al corso ; per Giovanni Francesco Chracas, presso S. Marco al corso [Roma ; Chracas, Giovanni Francesco]1711
La c. di tav. è antip. calcogr. con stemma del dedicatario ; Fregio xil. cesto con frutta) sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. e finalini xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022279]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'Imperatore in Siena; l'anno 1531. Nella qual comedia interuengono varij abbattimenti di diuerse forti d'armi, & intrecciati, ogni cosa in tempi, e misura di moresca cosa bellissima
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1601
Nome reale dell'autore: Alessandro Piccolomini
'marca:' Umilta ignuda e scalza che calpesta con un piede un leone, entro cornice con motto: Sic omnia cedunt humilitati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006648_RACC.DRAM.6422]
Cimarosa, Domenico; Padroni, Mariano [Interprete]; Cammarano, Michele [Interprete]; Carmanini, Tommaso <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Bonini, Pietro <cantante ; 19/p> [Interprete]; Puccinelli, Michele [Editore]
L'imprudente fortunato farsetta per musica a 5. voci da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illustrissimi sigg. Capranica nel carnevale dell'anno 1797 / [la musica è del sig. d. Domenico Cimarosa ...]
Roma : Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1796 o 1797] Roma ; Puccinelli, Michele1796-1797
Riferimenti: Sartori 12948; Corago ; 2 parti ; L'indicazione del nome del compositore a carat A1v ; Segnatura: A¹² B¹² (- B12).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054370]
Condillac, ��tienne : Bonnot de <1714-1780>
Roverelli, Luigi <sec. 18>; Franceschini, Andrea; Convento di San Marco <Firenze>
��La ��logica o siano I principj fondamentali dell'arte di pensare. Opera elementare ricercata dai presidenti alle Scuole palatine, ed onorata della loro approvazione del sig. ab. di Condillac. Recata nella toscana favella ad uso delle Scuole d'Italia dal dottor Luigi Roverelli
Venezia : presso Andrea Franceschini.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE014514]

