Risultati ricerca
Molière
Compagnoni, Giuseppe; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
18.[2]: Anfitrione commedia in tre atti con prologo di Moliere. Traduzione dell'abate Giuseppe Compagnoni
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 18
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009796]
Gara E.
E. Gara. Molière e le traduzioni (1925:mar., fasc. 3, vol. 8)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1925:mar., fasc. 3, vol. 8) {EVA 0AAD F19405}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348133]
de Courten Clem.
Clem. de Courten. Molière nel suo terzo centenario (1922:feb., fasc. 2, vol. 5)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1922:feb., fasc. 2, vol. 5) {EVA 0AAD F19361}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347156]
Ricorrenze centenarie: c) I centenari: Molière (1922:A. 38, gen., 31, fasc. 1)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1922:A. 38, gen., 31, fasc. 1) {EVA 177 F7741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145879]
Picco F. - Ferretti G.
Filologia moderna: F. Picco, Molière - G. Ferretti (1930:ago., fasc. 8, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:ago., fasc. 8, vol. 1) {EVA 0AAE F20994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365128]
Levi Cesare
Cesare Levi - Molière (nel terzo centenario della sua nascita) (1922:A. 22, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11428}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235968]
Fiorito, Lino
Molière <antecedente bibliografico>; Servillo, Toni <regista>; Teatri Uniti <interprete>
Il Misantropo di Molière regia Toni Servillo : [bozzetto per manifesto] / Lino Fiorito
1995
Titolo del verso ; Firma autografa dell'A. su recto e verso ; Sul verso: Teatri Uniti in collaborazione con il Comune di Caserta, 25. settembre al Borgo, Associazione progetto Lyricon, Santarcangelo dei Teatri
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0737836]
Compagnoni, Giuseppe
Curti, Antonio; Pasquali, Giustino
Elementi di diritto costituzionale democratico ossia Principj di giuspubblico universale del citt. Giuseppe Compagnoni professore nell'Universita di Ferrara
Venezia : presso Giustino Pasquali qu. Mario : dalla tipografia di Antonio Curti.1797
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004437]
Compagnoni
Storie dell'Imperio ottomano compilata dal cav. Compagnoni (1823:A. 8, dic., 1, fasc. 3, vol. 32)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, dic., 1, fasc. 3, vol. 32) {EVA 207 F16001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301690]
Compagnoni G.
Filosofia - Lettere a tre giovani sulla morale pubblica, di G. Compagnoni (1829:A. 14, apr., 1, vol. 54)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, apr., 1, vol. 54) {EVA 207 F16173}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304880]
Compagnoni G.
Storia, Biografia. Brevi memorie sulla vita di Giuseppe Luosi, di G. Compagnoni (1832:A. 17, nov., 1, vol. 68)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, nov., 1, vol. 68) {EVA 207 F16258}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306636]
De Zuani E. - Compagnoni Dino - Villani Giovanni
Le più belle pagine di Dino Compagnoni e di Giovanni Villani - E. De Zuani (1924:mag., fasc. 5, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:mag., fasc. 5, vol. 7) {EVA 0AAD F19394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347746]
Compagnoni, Pia; Acquistapace, Paolo
Galbiati, Enrico
Il Sinai : sulle orme dell'Esodo / di Pia Compagnoni e Paolo Acquistapace ; consulenza di monsignor Enrico Galbiati
Milano : Istituto propaganda libraria.1975
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0576842]
Witkowski, Gustave Joseph <1844-1923>
Le mal qu'on a dit des médecins : deuxième série : auteurs français jusqu'à Molière et ses contemporains
Paris : Marpon et Flammarion1885
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA0300800]
Molière
Anguselli, Biagio <traduttore>
Il Siciliano ò vero l'amor pittore, comedia di G. B. P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli [...]
In Lipsia : a spese dell'autore & appresso Gio. Lodovico Gleditsch [Lipsia ; Gleditsch, Johann Ludwig]1697
Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: Il siciliano ovvero l'amor pittore
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PITTORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318866]
Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Lo stordito, overo Il contra tempo. Comedia di G.B.P. Moliere, tradotta da Nic. di Castelli ..
In Venezia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1718
Front. calcogr. precede front. tipogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044400]
Molière
Castelli, Nicolò < n. 1661>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'impostore, òvero Il Tartuffo. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, ..
In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch [Lipsia ; Castelli, Nicolò ; Gleditsch, Johann Ludwig]1697
Iniz. xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' L'impostore, o Tartuffo
'variante del titolo:' Il Tartuffo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044249]
Molière
Faini, Gaetano; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
21.[2]: Le furberie di Scapino commedia in tre atti di Moliere. Traduzione del signor Gaetano Faini
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009805]
Molière
Faini, Gaetano; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
19.\[3]: La contessa d'Escarbagnas commedia in un atto di Moliere. Traduzione del signor Gaetano Faini
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009801]
Molière
Caminer Turra, Elisabetta; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
9.[2]: L'ammalato immaginario commedia con prologhi e intermezzi di Moliere. Traduzione di Elisabetta Caminer Turra
Venezia : dalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella [Stella, Antonio Fortunato]1794
La c. a10 bianca
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 9
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009781]