Risultati ricerca
Barros, Joao : de <1496-1570>
Valgrisi, Vincenzo [editore]
[L'Asia del s. Giouanni di Barros, consigliero del christianissimo Re di Portogallo: de' fatti de' Portoghesi nello scoprimento, & conquista de' mari & terre di Oriente. ... Nuouamente di lingua portoghese tradotta. Dal s. Alfonso Vlloa] [1]
1562
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE018186]
Portoghesi, Paolo; Dezzi Bardeschi, Marco; Patetta, Luciano
L'idea della magnificenza civile: architettura a Milano 1770-1848 : Rotonda di via Besana, Milano, ottobre-novembre 1978 / catalogo a cura di Luciano Patetta ; nota introduttiva di Paolo Portoghesi ; saggi di Marco Dezzi Bardeschi ... [et al.]
Milano : Electa.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0049380]
Ramusio , Giovanni Battista; Ramusio , Giovanbattista; Ramusio , Giovan Battista; Barros , Giovanni : di
Gastaldi , Giacomo <Sec. 16>; Barros , Joao : de <1496-1570>; Giunta, Lucantonio <1.> eredi; Giunta, Tommaso <Venezia>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti, Luca Antonio <1.> eredi
Primo volume, & terza editione delle nauigationi et viaggi raccolto gia da m. Gio. Battista Ramusio, & con molti & vaghi discorsi, da lui in molti luoghi dichiarato & illustrato. Nel quale si contengono la descrittione dell'Africa, ... Con la relatione dell'isola Giapan, ... et alcuni capitoli appartenenti alla geographia, estratti dell'Historia del s. Giouan di Barros portoghese. Con tre tauole di geographia in disegno, ... Con due indici, ..
In Venetia : nella stamperia de Giunti, 1563 (Stampata in Venetia : nella stamperia de gli heredi di Luc'Antonio Giunti nel mese di gennaio 1563)1563
'impronta:' didi loto .Fs- Fein (3) 1563 (R)
Lettera di Tommaso Giunta ai lettori (c.pa3) - Tavole di Giacomo Gastaldi; cfr. Robert W. Karrow, Jr. Mapmakers of the sixteenth century and their maps. Chicago, 1993, p. 227
Marca U59 sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: pa4 b-d8 e10, a-v8 x10 y-3b8 3c10
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Delle navigationi et viaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000097]
Matthieu, Pierre <1563-1621>
Tuilio, Giovanni; Barezzi, Barezzo
����1.2��: La ��principessa santa: historia pia, in cui con stile pieno di precetti, e di perfettione, e di politica si narra la vita essemplarissima di S. Elisabetta figliuola del Re d'Vngheria; descritta dal signor Pietro Mattei consigliero di stato, & historiografo regio: ... nuouamente tradotta di francese in italiano dal signor Giouanni Tuilio publico lettore di Padoua
In Venetia : appresso il Barezzi.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004752]
Salazar, Simone : de
Difesa per l'universita di Solofra intorno al doversi fare l'elezzione del sindaco, ed' eletti d'essa universita, libera servata forma regiæ pragmaticæ ac decretorum S.R.C. Da decidersi da signori consiglieri di due Rote. Commissario il regio consigliero signor d. Filippo Caravita
1701
Nome dell'A. ricavato c. 12v ; Luogo di pubblicazione presunto: Solofra ; Data di pubblicazione desunta da c. 12r ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014055]
Difesa della giustizia della signora d. Teresa de Solis, o sia della stima, e puntualità della signora d. Isabella Vatrella de Andrade, e del fù rever. canonico d. Pietro Fiani. Commissario l'illustr. marchese di valle bruna regio consigliero signor d. Francesco Condè. Maestro d'atti de Napoli lo scrivano Ruffo
[Napoli] [Napoli], [1722]1722
Luogo e data desunti dalla c. B10v ; . Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012442]
Orecchia, Carlo <fl. 1726>
Nota delle ragioni che si propongono dal magnifico dottor Antonio Pugliese contro all'elezione nulla, ed invalida degli amministratori dell'Università della Terra di Calvello, ... da trattarsi nel S.R.C. a relazione del regio consigliero signor d. Giuseppe Micò commessario. In Banca del magnifico Mastrodatti Morvillo. Appresso lo scrivano fiorentino
[Napoli [Napoli], 1726?]1726
Nome dell'autore, luogo e data presunti a carta A⁵v ; Corsivo ; romano ; Segnatura: A⁶ ; Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014591]
Ulloa, Alfonso : de
Valgrisi, Vincenzo
��La ��vita dell'inuittissimo imperator Carlo quinto; descritta da Alfonso Vlloa, et nuouamente mandata in luce. Nella quale uengono comprese le cose piu notabili occorse al suo tempo; cominciando dall'anno 1500. infino al 1560. Con una copiosissima tauola delle cose principali, che nella opera si contengono, ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019579]
Ulloa, Alfonso : de
Manuzio, Aldo <2.>
Vita dell'inuittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. Descritta dal signor Alfonso Vlloa. Con l'aggionta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano. Nella quale si comprendono le cose piu notabili, occorse al suo tempo: incominciando dall'anno 1500. insino al 1560
In Venetia : dalla bottegha d'Aldo.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001542]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Ulloa, Alfonso : de; Regazzola, Egidio
��La ��prima \-seconda] parte del Monte Caluario. Doue si trattano tutti i sacratissimi misteri auuenuti in questo Monte fino alla morte di Christo. \Che espone le sette parole, che disse Christo in su la croce]. Composto dall'illustre signor don Antonio di Gueuara, ... Tradotto dallo spagnolo per il S. Alfonso Vlloa. \per M. Pietro Lauro]
In Vinegia : presso Egidio Regazzola.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015894]
Colombo, Fernando
Moleti, Giuseppe <1531-1588>; Ulloa, Alfonso : de; Marucelli, Francesco; De Franceschi, Francesco <senese>
Historie del s.d. Fernando Colombo; nelle quali s'ha particolare, & vera relatione della vita, & de' fatti dell'ammiraglio d. Christoforo Colombo, suo padre. Et dello scoprimento, ch'egli fece dell'Indie Occidentali, dette Mondo Nuouo, hora possedute dal sereniss. re catolico. Nuouamente di lingua spagnuola tradotte nell'italiana dal s. Alfonso Vlloa
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000076]
Ulloa, Alfonso : de
Valgrisi, Vincenzo
Vita dell'inuittissimo imperator Carlo quinto descritta dal S. Alfonso Vlloa, et da lui medesimo in questa seconda editione reuista & in piu luoghi corretta & illustrata. Nella quale uengono comprese le cose piu notabili occorse al suo tempo; cominciando dall'anno 1500. insino al 1560. ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013123]
Ulloa, Alfonso : de
Vita dell'inuittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. descritta dal s. Alfonso Vlloa. Con l'aggionta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano. Nella quale si comprendono le cose più notabili, occorse al suo tempo: incominciando dall'anno 1500. insino al 1560
In Venetia : appresso Domenico Farri [Venezia ; Farri, Domenico]1589
Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Vita dell'invitissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE005808]
Ulloa, Alfonso : de
Vita dell'inuittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. Descritta dal s. Alfonso Vlloa. Con la giunta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano. Nella quale vengono comprese le cose più notabili, occorse al suo tempo: incominciando dall'anno 1500. insino al 1560
In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi1573
A c. A2r dedica dell'A. al re Filippo II di Spagna, datata 1565 ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044420]
Ulloa, Alfonso : de
Le historie di Europa del Sig. Alfonso Vlloa, nuouamente mandate in luce. Nellequali [!] principalmente si contiene la guerra vltimamente fatta in Vngheria tra Massimiliano imperatore de' christiani, & sultan Solimano re de' turchi. Et ui s'ha cognitione di molti altri auenimenti occorsi in diuerse parti del mondo fino all'anno 1568. Con la tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1570
Nel titolo la data è espressa in numeri romani: MDLXVIII ; Dedica a Francesco Lomellino a c. a2r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE009259]
Coronelli, Vincenzo
Bocche del fiume Negro et isole di Capo Verde possedute da' Portoghesi, scvoperte da Antonio di Nola genovese nell'anno 1440, overo 1460, sotto la protettione d'Alfonso V Re di Portogallo... Si vende presso Domenico Padoani sul Ponte di Rialto all'insegna della Geografia
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007621]
Coronelli, Vincenzo
A. Galera di Goa B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, o Caracore B. Barche praticate da quelli di Giava ("A. Galera di Goa praticate dagli Portoghesi per trasportare / le Merci, e per guerreggiare / B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, ò Caracore usate dagli Habitanti di Bantan, e di Ternate / B. Barche praticate da quelli di Giaua")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010779]
Manuzio, Antonio; Manuzio, Aldo <1.> eredi
Viaggi fatti da Vinetia, alla Tana, in Persia, in India, et in Costantinopoli: con la descrittione particolare di citt��, luoghi, siti, costumi, et della porta del gran Turco: & di tutte le intrate, spese, & modo di gouerno suo, & della ultima impresa contra Portoghesi
In Vinegia : \eredi di Aldo Manuzio].1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE001539]
Zonaras, Ioannes <sec. 12.>
Marco, Emilio <fl. 1560-1562>; Avanzi, Ludovico
Historia di Giouanni Zonara, primo consigliero, et capitano della guardia imperiale di Costantinopoli, diuisa in tre parti. Nella prima si tratta delle cose de gli Hebrei dal principio del mondo insino alla ruina di Gierusalem: nella seconda dell'origine de' romani insino all'imperio del gran Costantino: nella terza de' fatti di tutti gl'imperadori dal gran Costantino insino alla morte di Alesso Comneno. ... Nuouamente tradotta dal greco, per Marco Emilio fiorentino. Con le sue tauole copiosissime
In Vinegia : appresso Lodouico de gli Auanzi.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011196]
Beuter, Pedro Antonio <1510fl.>
Ulloa, Alfonso : de; Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Cronica generale d'Hispagna, et del Regno di Valenza. Nella quale si trattano gli auenimenti, & guerre, che dal diluuio di Noe insino al tempo del re Don Giaime d'Aragona, che acquist�� Valenza in Spagna si seguitarono: insieme con l'origine delle citt��, terre & luoghi pi�� notabili di quella, & di tutte le nationi, & popoli del mondo: ... Composta dall'eccellente M. Anton Beuter, maestro in sacra theologia, & nuouamente tradotta in lingua italiana dal S. Alfonso d'Vlloa. Con due tauole, la prima de' capitoli, & la seconda delle cose pi�� notabili
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010336]
Ulloa, Alfonso : de
Zaltieri, Bolognino
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli Paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maest��, & il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che pi�� auuenne fino alla morte del principe di Cond�� in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000934]