Risultati ricerca
Pregliasco, Giacomo
Soldati. L'esule di Roma
1828
Sul figurino, in basso: Soldati.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F32]
Pregliasco, Giacomo
Soldati prigionieri. L'esule di Roma
1828
In calce: N.8 = Soldati / Prigionieri.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F39]
Mori, Renzo
Orchestra Mignone [interprete]; Duran [autore]; Frati [autore]
Tango dell' esule
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Mori, Renzo
Fa parte di: Tango dell' esule {IT-DDS0000039098000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039098000100]
Pregliasco, Giacomo
Cerrone, Felice
L'esule di Roma
1828
Titolo a c.1r. I figurini sono attribuibili a Giacomo Pregliasco ad eccezione del n.7, attribuibile a Felice Cerrone.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Comprende: Murena. L'esule di Roma {NA0059_C1-4_F25}
Emilia. L'esule di Roma {NA0059_C1-4_F26}
Argelia. L'esule di Roma {NA0059_C1-4_F27}
Settimio. L'esule di Roma {NA0059_C1-4_F28}
Publio. L'esule di Roma {NA0059_C1-4_F29}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4]
Mori, Renzo
Orchestra Mignone [interprete]; Duran [autore]
Tango dell'' esule ; Principe vagabondo / ten. Mori ; Orch. Mignone
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Mori, Renzo
Comprende: Tango dell' esule {IT-DDS0000039098000100}
Principe vagabondo {IT-DDS0000039098000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039098000000]
Orchestra Mignone [interprete]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [interprete]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]
Quando passano i soldati
Milano : Grammofono, [1937?]1937
Matrice: OBA 1984
Fa parte di: Quando t'amavo {IT-DDS0000014396000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014396000200]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [interprete]
Soldati dell'impero
Milano : COLUMBIA, 1936?1936
Matrice: CB 7572
Fa parte di: Soldati dell'impero {IT-DDS0000014375000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014375000100]
Gounod, Charles <1818-1893>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Coro dei soldati
Milano : GRAMMOFONO1936
Titolo uniforme: Faust (Soldiers' chorus,1859)/Gounod, Charles-Francois
Fa parte di: Miserere {IT-DDS0000020137000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020137000200]
Eddy, N.
Joy, L. [direttore d'orchestra]; Kahn [autore]; Romberg [autore]
Soldati di fortuna
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Fa parte di: Lascia fare al cuore {IT-DDS0000051450000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051450000200]
Savio, Francesco <[1976?]>
Benetti, Adriana <1919> [intervistato]
"Quartieri alti" di Soldati
2005
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000088088000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088088000500]
Savio, Francesco <[1976?]>
Castellani, Renato <1913-1985> [intervistato]
Il lavoro con Soldati
2006
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000088325000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088325000400]
Acquaviva, Mario [autore]; Danieli, Giovanni [autore]; Danieli, Giovanni [interprete]
Le cartoline dei soldati
Milano : NAR1994
Fa parte di: Emozioni azzurre {IT-DDS0000009124000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009124000300]
De Simone, Roberto <1933>; Carosi, Mauro; Javarone, Franco <1943>; Tiano, Francesco; Villani, Virgilio
Compagnia il Cerchio [interprete]; Nuova Compagnia di Canto Popolare [interprete]; Orchestra della Compagnia il Cerchio [interprete]; De Simone, Roberto <1933> [autore del dialogo]; Sinagra, Antonio [direttore d'orchestra]
Coro dei soldati
Caronno Pertusella (VA) : EMI ITALIANA1976
Fa parte di: La Gatta Cenerentola {IT-DDS0000002162000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002162001300]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Philharmonia Orchestra [interprete]; Da Ponte, Lorenzo <1749-1838> [librettista]; Noni, Alda <30-04-1916> [interprete]; Susskind, Walter <1913-1980> [direttore d'orchestra]
Uomini in soldati
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1951
Personaggi e interpreti: soprano ; Noni, Alda
Titolo uniforme: Cosi' fan tutte (Uomini in soldati, 26-01-1790), K.588/Mozart, Wolfgang Amadeus
Fa parte di: Cosi' fan tutte {IT-DDS0000057229000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057229000200]
Gounod, Charles <1818-1893>
Coro dei soldati
Milano : Columbia, 19..1901-1968
Titolo uniforme: Faust (Coro dei soldati, 1859)/Gounod, Charles-Francois. coro. Coro
Fa parte di: Carmen {IT-DDS0000085762000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085762000200]
Cerrone, Felice
Popolo. L'esule di Roma
1828
Sul figurino, in basso: Popolo. - Il figurino e' attribuibile a Felice Cerrone.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F31]
Pregliasco, Giacomo
Lucio. L'esule di Roma
1828
Sul figurino, in calce: N. 6 = cioe' / 1 per Chizzola / 1 per Capranica / 4 per altrett.i Coristi; in basso: Sig.r Ghizzola [!]. Interprete: Chizzola, Gaetano
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F36]
Pregliasco, Giacomo
Publio. L'esule di Roma
1828
Sul figurino, in basso: Sig. de [...] Salvadori. Interprete: Salvadori, Celestino
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F29]
Pregliasco, Giacomo
Murena. L'esule di Roma
1828
Sul figurino, in basso: Sig.r Lablache. Interprete: Lablache, Luigi
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F25]
Pregliasco, Giacomo
Popolo. L'esule di Roma
1828
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F37]
Pregliasco, Giacomo
Emilia. L'esule di Roma
1828
Sul figurino, in basso: Sig,ra N. N.
'note all'opera:' L'esule di Roma. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli in data 1 gennaio 1828.
Fa parte di: L'esule di Roma {NA0059 C1-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-4_F26]