Risultati ricerca
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.1 Corifei uomini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2960]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.25 Sig.re De Novellis Mimo James [ecc.]. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2984]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.9 Corifee donne [ecc.] / Paesane atto 2. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2968]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.20 Sig.re Pingitore 1. Mimo ll Duca [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2979]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.26 Sig.re De Novellis James atto 3. [ecc.]. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2985]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.44 Sig.a Levasseur - Ella / atto 4. [ecc.]. Interprete: Levasseur, Jossine
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F3003]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.14 Mima Sig.a Altieri Dorotea atto 2. [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2973]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.21 Sig.re Pingitore Duca atto 3. [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2980]
Pregliasco, Giacomo
Figurino. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.33 Seguito di Oberon - Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2992]
Pregliasco, Giacomo
Banda. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.45 Banda atto 2. [ecc.] / Abolito.
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F3006]
Del Buono, Filippo
Genii. La Fonti
1856
A c.21r: 12 Genj - Girosa Dellafemina[!] 1.a Collini Guidi [ecc.]. Interprete: Ragazze e ragazzi
'note all'opera:' La Fonti. Borri, Pasquale, coreografo ; Labarre, Theodore, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1856.
Fa parte di: Uomini / Figurini del Ballo / La Fonti / Messo in iscena dal Signor Borri / Napoli 4 Ottobre 1856 {NA0059 C15-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-18_F4455]
Del Buono, Filippo
Genii. Batilde Wolman
1852
A c.11v: N.11 - Corifei [ecc.] / Piu' num.o 4 Ragazzi [ecc.]; in alto, sul figurino: Genii. Interprete: Corifei e ragazzi
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Fa parte di: Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini {NA0059 C7-6A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A_F1840]
Del Buono, Filippo
Genii. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.8 / Genj; a c.9r: Sig.re Oro 1.a, Rossi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1925]
Del Buono, Filippo
Genii. Il talismano
1865
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Il talismano. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in 9 quadri fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 ottobre 1865.
Fa parte di: Il Talismano / Ballo composto dal Sig Fuchs / 1865 {NA0059 C18-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-17_F5620]
Del Buono, Filippo
Genii. Castore e Polluce
1842
In alto, sul figurino: Geni; a c.7r: Sig.re Carducci, Montella [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Donne / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-21_F4823]
Del Buono
Genii. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.24 / Genj; a c.25r: Sig.re[!] Russo, Bruno, Pompeo [ecc.] / Sig.ri[!] Bretelli 1.o, Bretelli 2.o, Benedetti Rosa [ecc.]. Interprete: Corifei e corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1911]
Pregliasco, Giacomo
Satriano
Compagnia del Ballo Oronos
1857
Titolo sulla prima carta, sciolta, che riporta i nominativi dell'intera Compagnia di Ballo. I figurini sono rilegati in volume e decorati con dettaglio oro; non recano firma d'autore ma sono attribuibili a Giacomo Pregliasco. In calce, firma del Sopr...
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Comprende: Genii. Oronos {NA0059_C10-10_F2960}
Cacciatori. Oronos {NA0059_C10-10_F2961}
Figurino. Oronos {NA0059_C10-10_F2962}
Figurino. Oronos {NA0059_C10-10_F2963}
Genii. Oronos {NA0059_C10-10_F2964}
[Mostra tutti gli spogli (48)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10]
Genii. La dea del Walhalla
1871
In calce al figurino: Genj / N.12 Ragazzi; al lato sinistro, elenco interpreti. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' La dea del Walhalla. Borri, Pasquale, coreografo ; Baur, Antonio, compositore. Ballo rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1871 e il 15 gennaio 1872.
Fa parte di: {NA0059 C3-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-10_F700]
Del Buono, Filippo
Genii malefici. La fedelta' premiata
1850
In alto al figurino: N.14 / Geni Malefici; a c.15r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La fedelta' premiata. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Fedelta' Premiata / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-5_F4271]
Del Buono, Filippo
Genii malefici. La fedelta' premiata
1850
In alto al figurino: N.15 / Geni Malefici; a c.16r: Sig.ri Pirotta[!], Valli, Minino, Carbonaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La fedelta' premiata. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Fedelta' Premiata / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-5_F4272]
Del Buono
Genii malefici. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.28 / Genj Malefici; a c.29r: Sig.ri Pirotta, Valli [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1915]