Risultati ricerca
Pregliasco, Giacomo
Banda. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.47 banda atto 6. [ecc.].
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F3007]
Del Buono, Filippo
Banda diabolica. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.29v: N.34 / Banda del quadro 2.do [ecc.].
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1397]
Del Buono, Filippo
Banda crociata. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.31v: N.36 / Banda del quadro 6.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1399]
Del Buono, Filippo
Banda. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.19v e in calce al figurino, a matita: Banda.
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1949]
Del Buono, Filippo
Banda musulmana. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.30v: N.39 / Banda del quadro 4.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1398]
Fossati, Ivano
La mia banda suona il rock / Ivano Fossati
[Milano] : Sony Music, ©20102010
Contiene: 1. La mia banda suona il rock ; 2. Di tanto amore ; 3. Limonata e zanzare ; 4. Vola ; 5. Passa il corvo ; 6. Dedicato ; 7. E di nuovo cambio casa ; 8. La crisi ; 9. Il cane d'argento
Incluso fascicolo ; Data phonogram 1979
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3832507]
De Giacomo, Giustino
Banda. I promessi sposi, o Renzo e Lucia
1873
Indicazione del personaggio e dell'interprete, a matita, in calce al figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' I promessi sposi, o Renzo e Lucia. Petrella, Enrico, coreografo. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1873.
Fa parte di: {NA0059 C20-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-7_F6108]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Pensiere (!) Elegiaco Per Banda | Di | Mas[similiano] Quilici
[1841-1860]1840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici.
Titolo uniforme: Pezzo di carattere. Op.15. ott, fl1, fl2, cl1, cl2, cl3, flic1, flic2, trb1, cnta1, cnta2, flic-a, euf, cor1, cor2, fag, bombno, trb, bombne, gc, pt, ccvl. 15
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167068_1]
Pepe, Marcello <1816-1901>
D'Ascanio, FrancescoPrimo proprietario
Tripla per Banda | di Marcello Pepe | Ridotta per Pianoforte
autografo1840-1860
A c. 1r: ad uso del sacerdote D. Francesco d'Ascanio
Titolo uniforme: Tripla per banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177939]
La banda J. & S. : cronaca criminale del Far West
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1972
Roberto Loyola presenta La banda J. & S.cronaca criminale del Far West. Tomas Milian, Susan George, Telly Savalas, un film di Sergio Corbucci. Titanus distribuzione. Soggetto di Sergio Corbucci, sceneggiatura di S. Corbucci, S. Ciuffini, M. Amendola,...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:La banda J. & S.
La banda J. S.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421078]
[Roma: la banda dei carabinieri segue il corteo]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: ...la musica e...
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1169]
[Musicanti della banda turca dell'esercito austriaco. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
Rifilato, incollato su cartoncino grigio e rilegato in volume. In alto a destra: 95 In basso al centro manoscritto: Musica In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma
Soldati di colore
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3497]
PEDRINI, CARLO
[La banda musicale dei bambini del Brefotrofio:Mogadiscio]
MOGADISCIO1928-01-01-1930-12-31
Sul verso: timbro a inchiostro Foto Pedrini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1970]
Bozetti, G.
La banda di San Severo. Ritratto di gruppo
Bozetti, Milano1906
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Sul margine inferiore: 'Al Comm.re Giulio Ricordi / Per omaggio / La Banda Bianca di S. Severo / Settembre 1906' ; Informazione desumibile da dedica sul recto della fotografia
'note ai nomi:' G. Bozetti alias G.Bozetti e Co., studio fotografico (Milano, Piazza Risorgimento, 8)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1051]
Banda Osiris
Rei, Marina [interprete]
Anche libero va bene / Musiche di Banda Osiris
[Italia] : Emergency Music Italy2006
Contiene: 1. Tommi ; 2. Sui tetti ; 3. Tommi solo ; 4. Tutti al mare ; 5. L'incubo ; 6. Fuga ; 7. Ancora sui tetti ; 8. Correre! ; 9. La settimana bianca (It came upon the midnight clear) ; 10. Un finale ; 11. La lettera ; 12. Alla mostra ; 13. Svegl...
Colonna originale del film omonimo
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3882966]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo dei soci della Banda musicale di Città di Castello
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1895-19051895-1905
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 32
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-393]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La banda musicale di Umbertide nel 1890 circa
Umbertide : Codovini Renato, 1890 circa1890
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Codovini Renato, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-344]
La Banda di Gibu gruppo musicale
Il girotondo degli animali / La Banda di Gibu
[Italia] : Sony Music2011
Contiene: 1. 5 cavallini ; 2. Miki ; 3. Il leone Ruggero ; 4. Il pitone Gastone ; 5. Un Ippo nuotatore ; 6. Otello il cammello ; 7. Gigi il passero ; 8. Il Topolino portafortuna ; 9. Ho visto un gatto ; 10. Quattro gatti ; 11. Rita la formica ; 12. R...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879525]