Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadini. Le reclute
1842
In alto, sul figurino: Contadini / Le Reclute; a c.10r: Sig.ri Lauro, Collini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le reclute. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nell'anno 1842.
Fa parte di: Fondo / 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe' l ballo in 4 Atti / Le Reclute / di Salvatore Taglioni {NA0059 C11-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-17_F3217]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Contadini di Volterrano
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, [s.d.][s.d.]
Negativo non riconducibile alla scatola di provenienza
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 031 (018)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC031(018)_N_SEL25_005]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Coppia di anziani contadini
[S.l.] : [s.n.], 1950-19601950-1960
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-201]
Scalfati, Giancarlo
Varsavia : balli pubblici nei parchi della città di domenica, reclute dall'esercito / fotografato da Giancarlo Scalfati
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683863]
Tegani U.
Reclute grigie - U. Tegani (1916:A. 16, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11508}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237254]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Contadini, coro. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Indossano mantello, in mano bastone
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1220020]
Curato, Giulio
Contadini dell'agro di Troja
Roma : Tip. Operaia Romana [Tipografia operaia romana]1939
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0223258]
[Paesaggio con contadini e villaggi]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta ; Stampa numerata: 14 ; Stampa raffigurante sullo sfondo a sinistra un villaggio; al centro in primo piano due contadini che camminano con alle spalle degli alberi; sulla destra in primo piano due contadini poggiati ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212639]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Contadini, coro. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Sul capo reticella, in mano cappello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1220019]
Del Buono, Filippo
Contadini. La donzella del Danubio
1840
In alto, sul figurino: N.6 / Contadini; a c.7r: N.6 / Sig.ri Esposito, Lauro, Collini Valli, Montuoro, De Martino, Montella [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La donzella del Danubio. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nel 1840.
Fa parte di: Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Donzella del Danubio / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-6_F655]
Del Buono, Filippo
Contadini. Il vecchio della foresta
1857
In alto, sul figurino: N.10 / Contadini; a c.11r: Sig.ri Bruno, Pompeo, Guerra, Colini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il vecchio della foresta. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / Uomini / 1857 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Vecchio della Foresta / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-1A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-1A_F929]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.7v: Fig.o N.7 / N.7 Contadini Corifei / Bruno / Pompeo / Minino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3371]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.8v: Fig.o N.8 / N.6 Contadini Corifei / Flores / Nardones / Ricci [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3372]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.17v: Fig.o N.17 / N.8 Contadini Corifei / Ricci / Montanino / Guerra 2. [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3381]
Del Buono, Filippo
Contadini. Un sogno d'Ines
1865
Personaggio e interprete tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un sogno d'Ines. Pinzuti, Agrippa, coreografo ; Madoglio, Luigi, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore. L'azione coreografico-romantico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il...
Fa parte di: Donne / Sogno d'Ines / Ballo composto dal Sig Pinzuti / quaresima 1865 S. Carlo {NA0059 C13-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-16_F3798]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.16v: Fig.o N.16 / N.8 Contadini Corifei / Bruno / Pompeo / Collini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3380]
Del Buono, Filippo
Contadini. La regina delle stelle
1841-1860
A c.21v: Figurino N.21. Contadini, Donne da uomini di prima / linea [ecc.] / per le corifee danzanti / Forti Lucia [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La regina delle stelle.
Fa parte di: Regina delle Stelle {NA0059 C11-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-21_F3274]
Del Buono, Filippo
Contadini. Il duca di Scilla
1860
A c.21v: Coristi / Comparse; in calce al figurino: Contadini. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4197]
Del Buono, Filippo
Contadini. La regina delle stelle
1841-1860
A c.25v: Figurino N.25 / Contadini, n.8 abiti per i corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La regina delle stelle.
Fa parte di: Regina delle Stelle {NA0059 C11-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-21_F3278]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.6v: Fig.o N.6 / N.6 Contadini Corifee / [depennati Bruno / Collini ecc.] Forte 1. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3370]