Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. Don Checco
1853
A c.4v: Fig.o 4 = Benedetti; in calce al figurino, a matita: Succhiello. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Fa parte di: r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54 {NA0059 C14-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25_F4173]
Radiotitolati [interprete]; Blandamura, Davide [autore]; Fenara [autore]; Nemola, Frank [autore]; Rinaldi, Ricky [autore]
Checco Pratelli
s.l. : NELMONDO1994
Fa parte di: Non ho parole {IT-DDS0000008510000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008510001100]
Del Buono, Filippo
Figurino. Don Checco
1853
A c.5v: Fig.o 5 Sig.r Ceci; in calce al figurino, a matita: Roberto. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Fa parte di: r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54 {NA0059 C14-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25_F4174]
Del Buono, Filippo
Figurino. Don Checco
1853
A c.1v: Fig.o N.1 = Sig.r Luzio. Interprete: Luzio, Gennaro
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Fa parte di: r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54 {NA0059 C14-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25_F4170]
Del Buono, Filippo
Figurino. Don Checco
1853
A c.3v: Fig.o 3 Sig.r Salvetti [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Bartolaccio. Interprete: Salvetti, Francesco
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Fa parte di: r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54 {NA0059 C14-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25_F4172]
Del Buono, Filippo
Figurino. Don Checco
1853
A c.2v: Fig.o 2 Sig.r Pancani [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Carletto. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Fa parte di: r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54 {NA0059 C14-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25_F4171]
Del Buono, Filippo
Fiorina. Don Checco
1853
A c.6v: Fig.o 6 Sig.a Tartuferi. Interprete: Tartuferi, Geltrude
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Fa parte di: r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54 {NA0059 C14-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25_F4175]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-13_F1665]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Sul verso della carta, abbozzo a matita.
Fa parte di: {NA0059 C6-32}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-32_F1685]
Cerrone, Felice
Figurino
1801-1850
Fa parte di: {NA0059 C6-40}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-40_F1692]
Vigano', Edoardo
Figurino
1801-1850
In calce al figurino, in chiostro blu di Persia: N.1
Fa parte di: {NA0059 C6-37}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-37_F1689]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-25_F1677]
Del Buono, Filippo
Figurino
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Galvani, Giacomo
'note all'opera:' Pacini, Giovanni, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 20 marzo 1858.
Fa parte di: Rolandino di Torrismondi / Quaresima 1858 {NA0059 C23-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-10_F6797]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-26_F1678]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-20_F1672]
Del Buono, Filippo
Figurino
1856
Indicazione degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ricci, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 gennaio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Il Birrajo di Breston [!] / Musica del Maestro Ricci Il birrajo di Preston {NA0059 C25-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-14_F7202]