Risultati ricerca
Cerrone, Felice
Guardie. Faust
1838
In alto, sul figurino: Guardie / Arcieri / Faust; a c.15r: Dodici Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Faust. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1838.
Fa parte di: 30 Maggio 1[838] / 2.do quadro / Note / del Vestiario pel ballo / Faust / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-14_F4492]
Carmen : Romanza del fiore / Bizet ; A. Bonci, tenore e Orchestra. Faust : Che fate qui, signor? / Gounod ; E. Garbin, tenore ; R. Stracciari, baritono ; N. De Angelis, basso
Italia : ODEON1900-1950
Comprende: Romanza del fiore {IT-DDS0000043740000100}
Che fate qui, signor? {IT-DDS0000043740000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043740000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Goossens, Eugene <Sir ; 1867-1958> [direttore d'orchestra]
Che gelida manina : La Boheme / Puccini . Salve dimora casta e pura... : Faust / Gounod ; Beniamino Gigli, tenore ; con Orch. diretta dal M.o Goossens
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943
L'edizione con collocazione 2A 1457 ha etichetta His Master's Voice
Personaggi e interpreti: Tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Che gelida manina (Atto 1.) {IT-DDS0000009710000100}
Salve dimora casta e pura... (Atto 3.) {IT-DDS0000009710000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009710000000]
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Faust : Coro finale / Gounod. Aida : Nume custode / Verdi ; [ambedue i brani eseguiti da Grande orchestra e cori della Scala ; [2. brano con] Scampini, tenore ; Boemi, basso
Italia : PATHE'1900-1959
Comprende: Coro finale {IT-DDS0000061489000100}
Nume custode {IT-DDS0000061489000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061489000000]
Orchestra Sinfonica dell' E.I.A.R. [interprete]; Mascherini, Enzo <1913-1984> [interprete]; Minnucci, Maria Rita; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Santa medaglia : Faust / Gounod. Cavatina di Figaro "Largo al factotum" : Il barbiere di Siviglia / Rossini ; Enzo Mascherini, baritono ; Orchestra Sinfonica dell'Eiar ; diretta dal M.o Ugo Tansini
Torino : CETRA1943
Comprende: Santa medaglia {IT-DDS0000069851000100}
Largo al factotum {IT-DDS0000069851000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000069851000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro
Toscanini, Arturo <1867-1957> [direttore d'orchestra]
La dannazione di Faust op. 24 : Marcia ungherese / H. Berlioz. Sinfonia in do magg. op. 21 / Beethoven ; [in entrambi i brani] orch. sinf. diretta da A. Toscanini
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Marcia ungherese {IT-DDS0000065144000100}
Sinfonia n. 1 in do magg op. 21 {IT-DDS0000065144000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065144000000]
Gounod, Charles <1818-1893>
Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]
Faust : aria di Valentino: Dio possente ; Morte di Valentino: Stammi a udir Margherita / Gounod ; baritono: Riccardo Stracciari accomp. grande orch. ; coro [in br. 2]
Milano : SOCIETA ITALIANA DI FONOTIPIA1909
Personaggi e interpreti: baritono ; Stracciari, Riccardo
Comprende: Aria di Valentino: Dio possente {IT-DDS0000064481000100}
Morte di Valentino: Stammi a udir Margherita {IT-DDS0000064481000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064481000000]
Seidler-Winkler, Bruno <1880-1960> [direttore d'orchestra]
Faust : Margherita / Gounod. Canzoni d'amore : valzer op. 114 / G. Strauss jr. ; [entrambi i brani eseguiti da] rch. da concerto [diretta da] B. Seidler Winkler
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Comprende: Margherita {IT-DDS0000061820000100}
Canzoni d'amore {IT-DDS0000061820000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061820000000]
Berlioz, Louis-Hector <1803-1869>
Philharmonia Chorus [interprete]; Berlioz, Louis-Hector <1803-1869> [librettista]; Chung, Myung-Whun [direttore d'orchestra]; Gandonniere, Almire [librettista]; Goethe, Johann Wolfgang : von <1749-1832> [antecedente bibliografico]; Halem, Victor : von [interprete]; Lewis, Keith [interprete]; Nicklass, David [interprete]; Otter, Anne Sofie : von [interprete]; Terfel, Bryn [interprete]; The Philharmonia Orchestra <London> [interprete]
La damnation de Faust : legende dramatique en quatre parties / Hector Berlioz ; texte de Hector Berlioz et d' Almire Gandonniere basè sur la traduction de Gerard de Nerval du "Faust" de Goethe ; [interpreti]: Keith Lewis, Bryn Terfel, Anne Sofie Von Otter ... [et al.] ; Philharmonia Chorus ; Eton College Boys' Choir ; chorus master: Ralph Allwood ; Philharmonia Orchestra ; [direttore d''''''orchestra]: Myung-Whun Chung
Hamburg : Deutsche Grammophon1998
Personaggi e interpreti: Brander ; Halem, Victor : von. Faust ; Lewis, Keith. Marguerite ; Otter, Anne Sofie : von. Mephistopheles ; Terfel, Bryn. Voix celeste ; Nicklass, David
Titolo uniforme: La damnation de Faust (1845-1846) Op.24/Berlioz, Louis-Hector
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067980000000]
Guardie Svizzere
1880-01-01-1900-12-31
Incollata su un foglio della raccolta con altre incisioni titolo impresso in basso Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE PONTIFICIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3896]
Del Buono, Filippo
Guardie. Groa
1855
Indicazione del personaggio in alto al figurino; interprete ed annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Groa. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in un prologo e 3 parti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1855 in occasione del Gala per l'onomastico del principe Francesco.
Fa parte di: 4 Ottobre / 1855 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Groa / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-9_F5195]
Del Buono, Filippo
Guardie. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Guardie.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1007]
Del Buono, Filippo
Guardie. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Guardie Comparse. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F597]
Del Buono, Filippo
Guardie. Anacreonte
1853
In alto, sul figurino: N.9 / Guardie; a c.10r: Sig.ri Sedini figlio, Giordano [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Anacreonte. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 30 maggio 1853.
Fa parte di: S. Carlo / 30 maggio 1853 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Anacreonte / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-1_F2271]
Del Buono, Filippo
Guardie. Olema
1848
In alto sul figurino, a matita: N.16; in calce, Tata, Guerra, Vietzel, Ponsiglione. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Olema. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1848.
Fa parte di: Uomini / Figurini / di / Olema / Gran Ballo di G. Briol per il 12 del 1848 {NA0059 C10-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-4_F2766]
Metropolitan Orchestra New York [interprete]; De Luca [interprete]; Setti, Giulio <1869-1938> [direttore d'orchestra]
Dio possente, Dio d''amor : Faust / Charles Gounod. Di Provenza il mare il suol : La Traviata / Giuseppe Verdi ; [entrambi i brani eseguiti dal] baritono De Luca ; M. G. Setti ; Orch. Metropolitan di New York
Italia : GRAMMOFONO1900-1938
Comprende: Dio possente, Dio d'amor {IT-DDS0000039942000100}
Di Provenza il mare il suol {IT-DDS0000039942000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039942000000]
Gounod, Charles <1818-1893>
Lafont, Julien <1880-1970> [interprete]; Maison, Rene' <1895-1962> [interprete]
Faust : Anges purs, anges radieux ; Trio du Duel / Goundo ; Julien Lafont, barit. ; R. Maison, tenor ; [1. brano] Ninon Valli, sopr. lirique ; accomp. di G. Gloez ; [2. brano] R. Bourdin, barit. dell'Op. Comique
[S. l.] : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Lafont, Julien. tenore ; Maison, Rene'
Comprende: Anges purs, anges radieux {IT-DDS0000055705000100}
Trio du duel {IT-DDS0000055705000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055705000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Manacchini, Giuseppe [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Faust : Dio possente Dio d'amor / C. Gounod. I Puritani : Suoni la tromba e intrepido / V. Bellini ; Neroni, basso ; [entrambi i brani eseguiti da] Manacchini, baritono ; Orch. Sinf. EIAR - Torino ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Manacchini, Giuseppe
Comprende: Dio possente, Dio d'amor {IT-DDS0000055751000100}
Suoni la tromba e intrepido {IT-DDS0000055751000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055751000000]
Orchestra Puccetti [interprete]; Gilardoni, A. [interprete]
Faust : Dio possente, Dio d'amore / Gounod. Andrea Chenier : Nemico della patria... Un di m'era di gioia / Giordano ; [in entrambi i brani] bar. A. Gilardoni con Orchestra Puccetti
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Gilardoni, A.
Comprende: Dio possente, Dio d'amore {IT-DDS0000053532000100}
Nemico della patria... Un di m'era di gioia {IT-DDS0000053532000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053532000000]
Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Faust : Perche' tardate ancora / Gounod ; G. Malipiero, tenore. Il barbiere di Siviglia : La calunnia e' un venticello / Rossini ; Orch. dell''EIAR ; [entrambi eseguiti da] T. Pasero, basso ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Faust {IT-DDS0000047938000100}
Il barbiere di Siviglia {IT-DDS0000047938000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047938000000]
Boston Symphony Orchestra [interprete]; Koussevitzky, Sergei Aleksandrovich <1874-1951> [direttore d'orchestra]
Larghetto : da Concerto grosso n. 12 in si minore/ Haendel. Presto e Valzer : da Dannazione di Faust / Berlioz ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. Sinf. di Boston diretta da S. Koussevitzky
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054956000000]