Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Ninfe. La fedelta' premiata
1850
In alto al figurino: N.9 / Ninfe 2.do vestito, e 4.to; a c.9r: Sig.re Rossi, Baffert, Carducci, Spinelli, Candia [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La fedelta' premiata. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Fedelta' Premiata / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-6_F4285]
Giulio Andreotti
Piacenza. Incontro con gli industriali ed i tabaccai, consegna premi fedeltà al lavoro, incontro con gli esponenti Dc. Milano, chiusura EXPO 66
1966
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0585_1]
Laffi, Domenico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fedeltà anche doppo morte ouero il regnar doppo morte. Tragedia cauata dal portughese da D. Domenico Laffi. Dedicata all'illustriss. ... abbate Bagarotto Ranuzzi
In Bologna : per gl'eredi del Pisarri [Bologna ; Pisarri eredi]1689
L'ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024606]
Cantini, Lorenzo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Salm ed Oramby, o sia La fedeltà conservata tra le vicende commedia di Lorenzo Cantini al nobile signore Lorenzo Niccolini fiorentino ..
In Firenze [Firenze]1790
Front. entro cornice ; Fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022392]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzone, Rosa <interprete>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, interprete; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Fedeltà e amore alla prova. Dramma eroicomico d'un atto solo originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1798
[Venezia : Modesto Fenzo]1798
Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore
Comprende: Furberia e Puntiglio, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1798 {MUS0318297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011783]
Strepponi, Feliciano <1797-1832>, compositore; Ricci, Tommaso <interprete>; Cavalli, Girolamo <interprete>; Riccardi Paer, Francesca <interprete>; Marconi, Gaetano <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Andreoli, Carolina <interprete>; Sala, Paolina <interprete>; Cuniberti, A <dedicante>; Cuniberti, A <impresario>
Amore e fedeltà alla prova, farsa giocosa in musica in un atto solo. Da rappresentarsi nel Teatro della città di Lodi il carnovale dell'anno 1820
Lodi : dalla tipografia di Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1819-20]1819-1820
A p. 3: Dedica dell'impresario A. Cuniberti ; A p. 4: attori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319985]
Holzbauer, Francesco
La fedeltà sin alla morte, dramma per musica da rappresentarsi nel privilegiato Teatro di Sua Maestà Reale in Vienna nell'anno 1742
[Vienna] : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1742]1742
3 atti ; Fascico9li segnati ; A p. 2-3: argomento e attori ; A p. 4: mutazioni di scene ; A p. 5-6: indicazioni dei balli, coreografo e compoisitore delle musiche dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319228]
Bolaffio, Paola; Savatteri, Gaetano
Premiata ditta servizi segreti : Sisde: Scalfaro nel mirino : intrighi, complotti e affari degli spioni di casa nostra / Paola Bolaffio, Gaetano Savatteri
Palermo : Arbor.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0237873]
Pavesi, Stefano
Agatina o La Virtu' Premiata | Musica | Del Sig.r Maestro Stefano Pavesi | Rappresentata | In Milano nel Regio Teatro alla Scala | Nella Primavera dell'Anno 1814 | atto II
prima meta' XIX secolo1810-1840
Titolo uniforme: Agatina. Atto II; 3S,T,3B,Coro(2S,2T,2B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,cor1,cor2,arp,timp,tba-b,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161436]
Romani, Felice
Casaccia, <interprete>; Pellegrini, <interprete>; Fabbrè, <interprete>; Canonici, <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Curioni, Alberico <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Pavesi, Stefano <1779-1850> <compositore>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Giovinetti, Filippo < sec. 19.> <personale di produzione>; Novi, Tommaso <personale di produzione>; Sacchetti, Vincenzo <scenografo> <1794-1820> <artista (Pittore, etc.)>
Agatina ossia la virtù premiata dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'autunno dell'anno 1817 : [la musica è del maestro signor Steffano [!] Pavesi]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1817
A p.3: autore della musica e altre responsabilità ; Autore del testo F. Romani ; A p.4: Personaggi
Altri titoli:titolo uniforme: Agatina ossia la virtù premiata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284260_EI4_9]
Sertor, Gaetano
Gafforin, Francesco <interprete>; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Benigni, Giuseppe <interprete>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Viganò, Salvatore <ballerino>; Bussi, Teresa <ballerino>; De Agostini, Cristina <ballerino>; Zambelli, Luigi <cantante>, interprete; Giorgi Banti, Brigida <1757-1806>, interprete; Sessi, Marianna <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Gafforin <interprete>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Capra, Giovanni <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Bianchi, Luigi <ballerino>; Brovellina, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Medina Viganò, Maria <ballerino>; Perazzi, Francesca <ballerino>; Serrifoghel, Caterina <ballerino>; Tosi, Marianna <ballerino>; Carbinati, Marianna <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Durello, Francesco <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Gorla, Paola <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangilli, Antonia <ballerina>, ballerino; Zioli, Geltruda <ballerina>, ballerino; Nolli, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Zappa, Francesco <ballerino>; Viganò, Onorato <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Tarara o sia La virtù premiata, dramma per musica del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1792
3 atti ; fascicolazione ; A p. VII-VIII: interlocutori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Feb6nice, 26.12.1792
Titolo uniforme: Tarara o sia La virtù premiata
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù premiata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318502]
Bonificazione di terreni eseguita da Andrea Radice, premiata con medaglia d'oro nel concorso del 1861 (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311269]
Vernici - Vernice senza piombo, ad uso delle stoviglie, preparata dalla ditta Richard e C., premiata con medaglia d'argento (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312247]
Gherini
Gherini. Operazione di litotripsia col metodo del barone Heurteloup, premiata da una Società filantropica di Milano (1836:nov., 1, fasc. 238-239, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:nov., 1, fasc. 238-239, serie 1, vol. 80) {EVA 111 F2238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65901]
Guizot
Lettere di famiglia sulla educazione, di madama Guizot; opera premiata dall'Accademia francese. 3.a Edizione (1841:ago., 1, fasc. 206, serie 1, vol. 69)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:ago., 1, fasc. 206, serie 1, vol. 69) {EVA 116 F2766}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91416]
Stradivari C.
Memoria premiata - Sul governo dei bachi da seta e sulla coltivazione dei gelsi. Continuazione - C. Stradivari (1841:ott., 29, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:ott., 29, fasc. 4, vol. 2) {EVA 208 F16444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309581]
Stradivari C.
Memoria premiata - Sul governo dei bachi da seta e sulla coltivazione dei gelsi. Fine - C. Stradivari (1841:nov., 30, fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:nov., 30, fasc. 5, vol. 2) {EVA 208 F16458}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309582]
Memoria premiata - Sul governo dei bachi da seta e sulla coltivazione dei gelsi - C. Stradivari - Continuazione (1841:set., 24, fasc. 3, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:set., 24, fasc. 3, vol. 1) {EVA 208 F16457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309639]
Memoria premiata - Sul governo dei bachi da seta e sulla coltivazione dei gelsi - C. Stradivari (1841:ago., 24, fasc. 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:ago., 24, fasc. 2, vol. 1) {EVA 208 F16456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309638]
Medicina - Sulle cause delle morti repentine, Memoria di N. M. Sormani premiata dall'I. R. Istituto (1834:A. 19, set., 1, vol. 75)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, set., 1, vol. 75) {EVA 207 F16298}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307390]
Sormani
Sormani. Monografia delle morti repentine. Premiata dall'Istituto di Scienze, Lettere ed Arti del Regno Lombardo- Veneto (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F2234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65679]