Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadini. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Contadini; a c.10r: Sig.ri Russo, Pompeo, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4851]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Statua di San Florido addobbata per la festa
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19601960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 230 (199).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC230(199)_N_SEL11_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Parrocchia di Sant’Angelo, processione con la statua della Madonna
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19591959-05-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 083 (058).56
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC083(058)_N_SEL30_010]
Sommariva, Emilio
Lo scultore Giuseppe Enrini rifinisce la statua Pietà
1945-1960
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura (vernice) ; ritratto ; reportage ; annotazioni: 1 copia [...] 10 copie IX; "PIETÀ" (COMO) CON LO SCULTORE ; Scultura realizzata probabilmente per un edificio di Como
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2431. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Enrini. A matita sul recto del coperchio a destra: Parroco di S. Maria di/ Calvairate - Ermenegildo/ Rognoni. A matita sul verso d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002246]
[Monago di Piave :statua della Madonna tra le rovine]
MONAGO DELLA BATTAGLIA (MONAGO DI PIAVE)1917-11-01-1918-10-31
Sul recto: angolo inferiore destro piegato; macchia al centro del margine superiore; foto in corrispondenza dell'angolo superiore a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " La Madonnina sorride [..] in mezzo al fragore della battaglia ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4098]
PEDRINI, CARLO
[Cesare Biscarra accanto alla statua della Madonna della Consolata:Mogadiscio]
MOGADISCIO1928-01-01-1929-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Mogadiscio-Lo scultore Bisciarra e la sua Madonna della Consolata per la Cattedrale"; timbro: "Foto Pedrini-Gabinetto cinematografico di S.E. il Governatore"
Lo scultore è fotografato su di una scala, accanto alla statua della Madonna della Consolata. Accanto altri bozzetti della statua poi allocata nella Cattedrale di Mogadiscio. Cfr. ftc167
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1160]
Frontoni, Angelo
David Niven sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, David Niven La statua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523504001001002]
Frontoni, Angelo
David Niven sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, David Niven La statua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523504001001001]
Frontoni, Angelo
David Niven sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, David Niven La statua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523504001002001]
Frontoni, Angelo
David Niven sul set di "La statua" (Rodney Amateau, 1971)
1971
Serie fattizia, David Niven La statua
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523504001001010]
Arti belle - Statua di Galileo Galilei, di A. Costoli
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, lug., 1, vol. 75) {EVA 207 F16296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307378]
Arti belle. Statua di S. Ambrogio di L. Scorzini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, feb., 1, vol. 73) {EVA 207 F16286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307099]
Missirini M.
La Cloe; statua di Luigi Pampaloni (M. Missirini)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 8) {EVA 125 F3194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102651]
Ghiron E.
La statua della Pace a Udine (E. Ghiron)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11389}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235382]
Inaugurazione della statua di Tommaso Grossi, nel palazzo di Brera
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310925]
Archeologia, Numismatica e Belle arti - Della statua di Marco Agrippa
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, lug., 1, vol. 55) {EVA 207 F16178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305044]
Scoperta di una lapide fenicia e di una statua romana
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:mar., 1, fasc. 177, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2737}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90170]
La Statua di S. Giovanni Nepomuceno (Il Dir.)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1894:A. 13, mar., 1, fasc. 1) {EVA 184 F9912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198342]
Arti belle - Sant'Ambrogio, modello di statua colossale
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, nov., 1, vol. 60) {EVA 207 F16211}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305668]
Arti belle - S. Ambrogio, statua di P. Marchesi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, gen., 1, vol. 65) {EVA 207 F16237}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306231]
Statua eretta in Pisa alla memoria di Galileo Galilei
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 20) {EVA 130 F3683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113196]