Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Fondo / Pasqua 1843 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Carlo di Rovenstein / di / Salvatore Taglioni
1843
Frontespizio a c.1r. - Sui figurini, in alto, visto d'approvazione del Soprintendente, Luigi Imperiali. - I figurini nn. 7 e 15 rinviano, rispettivamente, ai nn.6 e 9; i figurini nn.17 e 18 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Carlo di Rovenstein. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1843.
Comprende: Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4967}
Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4968}
Carlo. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4969}
Carlo. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4970}
Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4971}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-29]
Rubino Benedetto
I diavoli di Pasqua in Sicilia (Benedetto Rubino) (1921:A. 21, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235808]
A. H.
Campane a Pasqua (A. H.) (1926:A. 26, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11484}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236871]
Del Buono, Filippo
Satriano
S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria
1850
Frontespizio a c.1r; annotazione in calce. - Abbozzi a matita a cc. 2r e 4r.
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Comprende: Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-11_F3147}
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-11_F3148}
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-11_F3149}
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-11_F3150}
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-11_F3151}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11]
Del Buono, Filippo
S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria
1850
Frontespizio a c.1r; annotazione in calce. - Il figurino n.3 rinvia al n.1.
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Comprende: Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-13_F3140}
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-13_F3141}
Damigelle. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-13_F3142}
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-13_F3143}
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto {NA0059_C11-13_F3144}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847
1847
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto di Luigi Imperiali. - In calce al figurino n.53, a c.54r, firma dell'autore Filippo del Buono. - Le note descrittive relative ai singoli figurini sono in lingua francese.
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Comprende: Riccardo. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1293}
Riccardo. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1294}
Filippo Augusto. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1295}
Federico Barbarossa. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1296}
Guido di Lusignano. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1297}
[Mostra tutti gli spogli (57)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Donne / Napoli li 31 Agosto 1847
1847
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto di Luigi Imperiali. - Le note descrittive relative ai singoli figurini sono in lingua francese. - La numerazione originale dei figurini salta il n.4.
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Comprende: Berengaria. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1350}
Matilde. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1351}
Berengaria. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1352}
Matilde. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1353}
Contessa. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1354}
[Mostra tutti gli spogli (19)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-2]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Campo di lavoro dei Giovani per il Terzo Mondo. Raccolta ed imballaggio di stracci e vestiario
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 1968 settembre1968
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-OBN-11]
Grimelli
Uso ed abuso indumentario e vestiario delle lane e flanelle (1870:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 51)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121850]
Taglioni, Paolo; Hertel, Peter Ludwig <1817-1899>
Zamperoni, Luigi; Abbiati, Antonio; Peroni, Filippo; Gaja, Luigia; Ferrario, Carlo; Danesi, Luigi <1832-1908>; Mendez, José; Croce, Gaetano <sec. 19>; Baratti, Francesco <sec. 19.>; Manzini, Achille; Laurati, Emilia
Sardanapalo Re D'Assiria / [coreografo] P. Cav. Taglioni ; compositore della musica Hertel ; R. Teatro della Scala carnevale 1867
Milano : Tip. Pirola, [1867]1866-1867
4 atti ; A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: Personaggi e Attori
Titolo uniforme: SARDANAPALO RE D'ASSIRIA. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0289287]
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risulta presente il figurino n.1.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Re d'armi e bardatura per Prospero e Fabrizio Colonna. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1523}
Bardature. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1524}
Bardature per Brancaleone e Fieramosca. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1525}
Bardature. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1526}
Bardatura e bandiera spagnola. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1527}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D]
Delle Rose Maria Leonida e Benghalensis Taglioni (1831:gen., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 12)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:gen., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 12) {EVA 124 F3119}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101374]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Campo di S. Zaccaria, con la funzione del giorno di Pasqua
Campus S. Zachariae cum S. Festi Paschalis Processu
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006342]
Graevius, Johann Georg
Campus S. Zachariae, cum S. festi Paschalis processu
Campo di S. Zaccaria con la funzione del giorno di Pasqua
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018805]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Campo di S. Zaccaria, con la Funzione del giorno di Pasqua
Campus S. Zachariae, cum S. Festi Paschalis Processu
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022392]
Anaeli, Jill
Sono Asdrubale, chiamo dall'Isola di Pasqua : deliri quotidiani degli italiani a Radio radicale / [a cura di Jill Anaeli]
[Roma] : Stampa alternativa.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0269174]
De Colores, Lino
��Le ��donne del mio Ges�� : sette estasi e un inno : cantico, scritto dalla Pasqua alla Pestecoste 1994 / Lino De Colores
Milano : Paoline.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070447]
��2: ��Seconda parte che contiene le considerationi sopra gl'Euangelij dalla prima domenica Quaresima, sino alla domenica sesta dop�� Pasqua ...
In Venetia : presso Gio: Giacomo Hertz.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019085]
Feroci, francesco
Vado ad eum qui misit me ("Mottetto per la Dom.ca 4.a dopo Pasqua / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Vado ad eum qui misit me. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000797]
Popolazione del Granducato di Toscana alla Pasqua del 1844 (1845:lug., 1, fasc. 13, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:lug., 1, fasc. 13, serie 2, vol. 5) {EVA 117 F2843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95122]