Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Fondo / Pasqua 1843 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Carlo di Rovenstein / di / Salvatore Taglioni
1843
Frontespizio a c.1r. - Sui figurini, in alto, visto d'approvazione del Soprintendente, Luigi Imperiali. - I figurini nn. 7 e 15 rinviano, rispettivamente, ai nn.6 e 9; i figurini nn.17 e 18 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Carlo di Rovenstein. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1843.
Comprende: Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4967}
Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4968}
Carlo. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4969}
Carlo. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4970}
Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4971}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-29]
Rimskij-Korsakov, Nikolaj <1844-1908>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Stokowski, Leopold <1882-1977> [direttore d'orchestra]
La grande pasqua russa op. 36 : Ouverture / Rimsky Korsakof ; Grande Orch. Sinf. diretta da Stokowski
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: La grande pasqua russa (1888) Op.36/Rimskij-Korsakov, Nikolaj Andreevic
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064446000000]
Carosone, Renato <1920-2001>
Martin, Ray <1918-1988> [interprete]; Minnucci, Maria Rita [donatore]
Papaveri e papere ; Buona Pasqua / Renato Carosone e il suo "Trio" ; canta Ray Martin
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1952
Comprende: Papaveri e papere {IT-DDS0000069913000100}
Buona Pasqua {IT-DDS0000069913000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000069913000000]
Del Buono, Filippo; Cerrone, Felice
Niccolini, Fausto
Fondo / Uomini / 1861 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / di / Salvatore Taglioni / Promessi Sposi / o / Renzo e Lucia
1861
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.1-3, 5-7 sono a firma di Felice Cerrone; i nn.4 e 8-9 sono invece attribuibili a Filippo del Buono. - In calce, visto d'approvazione dell'architetto Niccolini.
'note all'opera:' I promessi sposi, o Renzo e Lucia. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1861.
Comprende: Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-11_F7580}
Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-11_F7581}
Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-11_F7582}
Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-11_F7583}
Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-11_F7584}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-11]
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano la firma dell'autore Felice Cerrone ed il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risulta presente il figurino n.1.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1513}
Donna Elvira. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1514}
Zoraide. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1515}
Seguaci di Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1516}
Damigelle italiane. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1517}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C]
Del Buono, Filippo
Guillaume, Carlo
30 Maggio / 1843 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Assedio di Leyda / di / Salvatore Taglioni
1843
Frontespizio a c.1r; in calce si legge: N.B.: E' pregato il Signor Guillaume leggere le / annotazioni, essendovi molti dettagli e modifiche / cha non trovansi nè Figurini. / Dato il 5 Maggio 1843. - I figurini nn.6, 8, 11, 15, 16, 19, 26, 29, 31 e 32...
'note all'opera:' L'assedio di Leyda. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1843.
Comprende: Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-22_F2588}
Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-22_F2589}
Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-22_F2590}
Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-22_F2591}
Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-22_F2592}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-22]
Del Buono, Filippo
S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni
1840
Frontespizio a c.1r; in calce, nota manoscritta: è pregato il Capo Sarto di osservare / bene i tagli delle uniformi essendo queste moderne. - In calce a tutti i figurini, firma dell'autore Filippo del Buono. - Alle note descrittive di c.5r e c.6r non...
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Comprende: Abdallah. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1611}
Ufficiali arabi. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1612}
Guerrieri arabi. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1613}
Generale dei francesi. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1614}
Capitano Adolfo. Un episodio della campagna di Costantina {NA0059_C5-13A_F1615}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A]
Cerrone, Felice
Niccolini, Fausto
Fondo / Donne / 1861 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / di / Salvatore Taglioni / Promessi Sposi / o / Renzo e Lucia
1861
Frontespizio a c.1r; in calce, nota sulla pettinatura in riferimento al figurino n.3. - I figurini sono a firma di Felice Cerrone. - In calce, visto d'approvazione dell'architetto Niccolini.
'note all'opera:' I promessi sposi, o Renzo e Lucia. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1861.
Comprende: Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-12_F7577}
Agnese. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-12_F7578}
Figurino. I promessi sposi, o Renzo e Lucia {NA0059_C26-12_F7579}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-12]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
S. Carlo 4 Ottobre 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r. - Sui figurini, firma d'approvazione del Soprintendente Luigi Imperiali. - A c.2r, in relazione al fig. n.1, altro figurino con il dettaglio della pettinatura: "N.B. Questo figurino è il disegno per le Pettinature / in Generale, ...
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1846.
Comprende: Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-19_F2198}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-19_F2199}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-19_F2200}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-19_F2201}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-19_F2202}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-19]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
[S. Car]lo / 15 ottobre 184[5] / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni
1845
Frontespizio della cartella a c.1r. - Sui figurini nn.1 e 2, visto del Sovrintendente Luigi Imperiali. - Alle note descrittive di cc. 7v-8r e 8v-9r, rispettivamente relative ai n.7 e 8, non risultano figurini corrispondenti.
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Comprende: Erissena. Erissena {NA0059_C4-17_F1245}
Erissena. Erissena {NA0059_C4-17_F1246}
Riga. Erissena {NA0059_C4-17_F1247}
Damigelle di Erissena. Erissena {NA0059_C4-17_F1248}
Danzatrici. Erissena {NA0059_C4-17_F1249}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-17]
Del Buono, Filippo
S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Donne / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni
1840
Frontespizio a c.1r. - Mancano i figurini a c.2r , 8v, 9v, 10r. - In calce, firma dell'autore Filippo del Buono; al lato, visto e annotazioni di Luigi Imperiali in data 12 maggio 1840.
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1840.
Comprende: Bianca. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F665}
Dama di Bianca. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F666}
Damigelle. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F667}
Contadine. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F668}
Ninfe. Il Duca di Ravenna {NA0059_C3-8_F669}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-8]
Del Buono, Filippo
S. Carlo 4 Ottobre 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Fedelta' Premiata / di / Salvatore Taglioni
1850
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - Il n.8 e il n.9 rinviano, rispettivamente, al n.6 e al n.7.
'note all'opera:' La fedelta' premiata. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Comprende: Figurino. La fedelta' premiata {NA0059_C15-5_F4260}
Figurino. La fedelta' premiata {NA0059_C15-5_F4261}
Aladino. La fedelta' premiata {NA0059_C15-5_F4262}
Aladino. La fedelta' premiata {NA0059_C15-5_F4263}
Figurino. La fedelta' premiata {NA0059_C15-5_F4264}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-5]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
S. Carlo 12 Gennaio 1845 / Donne / Il Cid / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Il Cid / di / Salvatore Taglioni
1845
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, marchese Luigi Imperiali. - I figurini nn.1, 10 e 11 risultano mancanti; il n.5 rinvia al n.3.
'note all'opera:' Il Cid. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1845.
Comprende: Figurino. Il Cid {NA0059_C16-5_F4545}
Figurino. Il Cid {NA0059_C16-5_F4546}
Elvira. Il Cid {NA0059_C16-5_F4547}
Damigelle. Il Cid {NA0059_C16-5_F4548}
Damigelle. Il Cid {NA0059_C16-5_F4549}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-5]
Del Buono, Filippo
Satriano
S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni
1854
Frontespizio a c.1r. - Alle note descrittive delle cc.2v-3r e 12v-13r non risultano figurini corrispondenti. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' L'araba. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Comprende: Figurino. L'araba {NA0059_C9-5_F2343}
Figurino. L'araba {NA0059_C9-5_F2344}
Schiave. L'araba {NA0059_C9-5_F2345}
Bajadere. L'araba {NA0059_C9-5_F2346}
Figurino. L'araba {NA0059_C9-5_F2347}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-5]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Fondo / 1845 / Uomini e Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Alloggio Militare / di / Salvatore Taglioni
1845
Frontespizio a c.1r. - Sui figurini, visto del Soprintendente, Luigi Imperiali.
'note all'opera:' L'alloggio militare. Taglioni, Salvatore, coreografo
Comprende: Figurino. L'alloggio militare {NA0059_C9-26_F2646}
Figurino. L'alloggio militare {NA0059_C9-26_F2647}
Figurino. L'alloggio militare {NA0059_C9-26_F2648}
Soldato. L'alloggio militare {NA0059_C9-26_F2649}
Figurino. L'alloggio militare {NA0059_C9-26_F2650}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-26]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
[S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r; in calce si legge: [I figuri]ni non cifrati mi si ripresentino alla presenza / del Sig.r Taglioni; le informazioni lungo il margine sinistro, leggibili in trasparenza, sono parzialmente coperte dalla rilegatura del fascicolo. - S...
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Comprende: Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-18_F2161}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-18_F2162}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-18_F2163}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-18_F2164}
Figurino. Margherita Pusterla {NA0059_C8-18_F2165}
[Mostra tutti gli spogli (37)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18]
Del Buono, Filippo
Satriano
31 Luglio / 1855 / S. Carlo / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Raimondo / o / Il Vecchio Soldato di / Taglioni
1855
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, firma d'autorizzazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il fig. n.9 è appena accennato a matita.
'note all'opera:' Raimondo o Il vecchio soldato. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1855.
Comprende: Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3127}
Carlo. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3128}
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3129}
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3130}
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3131}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-9]
Del Buono, Filippo
30 Maggio / 1843 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Assedio di Leyda / di / Salvatore Taglioni
1843
Frontespizio a c.1r; in calce data di consegna: Dato il 5 Maggio 1843. In calce al figurino n.7 firma dell'autore Filippo del Buono. - I figurini nn.8 e 9 rinviano rispettivamente ai nn.5 e 4.
'note all'opera:' L'assedio di Leyda. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 Maggio 1843.
Comprende: Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-23_F2609}
Figurino. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-23_F2610}
Elena. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-23_F2611}
Elena. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-23_F2612}
Dame. L'assedio di Leyda {NA0059_C9-23_F2613}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-23]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Fondo / 1842 / Donne / Note / del Vestiario pe' l ballo in 4 Atti / Le Reclute / di Salvatore Taglioni
1842
Frontespizio a c.1r; la data del 24 agosto 1842 si evince dal visto a firma del Soprintendente, Luigi Imperiali, al margine dei figurini. - I figurini recano, in calce, la firma dell'autore Filippo del Buono.
'note all'opera:' Le reclute. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nell'anno 1842.
Comprende: Figurino. Le reclute {NA0059_C11-18_F3204}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-18_F3205}
Figurino. Le reclute {NA0059_C11-18_F3206}
Contadine. Le reclute {NA0059_C11-18_F3207}
Dame. Le reclute {NA0059_C11-18_F3208}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-18]
Del Buono, Filippo
Fondo / Agosto 1850 / Donne e Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Sogno di un Emiro / di Salvatore Taglioni
1850
Frontespizio a c.1r. - Altro autore delle musiche: Pietro Graviller. - I figurini n.11 e n.12 risultano mancanti; il figurino n.13 rinvia al n.9.
'note all'opera:' Il sogno di un emiro. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'agosto 1850.
Comprende: Figurino. Il sogno di un emiro {NA0059_C13-18_F3814}
Figurino. Il sogno di un emiro {NA0059_C13-18_F3815}
Figurino. Il sogno di un emiro {NA0059_C13-18_F3816}
Schiave. Il sogno di un emiro {NA0059_C13-18_F3817}
Schiave. Il sogno di un emiro {NA0059_C13-18_F3818}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-18]
Del Buono, Filippo
Cerrone, Felice; Satriano
S. Carlo / 4 8.bre 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Candiano / di / Salvatore Taglioni
1849
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.3, 14, 15 e 16 non risultano realizzati. - Occasionalmente, annotazioni manoscritte al margine del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' I Candiano. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1849.
Comprende: Figurino. I Candiano {NA0059_C16-28_F4914}
Figurino. I Candiano {NA0059_C16-28_F4915}
Bianca. I Candiano {NA0059_C16-28_F4916}
Damigelle danzanti. I Candiano {NA0059_C16-28_F4917}
Damigelle danzanti. I Candiano {NA0059_C16-28_F4918}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-28]