Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Carceriere. Cremilde
1857
A c.9v: Petito; in calce al figurino: Petito. Interprete: Petito, Gaetano
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4893]
Del Buono, Filippo
Paggi. Cremilde
1857
A c.23v: N.12 / De Ferrari / Collini De Salvo [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Paggi. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4907]
Del Buono, Filippo
Figurino. Cremilde
1857
A c.21v: N.30 Bandisti [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Banda. Interprete: Banda
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4905]
Del Buono, Filippo
Figurino. Cremilde
1857
A c.15v: S.a Craveris. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4899]
Del Buono, Filippo
Figurino. Cremilde
1857
A c.7v e in calce al figurino: Fusco. Interprete: Fusco
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4891]
Del Buono, Filippo
Nobili. Cremilde
1857
A c.18v: 1.a linea = Liuzzi, Contini [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Corifee Nobili. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4902]
Del Buono, Filippo
Carceriere. Salvator Rosa
1861
A c.24v: Sig.r Russo [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Carceriere. Interprete: Russo, Vincenzo
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3641]
Del Buono, Filippo
Carceriere. Romilda di Provenza
1853
Personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Comparsa
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6677]
Del Buono, Filippo
Satriano
Cremilde / Ballo di Yorka
1857
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini firma d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Comprende: Figurino. Cremilde {NA0059_C16-33_F4885}
Contadini. Cremilde {NA0059_C16-33_F4886}
Sgherri. Cremilde {NA0059_C16-33_F4887}
Nobili. Cremilde {NA0059_C16-33_F4888}
Figurino. Cremilde {NA0059_C16-33_F4889}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Carceriere, basso. Atto 3 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano mazzo di chiavi e lanterna
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
'risorse collegate:' ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B11]
Del Buono, Filippo
Carceriere. Gli spagnoli in Africa
1852
A c.25v: Figurino N.25 Carceriere, un abito, per il suddetto / Sig.r D'Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Gli spagnoli in Africa. Izzo, Filippo, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Gran ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1852.
Fa parte di: Ballo / Gli Spagnuoli in Africa / Composto / dal / Coreografo Sig.r Filippo Izzo / nel / Real Teatro S. Carlo {NA0059 C13-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-19_F3848]
Cerrone, Felice
Carceriere. La vendetta del saggio
1838
In alto sul figurino: La vendetta del Saggio; a c.10v: Signor Minino, Carceriere [ecc.]. Interprete: Minino, Adolfo
'note all'opera:' La vendetta del saggio.
Fa parte di: Vendetta del Saggio / Ballo in quattro atti / pel / Fondo {NA0059 C4-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-2_F949]
Del Buono, Filippo
Carceriere. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5404]
Metlicovitz, Leopoldo 1868-1944
Da Tosca. Carceriere e Cavaradossi seduto al tavolo. Tosca
1900
Disegno ; Acquerello ; carta su cartoncino ; firma: L.M.
'note ai nomi:' Leopoldo Metlicovitz, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-01-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219005]
Anonimo
La piattaforma di Castel Sant'Angelo. Tosca con il carceriere. Fotografia di scena. Tosca
1901-1910
Foto di scena
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-26]
Anonimo
La piattaforma di Castel Sant'Angelo. Cavaradossi di fronte al carceriere. Fotografia di scena. Tosca
1901-1910
Foto di scena
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_2-25]
Bolognese, Domenico; De Filippis Delfico, Melchiorre 1825-1895
Il carceriere del 1793 : melodramma semiserio in due atti / di Domenico Bolognese ; con musica di Melchiorre De Filippis-Delfico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'estate del 1845
Napoli : [s. n.]1845
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\NAP\\0059809]
De Filippis Delfico, Melchiorre 1825*1895
Bolognese, Domenico 1819-1881
carceriere del 1793. / Poesia di Domenico Bolognese / Musica di / Melchiorre De Filippis Delfico / Rappresentato nel Teatro Nuovo / nell'esta / del / 1845 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: carceriere del 1793 . S, 2T, 3B, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Il soldato nei rischi di morte mostra l'alma
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152922]
Adimari, Lodovico 1644-1708
Francesco Maria : di Toscana principe, dedicatario; Melani, Alessandro compositore; Pallavicino, F. C licenziatore; Mercati, Matteo licenziatore; Adimari, Lodovico 1644-1708, dedicante
Il carceriere di se medesimo, drama per musica di L. A. rappresentato nell'Accademia degl'Infuocati. Al ... prencipe Francesco Maria di Toscana
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1681
A p. [6] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica dell'autore, Firenze 24.I.1681 ; Alle p. [5-6] ai signori Accademici Infocati ; Alle p. [7-9] argomento ; A p. [10] personaggi ; A p. [11] mutazioni di scene, indicazione dei balli ; A p. [...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036898]
Bolognese, Domenico 1819-1881
Petrella, Enrico 1813-1877 [direttore d'orchestra]; Testa, Emanuele fl. 1844-1847 [interprete]; Leonardi cantante [interprete]; Olivari, Alessandro cantante [interprete]; Fioravanti, Giuseppe sec. 19. 1. met [interprete]; Vigliardi, Rosa cantante [interprete]; Baly, Andrea [direttore d'orchestra]; Barricelli, Carlo [regista]; Belloni, Angelo [scenografo]; Guillaume, Carlo costumista; Stella, Pasquale [artista (pittore, etc.)]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]
Il carceriere del 1795 : melodramma semiserio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'est del 1845 / di Domenico Bolognese ; con musica di Melchiorre de Filippis-Delfico
Napoli : [s.n.]1845
A p. 3: responsabilit ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Il carceriere del 1795. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277778]
Yorka, Francesco
Fusco ballerino [interprete]; Petito [interprete]; Mascagno [interprete]; Spinelli, Carmela ballerina [interprete]; De Novellis, Leopoldo ballerino [interprete]; Craveris ballerina [interprete]; Bolognetti ballerina [interprete]; Sannito ballerino [interprete]; Pochini [interprete]; Campanili [interprete]; Caprara, Giacomo macchinista [personale di produzione]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo figurinista; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo [costumista]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro ca. 1800-1884 [scenografo]; Papa, Michele macchinista ; sec. 19 [personale di produzione]; Fico, Vincenzo Scenografo [scenografo]; Niccolini, Fausto [scenografo]; National archives trust fund board Washington [interprete]
Cremilde : azione fantastica in quattro parti e sette quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / del coreografo Francesco Yorka ; musica del signor Achille Gardi
Napoli : dalla Tipografia Flautina1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: Ballabili
Titolo uniforme: Cremilde. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289280]