Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il Cid
1845
In alto sul figurino: Damigelle danzanti; a c.8r: Sig.re De Luca, Giorgetti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Cid. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1845.
Fa parte di: S. Carlo 12 Gennaio 1845 / Donne / Il Cid / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Il Cid / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-5_F4549]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Damigelle, [coro]. Atto 1 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A20]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Ariella o Il fiore dell'Arno
1864
A c.1v: Fig.45 Damigelle 24 [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ariella o Il fiore dell'Arno. Pallerini, Antonio, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 novembre 1864.
Fa parte di: Ariella {NA0059 C9-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-17_F2478]
Del Buono, Filippo
Damigelle polacche. Edwige o Il sogno
1839
In alto, sul figurino: Ballo / Damigelle Polacche / Edwige / 1. maggio 1839 [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Edwige o Il sogno. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rapresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Ballo / Edwige o il Sogno / 1839 {NA0059 C5-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-7_F1468]
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. L'assedio di Leyda
1843
In alto al figurino: N.6 / Damigelle danzanti; a c.7r: Sig.re Baffert 2.a, Altieri, De Luca, Noto [ecc.] Interprete: Corifee
'note all'opera:' L'assedio di Leyda. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 Maggio 1843.
Fa parte di: 30 Maggio / 1843 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Assedio di Leyda / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-23_F2614]
Del Buono, Filippo
Damigelle. L'eroe cinese, ossia Fedelta' e clemenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete con annotazioni sull'abito di scena, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' L'eroe cinese, ossia Fedelta' e clemenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1846.
Fa parte di: S. Carlo / Donne / 1846 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Eroe Cinese / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C26-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-23_F7590]
Del Buono, Filippo
Damigelle. La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt
1841
In alto, sul figurino: Damigelle; a c.7r: Sig.re Baffert 2.da, Nardones [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La falsa sposa o La foresta di Hermanstadt. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1841.
Fa parte di: S.Carlo / 1841 / Donne / Note del Vestiario pe'l ballo / La Falza Sposa / Azione divisa in sette parti / di Salvatore Taglioni {NA0059 C15-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-17_F4462]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Damigelle di Amelia, coro. Atto 3 Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A34]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Oreste Bianchi con la moglie, le damigelle e i paggetti
1941
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Oreste Bianchi; 48023; velluto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1098. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1365. A matita sul recto del coperchio a destra: Bianchi Oreste. A matita sul verso del coperchio al centro: 48015/23. All'interno un...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009880]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata
1845
Personaggio e interprete da elenco a p.6 nel libretto a stampa. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata. Galzerani, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1845.
Fa parte di: Ballo / Gli Abencerraghi / 1845 {NA0059 C9-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-29_F2672]
Sommariva, Emilio
Ritratto di sposi con paggetto e damigelle eseguito su commissione di Mario Succi
1947
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 41011; sepia; dott. Mario Succi - 12-11-34
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2215. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1163. A matita sul recto del coperchio a destra: Succi. A matita sul verso del coperchio a destra: 41009/15. A matita sul verso del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012149]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora in abito da sposa con damigelle, eseguito su commissione Viola
1936-03-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 8/; 42537; 9-3-1936; Viola
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 606. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1212. A matita sul recto del coperchio a destra: Viola. A matita sul verso del coperchio al centro: 42535/43. A matita sul recto del c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008183]
Sommariva, Emilio
Ritratto di sposi con paggetto e damigelle eseguito su commissione di Mario Succi
1934-11-12
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie carbone 41023; Mario Succi -12-11-34 ; annotazioni: carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 931. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1164. A matita sul recto del coperchio a destra:Mazzocchi/ Bellini - Del Bo/ Succi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41022...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001349]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora in abito da sposa con damigelle, eseguito su commissione Viola
1936-03-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Viola - 9-3-1936; 42538; 9[sottolineato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 606. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1212. A matita sul recto del coperchio a destra: Viola. A matita sul verso del coperchio al centro: 42535/43. La scatola è priva dell'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002481]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.4 / Damigelle danzanti; al margine, dettaglio della manica abbozzato e annotazioni a matita; a c.5r: Sig.re Rossi, Minino 1.a, Carducci Elena [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3142]
Croce, Benedetto <1866-1952>
Versi spagnuoli in lode di Lucrezia Borgia duchessa di Ferrara e delle sue damigelle
Napoli : [S. n.]1894
Estr. da: Rass. pugl., a. 11 ; Ed. di 100 copie numerate
Titoli correlati:'collana:' Serie di opuscoli inediti o rari ; 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0225152]