Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cavaliere. Gerardo di Nevers
1843
Indicazione dell'interprete e annotazioni relative all'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Gerardo di Nevers. Briol, Giovanni, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1843.
Fa parte di: Uomini / Nota del Vestiario / pe'l Ballo / Gerardo di Nevers / Napoli 29 Settembre 1843 {NA0059 C17-4A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-4A_F5093]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Duca Luca nomina Cavaliere dell'Oca Boriosi Washinton detto "Pronto"
Città di Castello : Mariucci Ubaldo, 19631963
Si riconoscono da sinistra: Coltrioli Corrado detto "Medoro", Sandro Baldelli, Mario Campriani, "Chiurchi" il biciclettaio, Pelosi il giornalista
Fa parte di: Archivio Mariucci Ubaldo, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MaBa_N_002]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Roberto Devereux / del Maestro / Cavaliere G. Donizetti / Atto primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Roberto Devereux ... . 1837 . 2S, 3T, 3B, Coro(S, S, T, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Geme pallor funereo le sta dipinto in volto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165966]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Duetti del Sig.r Cavaliere Allessandro Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli?Note:cfr.areaFILIGRANA? : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Questo silenzio ombroso . S, A, bc
Incipit: Questo silenzio ombroso
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0078953}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078961]
Morlacchi, Francesco
Confitebor | a quatro voci concertati [!] | composta | del Cavaliere F Morlacchi
tra il 1830 e il 18401830-1840
Salmo 110
Titolo uniforme: Confitebor. Coro a 4 voci,Orchestra. re minore. Coro(S,A,T,B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, cb, timp, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255503_1]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione del cavaliere Cesare Sommaruga
1928-11-01-1928-11-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: cav. Cesare Sommaruga - novem. 1928; 1- -; 31578bis; 203
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1623. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 876. A matita sul recto del coperchio a destra: Sommaruga - Larghi. A matita sul verso del coperchio al centro: 31573 bis/84 bis. A m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001525]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Del Sig.r Cavaliere Aless.o Scarlatti [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Da sventura a sventura . 1690 . S, bc
Incipit: Da sventura a sventura passo l'hore
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0087409}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087412]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola del Sig.re Cavaliere Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Son io barbara donna infida Clori. Han 667; A,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086875]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: La vezzosa Celinda; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086891]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata à voce sola Del sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: La lezione di musica; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086873]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata à voce sola del Cavaliere Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: O che mostro o che furia; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086872]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Cantata a voce sola del sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti
Titolo uniforme: Tu parti idolo amato; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0086867}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086876]
Gluck, Christoph Willibald
Poggi, Domenico [interprete]; Pietro Leopoldo <granduca di Toscana> [dedicatario]; Tibaldo, Giuseppe [interprete]; Pulini, Antonia [interprete]; Eberardi, Teresa [interprete]; Bernasconi, Antonia <soprano> [interprete]; Laschi, Filippo [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Alceste : tragedia / messa in musica dal signore cavaliere Cristoforo Gluck
Vienna : Giovanni Tommaso de Tratten1769
Tragedia ... dedicata a Sua Altezza Reale l'arciduca Pietro Leopoldo Granduca di Toscana .. ; Dediche di Gluck e Ranieri De' Calzabigi
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata. Sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'ope
Personaggi e interpreti: Admeto, Tibaldo, Giuseppe, tenore ; Alceste, Bernasconi, Antonia, soprano ; Evandro, Pulini, Antonia, tenore ; Ismene, Eberardi, Teresa, soprano ; Un Sacerd. d'Apollo, Laschi, Filippo, tenore ; Apollo, Laschi, Filippo, tenore...
Titolo uniforme: Alceste. Th.Verz.Seite.94-98. opera. s 1, s 2, t 1, t 2, t 3, t 4, b 1, b 2, b 3, coro(s, a, t, b), orch. Th.Verz.Seite.94-98. 1734-1769
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0228527]
Dietzsch, Joahnn Christoph
[Paesaggio con cavaliere e due viandanti] / Ioh. Christ. Ditzsch fec
[S.l. : s.n.]1700-1799
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'incisore ; Stampa numerata: 1 ; Stampa raffigurante un paesaggio con monti e vegetazione: al centro su un sentiero sono rappresentati due viandanti e un uomo a cavallo; sulla destra una pi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211919]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Elvezi / Del Signor Cavaliere Gio.ni Pacini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Elvezi . 1833c . S, T, 2B, Coro(S, 2T, 2B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
Altri titoli:'titolo parallelo:' Corrado di Tochembugo
Incipit: Elvezia a sorgere vicina e ormai l'aurora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159643]
Capparoni, Giuseppe
Cameriere segreto. Cavaliere di spada e cappa. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Cameriere segreto. Cavaliere di spada e cappa ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; fi...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A03]
Colasanto, Benvenuto
Elogio funebre del cavaliere Ferdinando Nocelli letto da
Foggia : Stab. Tip. e lit. M. Cristina per S. Pollice [Pollice]1880
Pagine pari bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492123]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Dialoghi del cavaliere Vincenzo Monti. Vol. 1.[-2.]. 1
Milano : dalla Societa tipog. dei classici italiani [Società tipografica de' classici italiani]1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E013680_SALA.FOSC.03-0010-01]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Dialoghi del cavaliere Vincenzo Monti. Vol. 1.[-2.]. 2
Milano : dalla Societa tipog. dei classici italiani1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE002309_SALA.FOSC.03-0010-02]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Dialoghi del cavaliere Vincenzo Monti. Vol. 1.[-2.]. 2
Milano : dalla Societa tipog. dei classici italiani1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE002309_SALA.FOSC.03-0004-02]
Salvioni Emilia
Il marchese Albergati "Cavaliere di Spirito" (Emilia Salvioni)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 28, gen., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11502}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237161]