Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Genii. Il talismano
1865
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Il talismano. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in 9 quadri fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 ottobre 1865.
Fa parte di: Il Talismano / Ballo composto dal Sig Fuchs / 1865 {NA0059 C18-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-17_F5620]
Clan Italiano [interprete]; Lipari, Roberto [autore]; Matterazzo, Pierpaolo [autore]
Il talismano
Corsico (MI) : DUCK RECORD1994
Fa parte di: Il talismano {IT-DDS0000007931000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007931000100]
Sestetto Bocchi Parma
Pastori [interprete]; Torricelli, Dante [autore]; Zumino [autore]
Il talismano di Pin
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Denaro...tu... {IT-DDS0000037566000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037566000200]
Clan Italiano
Lipari, Roberto [autore]; Matterazzo, Pierpaolo [autore]
Il talismano / Clan Italiano
Corsico (MI) : DUCK RECORD1994
Comprende: Il talismano {IT-DDS0000007931000100}
Bianco e nero {IT-DDS0000007931000200}
Mi alma mi vida {IT-DDS0000007931000300}
E' amore {IT-DDS0000007931000400}
I Ragazzi di Treviso {IT-DDS0000007931000500}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007931000000]
Mobiglia, Tullio
Orchestra Mobiglia [interprete]; Hotman [autore]
Il talismano ; La pignata / T. Mobiglia dirige la sua orchestra
Italia : DURIUM1940-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056537000000]
Sestetto Bocchi Parma
Pastori [interprete]
Denaro...tu... ; Il talismano di Pin / G. Pastori ; Sestetto Bocchi di Parma
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Denaro...tu... {IT-DDS0000037566000100}
Il talismano di Pin {IT-DDS0000037566000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037566000000]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.18 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2977]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.5 Corifei uomini [ecc.] / Genii atto 6. [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2964]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.29 Geni atto 6. Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2988]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.1 Corifei uomini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2960]
Del Buono, Filippo
Genii. Nadina
1852
In alto al figurino: Genj; in calce, annotazione di Satriano: Li si rifaccia perche' anzi / che' un genio pare un / giullare; a c.12r: Sig.re Tedeschi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Nadina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1852.
Fa parte di: Fondo / 1852 / Uomini e Donne / Note / del Vestiario occorrente pel balletto / Nadina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-6_F3396]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.30 Geni atto settimo - ragazze a spe- / sato serale [ecc.]. Interprete: Ragazze
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2989]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.11 Corifee [ecc.] / Geni / atto 6. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2970]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.7 ragazze Corifee [ecc.] / Genii, atto 1. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2966]
Del Buono, Filippo
Genii. Nadina
1852
In alto al figurino: Genj 3. vestito; a c.7r: Sig.re Minino 1.a, Minino 2.da [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Nadina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1852.
Fa parte di: Fondo / 1852 / Uomini e Donne / Note / del Vestiario occorrente pel balletto / Nadina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-6_F3391]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.31 Genii atto 1. figuranti [ecc.]. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2990]
Pregliasco, Giacomo
Genii. Oronos
1857
Sul verso della carta a fronte: N.6 Corifee donne [ecc.] / Genii atto 1. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Oronos. Costa, Davide, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1857.
Fa parte di: Compagnia del Ballo Oronos {NA0059 C10-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-10_F2965]
Del Buono, Filippo
Genii. La Fonti
1856
A c.21r: 12 Genj - Girosa Dellafemina[!] 1.a Collini Guidi [ecc.]. Interprete: Ragazze e ragazzi
'note all'opera:' La Fonti. Borri, Pasquale, coreografo ; Labarre, Theodore, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1856.
Fa parte di: Uomini / Figurini del Ballo / La Fonti / Messo in iscena dal Signor Borri / Napoli 4 Ottobre 1856 {NA0059 C15-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-18_F4455]
Del Buono, Filippo
Genii. Batilde Wolman
1852
A c.11v: N.11 - Corifei [ecc.] / Piu' num.o 4 Ragazzi [ecc.]; in alto, sul figurino: Genii. Interprete: Corifei e ragazzi
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Fa parte di: Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini {NA0059 C7-6A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A_F1840]
Del Buono, Filippo
Genii. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.8 / Genj; a c.9r: Sig.re Oro 1.a, Rossi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1925]