Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadini. Tikke-tak
1866
Indicazione di personaggi e interpreti sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Tikke-tak. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore. La Fantasia mimo-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 18 novembre 1866.
Fa parte di: Tikk - Takk / balletto composto dal Sig.r Federico Fusco / Autunno / 1866 {NA0059 C18-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-6_F5454]
Del Buono, Filippo
Contadini. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino.
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6464]
Del Buono, Filippo
Contadini. Carlo di Rovenstein
1843
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Carlo di Rovenstein. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1843.
Fa parte di: Fondo / Pasqua 1843 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Carlo di Rovenstein / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-29_F4978]
Del Buono, Filippo
Contadini. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.17 / Contadini 2. vestito; a c.18r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-4_F2341]
Del Buono, Filippo
Contadini. Maria Padilla
1853
In calce al figurino, firma dell'autore Filippo del Buono e visto del Sovrintendente Satriano; a c.9r: N.o 14 Coristi Contadini. Interprete: Coro
'note all'opera:' Maria Padilla. Donizetti, Gaetano, compositore ; Rossi, Gaetano, librettista. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 novembre 1853.
Fa parte di: Maria Padilla / Parole di [depennato] S. Cammarano. Musica del Cav.e Donizetti {NA0059 C1-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-18_F176]
Del Buono, Filippo
Contadini. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.16 / Contadini 2. vestito; a c.17r: Sig.ri Nicola Fusco [ecc.] / Albano, Ponsiglione [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-4_F2340]
Del Buono, Filippo
Contadini. Il cacciatore nero
1851
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il cacciatore nero. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo in un prologo e tre quadri fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 10 novembre del 1851.
Fa parte di: Cacciatore Nero {NA0059 C16-30}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-30_F4999]
Del Buono, Filippo
Contadini. Il tamburo notturno
1845
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il tamburo notturno. Galzerani, Giovanni, coreografo. Il Ballo comico, che risulta inserito fra gli atti della tragedia lirica "Ines de Castro" di Giuseppe Persiani, fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1845.
Fa parte di: Il Tamburo Notturno / Balletto - Comico / di / G. Galzerani / Fondo / 1845 {NA0059 C18-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-8_F5555]
Del Buono, Filippo
Contadini. Batilde Wolman
1852
A c.8v: N.8 - Corifei; a seguire, elenco nominativi e dettagli abito di scena; in alto, sul figurino: Contadini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Fa parte di: Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini {NA0059 C7-6A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A_F1838]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le astuzie amorose
1854
A c.16v: N.12 abiti per festa, per i corifei danzanti [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2539]
Del Buono, Filippo
Contadini. Carlo di Rovenstein
1843
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Carlo di Rovenstein. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1843.
Fa parte di: Fondo / Pasqua 1843 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Carlo di Rovenstein / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-29}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-29_F4977]
Del Buono, Filippo
Contadini. Un curioso accidente
1840
A c.10v: 12 = Corifei Contadini [ecc.]; in alto, sul figurino: R.l Teatro del Fondo / Un curioso accidente / Balletto / visto ed approvato sen- / za gli stivaletti / 4 maggio 1840 / Pel Sopr. Gen.le / Il Dep.o / M.se L. Imperiali. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un curioso accidente. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 15 maggio 1840.
Fa parte di: Un Curioso Accidente / Balletto / del Sig.re Filippo Izzo / 15 Maggio 1840 {NA0059 C16-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-3_F4543]
Del Buono, Filippo
Contadini. Il profeta
1865
Indicazione dei personaggi (Contadini) e degli interpreti (Donadio, Coristi) sulla carta a fronte del figurino, Interprete: Coro
'note all'opera:' Il profeta. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1865.
Fa parte di: Il Profeta / Mayerbeer[!] {NA0059 C20-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-4_F5981]
Del Buono, Filippo
Contadini. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.18 / Contadini 2. vestito; a c.19r: Sig.ri Nardones, Minino Fed.co, Vietzel [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-4_F2342]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di contadini
[S.l.] : Croci Giustino, 1800 fine1800
Fa parte di: Fondo fotografico Croci Valeriana, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CROV-023]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Contadini di Volterrano
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, [s.d.][s.d.]
Negativo non riconducibile alla scatola di provenienza
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 031 (018)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC031(018)_N_SEL25_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Contadini di Volterrano
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, [s.d.][s.d.]
Negativo non riconducibile alla scatola di provenienza
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 031 (018)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC031(018)_N_SEL25_006]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Contadini di Volterrano
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, [s.d.][s.d.]
Negativo non riconducibile alla scatola di provenienza
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 031 (018)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC031(018)_N_SEL25_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Contadini di Volterrano
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, [s.d.][s.d.]
Negativo non riconducibile alla scatola di provenienza
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 031 (018)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC031(018)_N_SEL25_005]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Coppia di anziani contadini
[S.l.] : [s.n.], 1950-19601950-1960
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-201]