Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Soldati. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5537]
[Soldati durante un attacco sul Monte Cucco.]
MONTE CUCCO ( KUK )1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "G"; margine destro legermente sfogliato; segnio di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Durante un attacco M.te Cucco"; macchi...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4177]
[Soldati caricano un cannone antiaereo autoportato]
[TRENTINO]1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento; cifre manoscritte in alto a destra "G45", in basso a sinistra "543"; abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro e al centro del margine superiore, probabili macchie di umidità. Sul verso:...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3883]
[Consegna di decorazioni ai soldati austriaci]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine sinistro, abraso in alto; due macchie a sinistra; materiale estraneo in alto a sinistra Sul verso : indicazione manoscritta a matita "Decorazioni di militi austriaci" foto austriaca
Fotografia austriaca Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4200]
[Trasporto di soldati feriti durante il combattimento]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: l'iscrizione manoscritta a matita " trasporto di feriti durante l'azione"; al centro, in alto, abrasione; a sinistra sul margine, taglio
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo si San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4389]
[Soldati inglesi in trincea : fronte francese]
FRANCIA1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura dell'angolo superiore destro; materiale estraneo sul campo superiore; modesta piegatura sul margine inferiore destro; graffi sull'angolo superiore destro; N° " 381" in impressione, in corrispondenza dell'angolo inferiore ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4545]
[Soldati accanto ad una mitragliatrice sul Montello]
MONTE MONTELLO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento sul margine superiore; lievi piegature dei margini sinistro e destro; n°"224", in impressione, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; sfogliatura del margine inferiore; profonda piegatura e conseguente laceraz...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_539]
[Soldati sul Pogdora dopo la battaglia]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi abrasioni sul margine sinistro e angolo inferiore sinistro; materiale estraneo sul campo superiore destro; piegatura sul campo centrale, sul campo inferiore, sbiadiamento e n°"16", in impressione. Sul verso: ingiallimento; tracce di ...
Due soldati in posa ed un caduto. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_591]
[Soldati in trincea sulle Alpi Carniche]
ALPI CARNICHE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento del margine inferiore sinistro e dell'angolo; macchia nel campo destro; n. "321" in impressione nell'angolo inferiore sinistro; abrasioni e macchie rosse al margine e all'angolo superiore destro. Sul verso: macchie; indi...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_562]
[Soldati caricano un pezzo d'artiglieria.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Caricameento d'un pezzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3992]
[Soldati di guardia al ponte della Priula]
1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifra impressionata in basso a sinistra " 154"; tracce visibili di specchio d'argento. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Di guardia ai ponti della Priola"; capovolto in basso " 154"; macchie di umidità; probabili tracce di coll...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4577]
[Cadaveri di soldati nemici trascinati dalla corrente]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine superiore tagliato; tracce di materiale estraneo; in basso al centro, cifre manoscritte a matita: "1244" sul margine in basso a sinitra; tracce visibili di specchio d'argento; iscrizione impressionata illegibile. Sul verso: iscrizi...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4222]
[Soldati con una bombola di gas asfissiante]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie diffuse, particolarmente in alto. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Bombole di gas asfissiante"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4354]
[Soldati austriaci accanto a una bombarda]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Bombarda austriaca: Foto Com. Austriaco"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Fotografia del comando austriaco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3944]
ATTILIO (MUSSINO, ATTILIO)
Uno, due, tre, siamo soldati del re !!
TORINO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: "Pro Bibliotechine rurali Zia Mariù". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Scritta ma non viaggiata con data 29-1-1915 Sul verso: "Tip. Elzeviriana - Torino". Firmata: "Attilio". In basso a sinistra: "Uno, due, tr...
Un bambino grida in un gioranle arrotolato
Fa parte di: PRO BIBLIOTECHINE RURALI 'ZIA MARIU'
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2999]
[Monte Grappa: soldati su una passerella]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di materiale estraneo a sinistra; abrasione in corrispondenza dell'angolo in alto a sinistra. Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 84/A5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4262]
[Soldati austriaci in una trincea sull'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento; materiale estraneo in alto, al centro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Trincea austriaca sull'Isonzo foto austiaca"; macchie di umidità; abrasione in basso a sinistra
Fotografia austriaca. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4206]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Soldati tedeschi a Città di Castello. 1944.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19441944
Foto conservata anche in archivio fotografico Tacchini Giuseppe.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02054]
Circolo popolare nazionale <Roma>
Soldati / Circolo popolare nazionale di Roma
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Appello di fratellanza ai soldati
Data di emanazione in calce: Dalle stanze del Circolo popolare nazionale li 2 aprile 1849
Firmatari in calce: P. Sterbini ... [et al.]
Incipit del testo: Il Circolo popolare nazionale di Roma v'invia un abbarccio di fratellanza ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307775]
Studio Sommariva
Soldati in un campo di battaglia
1904-1915
Riproduzione ; datazione approssimativa ; reportage
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011679]
Del Buono, Filippo
Soldati. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.35v: N.40 16 Corifei al quadro 6.o / Sig.ri Bruno Raf.e - Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1404]