Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Soldati. Teodalinda
1849
Indicazione dell'interprete e del personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5537]
Alla rinfusa: Poesia - pubblicazioni scolastiche - collezione di romanzi del Giornale delle Donne - Pubblicazioni sulla guerra - Manuali di divozione pei i soldati - Fra libri e opuscoli (novità del mese) - La produzione immorale (1915:A. 12, ago., 15, fasc. 8)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1915:A. 12, ago., 15, fasc. 8) {EVA 188 F10631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A203905]
Alla Rinfusa: Pascoli Giovanni (1855-1912) - Jolanda (Majocchi Plattis Maria) - Roberto Bracco - Antologie - Per Sacerdoti - Pei soldati - Fra libri e opuscoli (Novità del mese) (1917:A. 14, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1917:A. 14, set., 15, fasc. 9) {EVA 188 F10683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204459]
Spicciole: Pei nostri soldati a Tripoli - Mario Rapisardi poeta... dell'avvenire - L'Azione Sociale Popolare - L'Adolescenza - I. Camelli, Dal socialismo al sacerdozio - Sac. P. L. M. Sunti di Ascetica (1912:A. 9, feb., 15, fasc. 2)
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1912:A. 9, feb., 15, fasc. 2) {EVA 187 F10602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203474]
Foresti, Fabio; Isnenghi, Mario; Morisi, Paola; Resca, Maria
Era come a mietere : testimonianze orali e scritte di soldati sulla grande guerra con immagini inedite / a cura di Fabio Foresti, Paola Morisi, Maria Resca ; saggio di presentazione di Mario Isnenghi
[S.l. : s.n.!.
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0607865]
Dalle Agocchie , Giovanni; Dall'Agocchie , Giovanni; Giovanni : dall'Agocchie; Agocchi , Giovanni; Agocchie , Giovanni : dalle; Agucchi , Giovanni
Portonari, Francesco <ca. 1550-1578>; Tamborino, Giulio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Dell'arte di scrimia libri tre, di m. Giouanni Dall'Agocchie bolognese. Ne' quali breuemente si tratta dell'arte dello schermire, della giostra, dell'ordinar battaglie. Opera necessaria a capitani, soldati, & a quali si uoglia gentil'huomo
In Venetia : [Francesco Portonari] : appresso Giulio Tamborino, 15721572
'impronta:' r-l- o-ne ins- sivi (3) 1572 (R)
Il tipografo si ricava dalla marca sul front
Segn.: A-V4
Registro a c.V3v
Dedicatoria dell'A. a Fabio Pepoli, conte di Castiglione a c.A2r-v.
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Dell'arte dello schermire
'pubblicato con:' Della giostra
'pubblicato con:' Dell'ordinar battaglie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE001183]
Brancaccio, Giulio Cesare <1515?-1584?>
Manuzio, Aldo <2.>
Della nuoua disciplina & vera arte militare del Brancatio libri 8. Ne' quali oltre la piena informatione di tal arte, con breui regole, per commodit�� de' soldati; secondo i precetti di Cesare; chiaramente si dimostra, con quanta facilit��, & poca spesa, possa ogni prencipe difendersi, ..
In Venetia : presso Aldo.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002137]
Narratione dell'acquisto che ha fatto l'armata de' due potentati imperiale, e polacca, per liberare dall'assedio turchesco la citt�� di Vienna. Con il bottino, che hanno fatto i soldati, & altre curiosit�� memorabili. E il primo visir h�� fatto strangolare il visir di Buda.
In Lucca : per Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012760]
Rocca, Bernardino <1515-1587>
Zenaro, Damiano
De' discorsi di guerra, del sign. Bernardino Rocca Piacentino. Libri quattro. Doue s'insegna �� capitani, & soldati il modo di condurre esserciti, di far fatti d'arme, espugnare, & difender citt��, & altre cose: ... Con una tauola copiosa di tutte le cose piu notabili
In Venetia : appresso Damiano Zenaro.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007096]
Palazzuolo, Cesare <fl. 1606>
Zannetti, Luigi
��Il ��soldato di santa chiesa per l'institutione alla pieta de i cento mila fanti, & de i diece mila soldati �� cauallo delle militie dello stato ecclesiastico. Sotto Paolo quinto ... Posto in luce dal sig. Cesare Palazzuolo gentil'huomo milanese, ... Per ordine dell'illustrissimo, ... Francesco Borghese fratello di sua Santit��, ..
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029865]
Cortivo de' Santi, Antonio Maria<1586-1650>
Tozzi, Pietro Paolo
Pugna spirituale de' proficienti, et veterani soldati di Christo. Ouero modo facilissimo per struggere totalmente il vitio: drizzare perfettamente l'animo alla virt��, & �� Dio; disporlo al purissimo, immenso, & perfetto lume, & amore, s�� moirale, come diuino, della virt��, e di Dio. La quale serue la mattina, fra' il giorno, la sera, & notte. Composta da pr�� Antonio Maria Cortiuo de i Santi. ...
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048917]
Barducci, Filippo
Parole del colonnello comandante l'8° reggimento fanteria Barducci cav. Filippo pronunziate nel cimitero di Lucera il 17 marzo 1882 nella commemorazione del 20° anniversario della morte del capitano Richard Francesco e dei soldati dell'8° Reggimento Fanteria caduti presso masseria Petrulli vittime della ferocia brigantesca
\S.l. : s.n. ; Caserta : pei tipi del comm. G. Nobile e C., 1882!1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0183781]
Dufoto
Varese 14/9/1962 : nella villa Mirabello di Varese si è svolto l'atteso dibattito sul tema Incontro col Morazzone : fra i più rappresentati del mondo culturale nazionale Giorgio Bassani, Lucio Fontana, Renato Gottuso[!], Ennio Morlotti, Guido Piovene, Mario Soldati e Giovanni Testori
Roma : Dufoto.1962
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670095]
Alla Rinfusa: Abba Gius. Cesare (1838-1910) - Per gli insegnanti - Testi suggeribili - Canto scolastico e ginnastica - Storia Sacra - Vita di Gesù - Manuale pei soldati - Fra le nostre riviste - Fra libri e opuscoli (Novità del mese) (1916:A. 13, dic., 15, fasc. 12)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1916:A. 13, dic., 15, fasc. 12) {EVA 188 F10648}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204261]
Pomodoro, Giovanni; Scala, Giovanni
La geometria prattica di Gio. Pomodoro ... cauata da gl'elementi d'Euclide, e d'altri famosi autori : con l'espositione di Gio. Scala ... : ridotta in cinquanta tauole scolpite in rame dalle quali con facilità si possono apprendere tutte le cose che al buon geometra appartengono : opera necessaria à misuratori, ad architetti, à geografi, à cosmografi, à bombardieri, à ingegneri, à soldati & à capitani d'eserciti ..
In Roma : appresso Gio. Angelo Ruffinelli, 1624 (In Roma : appresso Andrea Fei : a spese di Gio. Angelo Ruffinelli, 1623)1624
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300761]
La Panta cinematografica distribuzione presenta Soldati e capelloni. [Con] Patrizia Valturri, Aroldo Tieri, Lia Zoppelli ... Regia di Ettore Maria Fizzarotti. La canzone "L'amore se ne va" di Morina-D'Ercole-Melfa-Atmo è cantata da Carmelo Pagano. Soggetto e sceneggiatura di Augusto Caminito e Giovanni Grimaldi. Commento musicale di Gianfranco Reverberi, edizioni musicali e registrazione della R.C.A. italiana. Direttore della fotografia Riccardo Pallottini, direttore di produzione Livio Maffei. Una produzione Mega film realizzata da Franco Cittadini e Stenio Fiorentini
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1967
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Soldati e capelloni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689853]
Nostradamus
Giolito de Ferrari, Giovanni Francesco
Il vero, et vniuersale giuditio di m. Michiele Nostradamo, astrologo eccell. & medico di Solon di Craus di Prouenza, nel quale si vede breuemente quanto mostrano le stelle, & pianeti di mese in mese, & di quarto in quarto dell'anno 1566. sì dell'abondanza, & carestia, si delle malattie diuerse, sì ancora delle guerre, & roine di citta, & castella, con presaglia, e spoglie grandissime di soldati all'imprese de' loro nemici
In Trino, [ca 1566]1566
Riferimenti: CNCE 59086 ; Stampata da Giovanni Francesco Giolito De Ferrari, cfr.: M. Bersano Begey-G. Dondi, Le Cinquecentine piemontesi ... vol. 3., Torino 1966, p. 241, n. 1373 ; Data presunta di pubblicazione, 1566, dal tit ; Tit. proprio dall'in...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il vero, et universale giuditio di m. Michiele Nostradamo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130431]