Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Aroldo
1859
A c.9v: Coristi Cavalieri. Interprete: Coro
'note all'opera:' Aroldo. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Aroldo {NA0059 C2-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-20_F522]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Rolla
1841
Indicazione di personaggi e interpreti, a matita, in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Fa parte di: Opera / Rolla / 1841 {NA0059 C20-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9_F6123]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1917-1918
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 15493
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002758]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1917-1918
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: 15494 [cancellato] / 15495; 2 copie lucide
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni, negativo fotografico {2y010-0000033}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002757]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1912
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1 copia lucida; Aroldo Bonzagni; 6867
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 35. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002760]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1912
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: Bonzagni Aroldo; 6866; 1 copia lucida; p. 167
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 35. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni. A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002788]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1917-1918
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aroldo Bonzagni/ Pittore ; annotazioni: I. B. 99 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni, fotografia {2y010-0002757}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000033]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1913
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aroldo/ Bonzagni/ Pittore ; annotazioni: I. B. 98 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni, fotografia {2y010-0002774}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000736]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1917-1918
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Aroldo Bonzagni/ Pittore ; annotazioni di Sommariva, Linda: stampa a carbone ; annotazioni: I. B. 101 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p. 11, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni, fotografia {2y010-0002756}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000032]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1917-1918
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni: 15492 [cancellato]; 1 copia sepia; ingrandimento 18x24
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 36. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni
Bibliografia: Barilli R. (a cura di), in: Aroldo Bonzagni nell'espressionismo italiano, p. 11, 1988
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni, negativo fotografico {2y010-0000032}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002756]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni
1913
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: p. 243 ; annotazioni: 9770
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 35. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni. A matita sul verso del coperchio a sinistra cancellati: 11099 al 11112
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del pittore Aroldo Bonzagni, negativo fotografico {2y010-0000736}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002774]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>
Aroldo : libretto in quattro atti
Milano : Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s. 18651865
Data dal timbro a secco ; A p. 3: Personaggi ; Prima rappr.: Rimini, Teatro Nuovo 16.08.1857 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Aroldo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319667]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Lotti Della Santa, Marcella <1831-1901>, interprete; Poggiali, Salvatore <19/i-19/f>, interprete; Pancani, Emilio <1830-1898>, interprete; Ferri, Gaetano <1818-1881>, interprete; Panizza, Adelaide <19/i-nd>, interprete; Cornago, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Senigallia, Napoleone <cantante>, interprete; Marzi, Ercole <dedicante>; Marzi, Luciano <dedicante>
Aroldo : libretto in quattro atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1857]1857
A p. 1 dedica ai nobilissimi signori componenti la direzione teatrale di Rimini ; A p. 2 firma e data della dedica Rimini, 11 agosto 1857 ; A p. 3 personaggi e attori
Titolo uniforme: Aroldo
Altri titoli:'variante del titolo:' Tocchiamo! .. a gaudio insolito di schiudasi ogni cor!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000616]
Rossato, Arturo <1882-1942>; Zandonai, Riccardo <1883-1944>
Lagerlöf, Selma <1858-1940>, antecedente bibliografico
I Cavalieri di Ekebù
s.l. : autografo
Libretto manoscritto e a stampa
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00779]
I cavalieri dell'onore
[S.l. : s.n.], 1959 (Roma : Agarrotocalco)1959
In technicolor. I cavalieri dell'onore (Streets of laredo). William Holden, William Bendix, Macdonald Carey ... diretto da Leslie Fenton. Prodotto da Robert Fellows, sceneggiato da Charles Marquis Warren basato su di una storia di Louis Stevens e Eli...
Titolo uniforme: Streets of laredo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG596262]
Ciriello, Averardo
I cavalieri del diavolo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1959
I cavalieri del diavolo. Gianna Maria Canale, Emma Danieli, Frank Latimore ... [et al.], regia: Siro Marcellini. Produzione Galassia Cinematografica, distribuzione Euro international films, Cinemascope, Eastmancolor
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG529140]
[Battaglia di cavalieri romani]
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da bibliografia: Hind, Early Italian Engraving,M. Knoedler &Company,B. Quaritch Londra 1948, part. II, v. V, p. 297, v. VII, pl.894 ; Stampa di incisore anonimo di scuola romana del XVI sec. probabilmente ispirata a disegni di Leona...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211204]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Cavalieri, coro. Rigoletto
1880
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossano corto mantello, cappello piumato, spada in vita ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1880 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011880}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4120021]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
Cavalieri. Luisa Miller
1903
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartone ; In mano spada, in testa cappello piumato ; firma: GP
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903 {MI0285_MILLER_MI_01011903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1308022]
I cavalieri di ventura
[S.l. : s.n., 1949?] ; [Roma] : Rotolito1949
I cavalieri di ventura. June [i.e. Junie] Astor, Noël Roquevert, regia: Bernard de Latour. Distribuzione Transatlantic film
Altri titoli:Du Guesclin
Du Guesclin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424743]
I cavalieri della vendetta
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1964
I cavalieri della vendetta. Lea Massari, Francisco Rabal, Philippe Leroy ... [et al.], regia: Carlo Saura. Eastmancolor, Videoscope 70, prodotto da Marco Vicario per l'Atlantica cinematografica produzione films, Agata film, Cinemediterranée
Titolo uniforme: Llanto por un bandido
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG592822]