Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cosimo Pisani. Emo
1846
A c.5v: Sig. Arati. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Emo. Battista, Vincenzo, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 febbraio 1846.
Fa parte di: Emo / Musica del M.o V.o Battista / Poesia del Sig.r Battistino Cely / Colajanni / al / Real Teatro / S Carlo {NA0059 C2-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-8_F320]
Balli, Tommaso
Maringo, Giovanni Battista
Palermo liberato del cavalier Tomaso Balli gentil'huomo palermitano al serenissimo gran duca di Toscana Cosimo secondo ...
In Palermo : appresso Gio. Battista Maringo.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010937]
Bandinelli, Baccio
Giunti, Cosimo
Idea della christiana sapienza al serenissimo signore Cosimo 2. gran duca 4. di Toscana. ... Di Baccio Bandinelli. ..
In Firenze : nella Stamperia di Cosimo Giunti.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007814]
Rossetti, Donato<1633-1686>
��Insegna della ��Stella <Firenze>
Dimostrazione fisico-matematica delle sette proposizioni che promesse Donato Rossetti ... al sereniss.mo Cosimo 3. principe di Toscana.
In Firenze : all'insegna della Stella.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022136]
Alberti, Leon Battista
Bartoli, Cosimo <1503-1572>; De Franceschi, Francesco <senese>
��L'��architettura di Leonbatista Alberti tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli, gentilhuomo, & academico fiorentino. Con la aggiunta de' disegni
In Venetia : appresso Francesco Franceschi, sanese.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E036578]
Pizzichi, Filippo
Raffaello Sanzio; Scotti, Luigi; Magheri
Viaggio per l'alta Italia del ser. principe di Toscana poi granduca Cosimo 3. descritto da Filippo Pizzichi
Firenze : nella stamperia Magheri.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000990]
Toscana <Granducato>
Bando che non si possino trasportare grani, e biade nello stato di Siena senza denunziarle. / Cosimo Maria Gotti cancell
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. per Gio. Filippo Cecchi.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016905]
Toscana <Granducato>
Cosimo 3. Per grazia di Dio Granduca di Toscana 6. &c. / Lorenzo Cantini ministro alle riform. in fed. & c
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. per Gio. Filippo Cecchi.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016909]
Machiavelli, Niccol��
Discorsi di Nicolo Machiauegli cittadino & secretario fiorentino. Sopra la prima deca di Tito Liuio �� Zanobi Buondelmonti, et �� Cosimo Rucellai
In Vinegia.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008414]
Giotti, Cosimo<1760-1830>
��L'��Armida terza edizione accresciuta dall'autore di diverse poesie latine, e toscane e pubblicate da Cosimo Giotti.
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015880]
Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Cosimo <granduca di Toscana ; 3.>; Matini, Piero; Convento di San Marco <Firenze>
Poesie toscane di Vincenzo da Filicaia senatore fiorentino e accademico della Crusca. All'altezza serenissima Cosimo 3. granduca di Toscana
In Firenze : appresso Pietro Matini stampatore arcivescovale.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020065]
Peri, Giovanni Domenico <1564-1639>
Pignoni, Zanobi
Fiesole distrutta di Gio. Domenico Peri contadino d'Arcidosso al ser.mo g. duca di Tosc.a Cosimo secondo
.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:PUVE011101]
Machiavelli, Niccol��
Discorsi di Nicolo Machiauegli cittadino & secretario fiorentino. Sopra la prima deca di Tito Liuio �� Zanobi Buondelmonti, et �� Cosimo Rucellai
In Vinegia.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE008414]
Xavier E. J. B. D. van Binnebeke
Per la biblioteca di Cosimo e Lorenzo de' Medici e la produzione di manoscritti a Firenze nel primo Rinascimento
L. S. Olschki
Fa parte di: Rinascimento. Rivista dell'Istituto di studi sul Rinascimento, 2001, s.2, n.41
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RAV0100792_a]
Berthold Louis Ullman
The public library of Renaissance Florence : Niccolò Niccoli, Cosimo De' Medici and the Library of San Marco
Antenore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_FER0029022]
Moschettini, Cosimo
Della brusca malattia degli ulivi di Terra d'Otranto sua natura, cagioni, effetti &c. Dissertazione di Cosimo Moschettini ..
Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola regio impressore1777
Precede il front.: occhietto ; Cors. ; rom ; C. a1 bianca ; Iniziali e testatina xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001153]
autore: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, autore ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r; altra relazione di D.I.: Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lelio T. alla c. 1r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto di Giovanni Cellini alla c. 1r Antonio Parigi, altra relazione di D.I. ( La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio [...] di Domenico d'Antonio di Luca Parigi alla c. 1r Domenico Parigi, altra relazione di D.I. ( La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Domenico alla c. 1r Dorotea madre di Antonio Parigi, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come mona Doratea alla c. 1r Enea di Carlo di Carlo notai Upezzinghi notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Ser enea upezzinghi alla c. 1r Giovanni diBenedetto diPistoia cancellarius ; notaio ; letterato ; 1509-1578, altra relazione di D.I. ( Dal documento; IBI ); nome citato nel ms. come Iohannes b(e)n(e)dict(us) de Pistorio alla c. 1r Alfonfo Quistelli auditore fiscale mediceo ; m. 1563, altra relazione di D.I. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Alphonsus Quistellus alla c. 1r Francesco Vinta segretario di Pratica Segreta ; m. 1570, altra relazione di D.I. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Franc(iscu)s Vintha alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 39
Decreto di Cosimo I de' Medici che autorizza Benvenuto Cellini ad adottare Antonio Parigi.
mm. 332x320.)
Nomi citati nel titolo: Antonio Parigi
Nomi citati nel titolo: Benvenuto Cellini
Nomi citati nel titolo: Cosimo I de' Medici
Decreto, datato 29 novembre 1560, autografo di Cosimo I de' Medici, che autorizza Benvenuto Cellini ad adottare Antonio di Domenico Parigi; èottoscritto da Lelio Torelli, da Alfonso Quistelli e da Francesco Vinta.
A c. 1r, al centro, "39", numero del...
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_39]
Meldolesi, Ivo
Return of the native to Pisa : Cosimo Lombardi and his wife bring all their worldly possessions ... / [Ivo Meldolesi]
Roma : [s. n.1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669843]
Alinari <Fratelli Alinari>
Livorno : Fortezza vecchia, il Mastio di Matilde ridotto da Cosimo 1. de Medici a residenza della famiglia Granducale
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695485]
Scotti, Cosimo Galeazzo
Zaccaria tragedia sacra di Cosimo Galeazzo Scotti ch. r. di S. Paolo professore d'eloquenza del liceo dipartimentale in Cremona
Cremona : dalla tipografia di Giuseppe Feraboli [Feraboli, Giuseppe]1803
Stampato presumibilmente nel 1803, come si desume da p. 95
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026201_SALA.FOSC.03-0052bis-10]
Giorgieri Contri Cosimo
La ragione buona e la ragione cattiva - Cosimo Giorgieri Contri (1913:A. 13, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203028]