Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Opera / Gonzalvo / 1841
1841
Frontespizio manoscritto sul piatto anteriore del libretto a stampa contenente anche i figurini in rilegatura unica. - I figurini sono a firma di Filippo del Buono.
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Comprende: Figurino. Gonzalvo {NA0059_C20-15_F6075}
Figurino. Gonzalvo {NA0059_C20-15_F6076}
Elvira. Gonzalvo {NA0059_C20-15_F6077}
Gonzalvo. Gonzalvo {NA0059_C20-15_F6078}
Diego. Gonzalvo {NA0059_C20-15_F6079}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15]
Orchestra Italiana [interprete]; Casadei, Raoul [autore]; Conficconi, Moreno [autore]; Tassinari, Fiorenzo [autore]; Tassinari, Fiorenzo [interprete]
Opera
Cesenatico (FO) : MUSICA SOLARE1994
Fa parte di: ... Ancora buone notizie {IT-DDS0000033280000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000033280000100]
Del Buono, Filippo
Gonzalvo. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6078]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Opera / Rolla / 1841
1841
Frontespizio manoscritto dal piatto anteriore del libretto a stampa contenente, in rilegatura unica, anche i figurini; titolo su ogni figurino: Luigi Rolla di Mabellini. - I figurini sono a firma di Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione de...
'note all'opera:' Rolla. Mabellini, Teodulo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1841.
Comprende: Figurino. Rolla {NA0059_C20-9_F6117}
Figurino. Rolla {NA0059_C20-9_F6118}
Figurino. Rolla {NA0059_C20-9_F6119}
Figurino. Rolla {NA0059_C20-9_F6120}
Eleonora. Rolla {NA0059_C20-9_F6121}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-9]
Del Buono, Filippo
Elvira. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6077]
Del Buono, Filippo
Figurino. Gonzalvo
1841
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6082]
Del Buono, Filippo
Figurino. Gonzalvo
1841
Personaggio e interprete tratti dall'elenco interno al libretto e dai repertori bibliografici. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6075]
Del Buono, Filippo
Figurino. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6080]
Del Buono, Filippo
Figurino. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6076]
Del Buono, Filippo
Soldati. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio sul verso del figurino precedente.
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6081]
Del Buono, Filippo
Diego. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6079]
Fenati, Giovanni
Fenati, Giovanni [autore]
Opera 26
[S. l.] : MAYOR1930-1959
Fa parte di: Opera 26 {IT-DDS0000051730000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051730000100]
Cerrone, Felice
Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.1 / Gonzalvo e Cavalieri / Ballo / Ettore Fieramosca; In calce, altro figurino per il solo dettaglio del cappello (44x134 mm); a c. 2r: Sig.r Pingitore [ecc.]. - Segue elenco nominativi dei corifei. Interprete: Pingitore, Gio...
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1498]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Banda degli Agenti di Pubblica Sicurezza [interprete]; Marchesini [direttore d'orchestra]; Vessella, Alessandro <1860-1920> [adattatore]
Marcia dall'Opera "Ernani"
Torino : CETRA, 194.1941-1950
Fa parte di: Marcia dall'Opera "Ernani" {IT-DDS0000042849000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042849000100]
Hildegard : von Bingen <santa ; 1098-1179>
Ensemble Organum [interprete]; Peres, Marcel [direttore d'orchestra]
Cantique Benedicite omnia opera
Arles : HARMONIA MUNDI1997
Fa parte di: Laudes de sainte Ursule {IT-DDS0000014593000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014593001200]
Ruggeri, G.
Battistelli, Giorgio [autore]
Comme un opera fabuleux
Italia : FONIT CETRA1989
Fa parte di: Ostinato {IT-DDS0000067369000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067369000400]
Guccini, Francesco
Opera buffa / Francesco Guccini
Caronno Pertusella (VA) : EMI ITALIANA1973
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000017717000000]
Iron Maiden [interprete]
Phantom of the opera
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1993
Fa parte di: Iron Maiden {IT-DDS0000001881000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001881000500]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]
Idomeneus : Sinfonia dell'Opera
Torino : Cetra, 19..1901-1968
Titolo uniforme: Idomeneo (Sinfonia, 29-01-1781), K.366/Mozart, Wolfgang Amadeus. opera. orch
Fa parte di: Il re pastore {IT-DDS0000086193000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086193000200]
Del Buono, Filippo
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7161]