Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Enrichetta. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete (Salvetti / Coriste Dame) in calce al figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5927]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, A. [direttore d'orchestra]; Francardi, L. [interprete]
I puritani : A te o cara / V. Bellini. La favorita : Una vergin un angel di Dio / G. Donizetti ; [entrambi eseguiti da] L. Francardi, tenore ; Orch. Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Francardi, L.
Comprende: A te o cara {IT-DDS0000052359000100}
Una vergin, un angel di Dio {IT-DDS0000052359000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052359000000]
Bottesini, Giovanni
Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]
Fantasia | Puritani
autografo, [1861-1890]
Titolo uniforme: Fantasie. I Puritani di Bellini. cb, pf
Altri titoli:'variante del titolo:' I puritani.
Fa parte di: I Puritani | Aria Bach {IT\ICCU\MSM\0257786}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257787_1]
Boccherini, Luigi <1743-1805>
Coro dell'Associazione A. Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra dell'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli [interprete]; RAI Radiotelevisione Italiana [produttore]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Catania, Salvatore [interprete]; Gubitosi, Emilia [direttore d'orchestra]; Metastasio, Pietro <1698-1782> [autore]; Nobile, Alfredo [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Rizzo, Enrichetta [interprete]; Rossi, Mario <direttore d'orchestra ; 1902-1992> [direttore d'orchestra]; Rota, Anna Maria [interprete]
Giuseppe riconosciuto : oratorio in due parti : per soli, coro e orchestra / Luigi Boccherini ; testo di P. Metastasio ; Lina Pagliughi, Enrichetta Rizzo, Anna Maria Rota, Alfredo Nobile ; Salvatore Catania ; Orchestra e Coro dell'Associazione A. Scarlatti ; Franco Caracciolo, direttore
1967-1998
Riversati su CD l'11/04/1998
Titolo uniforme: Das unaufhorliche (1931)/Hindemith, Paul
Il Giuseppe riconosciuto (1765c) G 538/Boccherini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067873000000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Carmona, Juan Luque [interprete]; Ferro, Gabriele [direttore d'orchestra]; Gaifa, Carlo [interprete]; Jankovic, Eleonora [interprete]; Merritt, Chris [interprete]; Missirkov, Kristan [direttore d'orchestra]; Pepoli, Carlo <1796-1881> [librettista]; Pizzi, Pier Luigi; Pizzi, Pier Luigi; Ricciarelli, Katia [interprete]; Riva, Ambrogio [interprete]; Scandiuzzi, Roberto [interprete]; Sicuri, Vittorio [direttore d'orchestra]
I puritani : Melodramma serio in due atti / Vincenzo Bellini ; libretto di Carlo Pepoli ; [interpreti]: Katia Ricciarelli, Chris Merritt, Juan Luque Carmona ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica Siciliana ; Coro Ente Artistico Teatro Petruzzelli ; [direttore d'orchestra]: Gabriele Ferro ; Maestri del Coro: Vittorio Sicuri e Kristan Missirkov
Milano : Nuova Fonit Cetra2000
Prima registrazione assoluta. Prima rappresentazione mondiale in forma scenica della versione di Napoli dedicata a Maria Malibran. In collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania. Revisione di Alberto Zedda e Federico Agostinelli
Personaggi e interpreti: Cavaliere e Partigiano degli Stuardi ; Merritt, Chris. Elvira, figlia di Lord Valton ; Ricciarelli, Katia. Enrichetta di Francia ; Jankovic, Eleonora. Generale Governatore, Puritano ; Riva, Ambrogio. Lord Arturo Talbo ; Merri...
Titolo uniforme: I Puritani (1835)/Bellini, Vincenzo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073637000000]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Puritani
1857
Indicazione di personaggio e interprete in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5926]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5920]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5923]
Del Buono, Filippo
Satriano
1857 - 10 Maggio / Puritani
1857
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firma d'approvazione del sovrintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Comprende: Figurino. I Puritani {NA0059_C20-1_F5920}
Figurino. I Puritani {NA0059_C20-1_F5921}
Figurino. I Puritani {NA0059_C20-1_F5922}
Figurino. I Puritani {NA0059_C20-1_F5923}
Elvira. I Puritani {NA0059_C20-1_F5924}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1]
Del Buono, Filippo
Elvira. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Fioretti, Elena
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5924]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Prudenza, Francesco
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5922]
Del Buono, Filippo
Figurino. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Prudenza, Francesco
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5921]
Del Buono, Filippo
Elvira. I Puritani
1857
Indicazione dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Fioretti, Elena
'note all'opera:' I Puritani. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'11 maggio 1857.
Fa parte di: 1857 - 10 Maggio / Puritani {NA0059 C20-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-1_F5925]
Bottesini, Giovanni
I Puritani | Aria Bach
autografo, [1861-1890]1850-1880
Titolo uniforme: Composizioni per contrabasso. cb, pf
Comprende: Fantasia | Puritani {IT\ICCU\MSM\0257787}
Aria Bach | Trascrizione | G.Bottesini {IT\ICCU\MSM\0257788}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257786_1]
Del Buono, Filippo
Enrichetta. Bianchi e negri
1862
A c.1v: Figurino N.1 / Sig.a Adamoli. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Bianchi e negri. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione storico-allegorica in 6 quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo di c.1r in data 13 novembre 1862 per 37 rappresentazioni fra novembre e dicembre.
Fa parte di: I Bianchi e i Neri / Ballo del Corea[!].o / Gius. Rota / 1862 {NA0059 C7-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-4_F1789]
Del Buono, Filippo
Enrichetta. Bianchi e negri
1862
A c.4v: Figurino N.4 / Sig.a Adamoli / Sig.a Berretta[!]. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Bianchi e negri. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione storico-allegorica in 6 quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo di c.1r in data 13 novembre 1862 per 37 rappresentazioni fra novembre e dicembre.
Fa parte di: I Bianchi e i Neri / Ballo del Corea[!].o / Gius. Rota / 1862 {NA0059 C7-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-4_F1792]
Del Buono, Filippo
Enrichetta. La cantante
1858
A c.10v: Sig.ra Cetrone'. Interprete: Cetrone, Carolina
'note all'opera:' La cantante. Vespoli, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1858.
Fa parte di: La Cantante / musica del m.o Vespoli / Esta' / 1858 {NA0059 C14-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-3_F3913]
Del Buono, Filippo
Enrichetta. Bianchi e negri
1862
A c.3v: Figurino N.3 / Sig.a Adamoli. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Bianchi e negri. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione storico-allegorica in 6 quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo di c.1r in data 13 novembre 1862 per 37 rappresentazioni fra novembre e dicembre.
Fa parte di: I Bianchi e i Neri / Ballo del Corea[!].o / Gius. Rota / 1862 {NA0059 C7-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-4_F1791]
Del Buono, Filippo
Enrichetta. Bianchi e negri
1862
A c.2v: Figurino N.2 / Sig.a Adamoli. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Bianchi e negri. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione storico-allegorica in 6 quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo di c.1r in data 13 novembre 1862 per 37 rappresentazioni fra novembre e dicembre.
Fa parte di: I Bianchi e i Neri / Ballo del Corea[!].o / Gius. Rota / 1862 {NA0059 C7-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-4_F1790]
Sandonnini T.
Enrichetta Bassoli Castiglione
G.Ferraguti e C.Tipografi1909
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS054018]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Pepoli , Carlo
I Puritani | M.tro Bellini
copia1840-1860
Titolo uniforme: I puritani; S,S,T,T,B,B,B,Coro(S,S,T,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,camp,timp,gc,pt,triang,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151181]