Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ferri, Gaetano
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6178]
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Aria di Alceste
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Titolo uniforme: Alceste (Aria di Alceste, 1767)/Gluck, Christoph Willibald. aria
Fa parte di: Orfeo ed Euridice {IT-DDS0000064375000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064375000200]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Giuli Borsi, Teresa
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6182]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6188]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ferri, Gaetano
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6177]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Mirate, Raffaele
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6179]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Giuli Borsi, Teresa
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6181]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6186]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6189]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Mirate, Raffaele
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6180]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6184]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6183]
Del Buono, Filippo
Figurino. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6185]
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice ; Alceste : Aria di Alceste / C. Gluck ; [in entrambi i brani] E. Stignani, mezzosoprano ; Orch. Sinf. dell''''EIAR ; [1. brano] La Rosa Parodi, direttore ; [2. brano] U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Che faro' senza Euridice {IT-DDS0000064375000100}
Aria di Alceste {IT-DDS0000064375000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064375000000]
Lully, Jean-Baptiste <1632-1687>
Philadelphia Symphony Orchestra [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Stokowski, Leopold <1882-1977> [direttore d'orchestra]
Il trionfo dell'amore : Notturno ; Alceste : Preludio ; Teseo : Marcia / Lulli ; Orchestra Sinfonica di Filadelfia diretta dal M.o L. Stokowski
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016570000000]
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Alceste : Divinita' infernale ; Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice / Gluck ; E. Stignani, mezzosoprano ; Orch. dell''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Divinita' infernale {IT-DDS0000064380000100}
Che faro' senza Euridice {IT-DDS0000064380000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064380000000]
Del Buono, Filippo
Banda. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6190]
Del Buono, Filippo
Sacerdoti. Alceste
1852
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro e Comparse
'note all'opera:' Alceste. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 ottobre 1852.
Fa parte di: S. Carlo / Alceste / Musica del Maes.o Barone Staffa / Parole del Sig.r Sesto Gianini[!] / 1852 {NA0059 C21-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-6_F6187]
Staffa, Giuseppe <1807-1877>
Sesto Giannini , Giuseppe
Alceste | Atto Primo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Alceste; S,T,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151119]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Alceste in Ebuda [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Alceste in Ebuda . 1767 . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor21, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086482]
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Al maestro Alceste Gerunda
[S.l.]: [s.n.], [esec. 1900?]1900-1920
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030495]