Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadine. Il velo incantato
1841
Interpreti sul verso del figurino successivo. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il velo incantato. Guerra, Antonio, coreografo ; Puzone, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1841.
Fa parte di: Figurini del ballo / Il Velo incantato / destinato / per / La Gran Gala del 12 Gen.o 1841 / [San] Carlo. Napoli 12 10.bre 1841 {NA0059 C23-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-1_F6597]
Manzano, Scipione : di <1560-1596>
Attennis, Giovanni : d'; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto il velo della quale si loda la serenissima republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura al lettore a c. A3v ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013375_RACC.DRAM.5463]
Mercier
Mercier - Tumore del velo pendolo del palato con ingorgo infiammatorio concomitante. Gangrena spontanea. Morte (1879:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5431}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79894]
Tommasi Corrado
Corrado Tommasi. Sopra un caso di paralisi muscolare progressiva della lingua, del velo-palatino e delle labbra (1863:gen., 1, fasc. 547, serie 4, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1863:gen., 1, fasc. 547, serie 4, vol. 47) {EVA 111 F2342}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73491]
Rocca Gino
Gino Rocca - "Il velo impigliato" commedia in un atto (illustrazioni di E. Sacchetti (1921:A. 21, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11425}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235930]
Belson, Hal
��Il ��meraviglioso viaggio del viaggiatore turchino : ovvero storia di un incredibile e misterioso viaggio in un luogo incantato, dove ancora esistono i draghi, i folletti, gli animali parlanti ed altre fantastiche creature / Hal Belson
Milano : Edizioni della Terra di mezzo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058690]
Marconi, Francesco <librettista <; sec. 19.>>
Dossi, Carlo <1849-1910>, interprete; Marchionni, Ranieri <nd-19/t>, interprete; Lorenzi, Ferdinando <interprete>; Brambilla, Amalia <1811-1880>, interprete; Pollacco, Fortunata <interprete>; Cavalli, Angiolo <interprete>; Ranfagna, Angiolo <interprete>; Mazza, Giuseppe <1806-1885>, compositore; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Peghin, Augusta <ballerino>; Romagnani, Giulia <ballerino>; Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino; Petrini-Zamboni, Nicola <1785-1849>, direttore d'orchestra
L'albergo incantato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola, il carnevale del 1828, sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2., gran duca di Toscana, ec. ec. ec.
Firenze : Stamperia Fantosini [Fantosini], [1828]1827-1828
Autore della musica a p. 2 ; autore del testo: Francesco Marconi (cfr. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, v. 2, p. 310) ; A p. 2-3: attori e interpreti, coreografo e altre responsabilità ; A p. 4: orchestrali ; Contiene un...
Titolo uniforme: L' albergo incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284410]
Vigan, Salvatore
Mogli, Marco [ballerino]; Bianchi, Giovanni <cantante> [ballerino]; Alleva, Antonio [ballerino]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Bellini, Elide <ballerina> [ballerino]; Mattucci, Gaetano [ballerino]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]; Fiat, Carolina [ballerino]
Il castello incantato ossia L'enigma disciolto, ballo comico in tre atti, inventato e diretto dal coreografo sig. Giulio Vigano da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nell'autunno dell'anno 1830
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli in via della Valle n. 53, [1830] [Puccinelli, Crispino]1830
A carta [3]v: personaggi e interpreti; a carta [4]r: altre responsabilit ; Data di pubbl. desunta da tit. e dai permessi di rappresentazione ; Segnatura: [ast.] ([ast]3+2[ast.] ; A p. [1]: permessi di rappresentazione datati 29 agosto e 5 settembre 1...
Titolo uniforme: Il castello incantato ossia l'enigma disciolto
Altri titoli:'titolo alternativo:' L'enigma disciolto
'variante del titolo:' Il castello disabitato
'variante del titolo:' Il catello incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032021]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Forti, Giacomina <ballerino>; Guardini, Francesco <ballerino>; Vedova, Girolamo <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Castellani, Giovanni Maria <interprete>; Farinelli, Angelo <interprete>; Bartolomei, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Candiani, Francesca <ballerino>; Sanromeri, Giuseppa <ballerino>; Cellai, Francesco <ballerino>; Molo, Teresa <ballerino>; Tantin, Giacomo <ballerino>; Baudifson, Vittoria <ballerino>; Guardini, Teresa Miscelle <ballerino>; Viganò, Giovanni <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Le Contadine furlane, dramma giocoso per musica, da rappresentarsinel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1771 dell'Abate Pietro Chiari
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1771
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Ballerini, coreografo e indicazioni dei balli ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LE CONTADINE FURLANE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320289]
Spicciole: Per le nostre contadine - Una buona iniziativa - Un buon libro per la gioventù (1918:A. 15, lug., 15, fasc. 7)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, lug., 15, fasc. 7) {EVA 188 F10655}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204115]
Doyle, Arthur Conan
Greenberg, Martin H.; Waugh, Charles G.
Attraverso il velo : Sherlock Holmes e altri racconti polizieschi, fantastici e neri / Arthur Conan Doyle ; a cura di Charles G. Waugh e Martin H. Greenberg ; introduzione di Gilberto Finzi
[Milano] : Bompiani.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0273376]
Lefranc, Fran��ois
Mola, Aldo A.
��Il ��velo alzato pe' curiosi, o sia Il segreto della rivoluzione di Francia manifestato col mezzo della setta de' liberi muratori : (1792) / Fran��ois Lefranc ; introduzione di Aldo A. Mola
[Sala Bolognese] : A. Forni.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10321126]
Iannone, Raffaele; Leone, Giuseppe Antonello; Montano, Aniello; Longobardi, Mimmo; Sisinni, Francesco
Litosofia : sculture di/sculptures of Raffaele Iannone, Giuseppe Antonello Leone, Mimmo Longobardi / a cura di/supervised by Aniello Montano ; testi di/texts: Francesco Sisinni [et al.] ; fotografia/photographs: Massimo Velo
Napoli : Istituto grafico editoriale italiano.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0099794]
autore: Gian Battista Alamanni poeta ; 1519-1581, autore ( IBI ); destinatario: Francesco de' de' filosofo ; Vieri filosofo ; Verino ; 1. ; m. 1541, destinatario ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Verin alla c. 2r; mittente: Gian Battista Alamanni poeta ; 1519-1581, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come B. A. alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come molto m(agnifi)co m(es)s(er) B(enedetto) honorando alla c. 1r Sperone Speroni 1500-1588, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Sprone alla c. 1r Francesco de' de' filosofo ; Vieri filosofo ; Verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Verino alla c. 1v Carlo Strozzi, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Carlo alla c. 1v
Scheda del ms. Varchi I/8
Se quando t'adombrava il mortal velo, alla c. 2r
Lettera, Padova 1541-11-07 ( Nel testo: "Alli vij di9(m)br(e) 1541" )
mm. 316x219.)
Nomi citati nel titolo: VERIN
A c. 2v indirizzo: "Al m(agnifi)co m(es)s(er) Benedetto Varchi com(e) fr(ate)llo hon(oratissi)mo. A Vinegia"; traccia del sigillo.
A c. 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "11", numero della pagina all'interno della cassetta; alla medesima ...
mm. 314x215.)
A c. 2v, (vedi allegato), indirizzo: "Al m(agnifi)co m(es)s(er) Benedetto Varchi com(e) fr(ate)llo hon(oratissi)mo. A Vinegia"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "10", numero della pagina all'interno della casset...
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_8]
Cloquet
Cloquet. Su di un metodo particolare di applicare la cauterizzazione alle divisioni anormali di certi organi e specialmente a quelli del velo pendulo. (Estratto) (1855:ago., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:ago., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F4963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71417]
Piola G.
Memorie per esteso o per estratto - Di una estensione alla teorica del moto dell'acqua nei vasi, con un'Appendice relativa al moto di un velo fluido fra pareti curvilinee - G. Piola (1843:set., 26, fasc. 21, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:set., 26, fasc. 21, vol. 7) {EVA 208 F16483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309856]
Lega di miglioramento fra contadini e contadine <Canneto Pavese>
Lavoratori Siete invitati alla conferenza che terr�� l'operaio Francesco Perotti, domenica (4) alle ore 19, nella pubblica piazza sul tema : Necessit�� dell'organizzazione economica ... / Lega di miglioramento fra contadini e contadine di Canneto Pavese
Broni : Tip. Missaga e Cesari.1901
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0756552]
Cascio, Calogero
Realphoto
Galiléia, Pernambuco : all'interno di una delle sedi delle leghe contadine, un bambino ascolta le discussioni seduto sotto alcuni cartelli di propaganda a favore delle riforme / photographed by Calogero Cascio
Roma : Realphoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676502]
Molinari Pradelli, Alessandro
Osteria e locande di Bologna : la grassa e la dotta in gloria della tavola: folclore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della citta felsinea / Alessandro Molinari Pradelli
1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339490]
Ars Gratia Artis MGM (The seventh sin!) [in] CinemaScope con suono stereofonico perspecta [presenta] Eleanor Parker, Bill Travers, George Sanders [ne] Il settimo peccato [con] Francoise Rosay, diretto da Ronald Neame. Prodotto da David Lewis, sceneggiatura di Karl Tunberg, basato sul romanzo "Il velo dipinto" di W. Somerst Maugham
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1957
Titolo uniforme: Zincografica fiorentina
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659760]
Carrera, Pietro 1571 ca.-1647
Rossi, Giovanni <Catania>
Il Mongibello descritto da don Pietro Carrera in tre libri, nel quale oltra diverse notitie si spiega l'historia degl'incendi, e le cagioni di quelli. Vi si narrano ancora i miracolosi effetti contra il fuoco seguiti per virtu del sacro velo della gloriosa S. Agata
In Catania : per Gio. Rossi, 1636, Ioannes Rossius in eiusdem aedibus impressit, 16361636
'contiene anche:' Poesie di don Pietro Carrera, pertinenti alle Materie di Mongibello, e del sacro velo della gloriosa S. Agatha {RMSE000494}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMSE000493]