Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Brignole, Luigi
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6688]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6681]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Monti
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6689]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Graziani, Ludovico
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6685]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Graziani, Ludovico
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6686]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6682]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6687]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Scotti, Pamela
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6680]
Del Buono, Filippo
Popolane. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6692]
Del Buono, Filippo
Lina. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Tedesco, Fortunata
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6684]
Del Buono, Filippo
Paggi. Carlo Gonzaga
1857
Personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6694]
Del Buono, Filippo
Lina. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Tedesco, Fortunata
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6683]
Del Buono, Filippo
Senatori. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6691]
Del Buono, Filippo
Soldati. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6690]
Del Buono, Filippo
Popolo. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti in calce al figurino, a matita. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6693]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ritratto di Ferdinando Carlo Gonzaga ("ritratto di Ferdinando Carlo Gonzaga")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013627]
Cerrone, Felice
Figurino. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
Il figurino, realizzato a matita, non e' del tutto compiuto. - A c.15v: N.15 - 10 ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4306]
Cerrone, Felice
Figurino. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.25v: N.25 - 4 Cavalieri seguito del Visconti [ecc.] / Fazio Cicchetto[!] [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4311]
Cerrone, Felice
Figurino. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.3v: N.3 / 2. abito di Adelaide Visconti [ecc.]. Interprete: Porta, Luisa
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4295]
Cerrone, Felice
Figurino. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.7v: N.7 / 2 Anziani / [Sedini Padre / [Sedini] figlio [ecc.]. - Il figurino e' datato 3 luglio. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4299]
Cerrone, Felice
Figurino. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.22v: N.22 Galeazzo Visconti Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4310]

