Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Maschere. Virginia
1861
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, rispettivamente, in alto sul figurino a matita e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Virginia. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 luglio 1861.
Fa parte di: Napoli 8 Luglio 1861 / Virginia {NA0059 C24-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-10_F6853]
Del Buono, Filippo
Maschere. La Fonti
1856
A c.15r: Maschere [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La Fonti. Borri, Pasquale, coreografo ; Labarre, Theodore, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1856.
Fa parte di: Donne / Figurini del Ballo / La Fonti / Messo in iscena dal Signor Borri / Napoli 4 Ottobre 1856 {NA0059 C15-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-19_F4437]
Del Buono, Filippo
Maschere. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.9 / Maschere; a c.10r: Sig.re Forte, Terlizzi, Grassi, Colucci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11BIS}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11BIS_F1131]
Maschere. Le modiste
1857
In calce: Fig.o N.12 / 8 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le modiste. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo carnevalesco, su coreografia di Davide Costa e con il titolo "Nuova mascherata", fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 febbraio 1857.
Fa parte di: Mascherata aggiunta per il Ballo / Le Modiste / composto dal Sig.r Costa / Carnevale / 1857 {NA0059 C8-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-11_F2115]
Maschere. Le modiste
1857
In calce: fig.o N.14 / Abito da pagliaccio [ecc.] N. 8 Corifei di 2.a Linea [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le modiste. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo carnevalesco, su coreografia di Davide Costa e con il titolo "Nuova mascherata", fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 febbraio 1857.
Fa parte di: Mascherata aggiunta p[er] il / Ballo Le Modiste / composto dal Sig. Costa / Carnevale / 1857 {NA0059 C8-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-10_F2099]
Del Buono, Filippo
Maschere. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.16; in calce: Maschera / Corife[!]; a c.20r: Maschere Corifee / Signore Ferrari / Monti [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2061]
Maschere. Le modiste
1857
In calce: Figurino / N.7 / 2.a Linea. Abito alla Rigoletto [ecc.] / N.8 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le modiste. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo carnevalesco, su coreografia di Davide Costa e con il titolo "Nuova mascherata", fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 febbraio 1857.
Fa parte di: Mascherata aggiunta p[er] il / Ballo Le Modiste / composto dal Sig. Costa / Carnevale / 1857 {NA0059 C8-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-10_F2097]
Maschere. Le modiste
1857
In calce: Figurino / N.13 / 1.a Linea Abito alla follia [ecc.] 8 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le modiste. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo carnevalesco, su coreografia di Davide Costa e con il titolo "Nuova mascherata", fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 febbraio 1857.
Fa parte di: Mascherata aggiunta p[er] il / Ballo Le Modiste / composto dal Sig. Costa / Carnevale / 1857 {NA0059 C8-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-10_F2098]
Maschere. Le modiste
1857
In calce: Fig.o N.10 / 8 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le modiste. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo carnevalesco, su coreografia di Davide Costa e con il titolo "Nuova mascherata", fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 febbraio 1857.
Fa parte di: Mascherata aggiunta per il Ballo / Le Modiste / composto dal Sig.r Costa / Carnevale / 1857 {NA0059 C8-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-11_F2113]
Del Buono, Filippo
Maschere. Salvator Rosa
1861
A c.32v: N.8 Corifee [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Maschere. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3649]
Del Buono, Filippo
Maschere. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.14; in calce: Maschera / Corifei; a c.18r: Maschere Corifei / Signori Bruni[!] / Collini / Minino [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2059]
Del Buono, Filippo
Maschere. Salvator Rosa
1861
A c.33v: N.8 Corifee [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Maschere. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3650]
Del Buono, Filippo
Maschere. Salvator Rosa
1861
A c.31v: N.8 Corifee [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Maschere. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3648]
Del Buono, Filippo
Maschere. Marco Visconti
1841
Altro figurino, per pari ruolo e con stesso numero 10 a c.10v; in alto, sulla carta del figurino: N.10 / Sig.re De Simone, Carducci, Montella [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio / Donne / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-10B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10B_F1107]
Del Buono, Filippo
Maschere. La Fonti
1856
A c.14r: Maschere - Sig.ri Quagliozzi Anepate Timpano. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La Fonti. Borri, Pasquale, coreografo ; Labarre, Theodore, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1856.
Fa parte di: Uomini / Figurini del Ballo / La Fonti / Messo in iscena dal Signor Borri / Napoli 4 Ottobre 1856 {NA0059 C15-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-18_F4450]
Maschere. Le modiste
1857
In calce: Fig.o N.9 / 8 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le modiste. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo carnevalesco, su coreografia di Davide Costa e con il titolo "Nuova mascherata", fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 febbraio 1857.
Fa parte di: Mascherata aggiunta per il Ballo / Le Modiste / composto dal Sig.r Costa / Carnevale / 1857 {NA0059 C8-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-11_F2112]
Del Buono, Filippo
Maschere. Il giuocatore
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857 {NA0059 C17-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-16_F5334]
Del Buono, Filippo
Maschere. Il giuocatore
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857 {NA0059 C17-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-16_F5333]
Del Buono, Filippo
Maschere. Il giuocatore
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857 {NA0059 C17-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-16_F5335]
Del Buono, Filippo
Maschere. Le modiste
1841-1860
In calce al doppio figurino: Fusco 1. Interprete: Fusco Spinelli, Carmela
'note all'opera:' Le modiste. Briol, Giovanni, coreografo
Fa parte di: Donne / Le Modiste / alla / Festa di Ballo / Divertimento Carnevalesco / Di / Giovanni Briol {NA0059 C8-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-13_F2136]
Del Buono, Filippo
Maschere. Il giuocatore
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il giuocatore. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione mimica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli la sera del 4 ottobre 1857 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Il Giuocatore / Ballo Grande, composto dal Sig.r G.pe Rota / Autunno / 1857 {NA0059 C17-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-17_F5355]