Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Agnese. Elfrida
1849
Indicazione dell'interprete [Salvetti, Coriste] in calce al figurino, a matita, e sulla carta a fronte; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Elfrida. Puzone, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 giugno 1849.
Fa parte di: Elfrida / Parole del Sig.r Sesto Gianina = Musica del M.o Puzone / S. Carlo / 1849 {NA0059 C24-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-12_F6841]
Sotto al Brenner (Ing. A. di S. Agnese) (1920:A. 68, feb., 28, fasc. 2, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1920:A. 68, feb., 28, fasc. 2, serie 2, vol. 12) {EVA 215 F17765}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320569]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa dedicata a S. Agnese V.M. in Piazza Navona la facciata in sino la cornice con l'alzata della cuppola e architettura del cav. Francesco Borromini...
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026869]
Sinisi, Agnese
��Il ��buon governo degli uomini e delle risorse : gestione di uno Stato feudale e governo del territorio nel Mezzogiorno fra Settecento e Ottocento / Agnese Sinisi.
Napoli : La citt�� del sole.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0326288]
Gruppo Tau
Papasidero, Vincenzo
Ricerche e testimonianze del gruppo Tau sulle voci dell'aldil�� / [a cura di] Vincenzo Papasidero ; introduzione di padre Ulderico Pasquale Magni ; prefazione di Agnese Moneta
Genova : Erga.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444965]
Fambrini, Antonio
Rossi, Francesco Saverio <Siena>
Istoria di S. Agnese di Montepulciano con delle memorie della medesima citta, e suoi uomini illustri composta da un accademico intrigato
In Siena : per Francesco Rossi stamp. del Pubblico.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014840]
Garbizza Agnese
Agnese Garbizza: Esperienze di un corso residenziale per bibliotecari. Poedenone (27 dicembre 1973-9 gennaio 1974) (1974:A. 57, apr., 1, fasc. 3-4)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1974:A. 57, apr., 1, fasc. 3-4) {EVA 183 F9791}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197823]
Di Sant\'Agnese E.
La nuova graduazione dei barometri. Le variazioni del sole studiate a Washington (Ing. E. di Sant'Agnese) (1914:A. 62, ott., 31, fasc. 20, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, ott., 31, fasc. 20, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319874]
Di Sant\'Agnese A.
Influenza delle ferrovie litorali e delle opere portuali sul contorno delle spiaggie (A. di Sant'Agnese) (1912:A. 60, mar., 31, fasc. 6, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, mar., 31, fasc. 6, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17501}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319686]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
Agnese, Battista
Carte de Chypre dressée pendant la domination Vénitienne par Baptiste Agnese au commencement du XVIe siècle (Bibliothèque de Saint-Marc, class. ital. IV. cod. 62) ("Carte de Chypre dressée pendant la domination Vénitienne par Baptiste Agnese au commencement du XVIe siècle... /")
Ernest Leroux Editeur ; Venise, Lith. Kirchmayr1881
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0004473]
Coronelli, Vincenzo
Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie ("Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie, con dedica a Suor Agnese Teresa Donà")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008185]
De Rosa, Gabriele <1917-2009>; Lazzarini, Antonio <1942- >; Coccato, Agnese Lauretta; Salimbeni, Fulvio
Contributi alla storia socio-religiosa : omaggio di dieci studiosi europei a Gabriele De Rosa / con presentazione di Antonio Lazzarini e un profilo biografico di Gabriele De Rosa tracciato da Fulvio Salimbeni ; a cura di Agnese Lauretta Coccato
Vicenza : Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa ; Roma : Istituto Luigi Sturzo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0119106]
Turamini, Bernardino <sec. 16./17.>
Discepolo, Agostino
��L'��Agnese vincitrice dell'et��, di natura, e de' tiranni. Tragisacroscenica del P. Fr. Bernardino Turamini minore Osseruante. Dedicata alla serenissima sig. D. Caterina Medici duchessa di Mantoua & gouernatrice di Siena
In Viterbo : per il Discep.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025114]
Ildefonso : di San Luigi
Viviani, Pietro Gaetano
Vita della ven. serva di Dio suor Maria Agnese di Gesu carmelitana scalza fondatrice del monastero di s. Teresa di Firenze al secolo donna Luisa Lomellini genovese. Scritta da fr. Ildefonso di S. Luigi ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaet. Viviani.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006617]
Horatius Flaccus, Quintus
Borgianelli, Francesco
L' arte poetica di Orazio tradotta dal dottor Francesco Borgianelli dedicata al eminentiss. reverendissimo prencipe il sig. cardinale Giorgio Spinola del titolo di S. Agnese prefetto della sacra congregazione dell'immunità
In Venezia : appresso Antonio Bortoli1750
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E042722]
Buonavoglia, Luigi; Paër, Ferdinando [compositore]
Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [interprete]; Lablache, Luigi <1794-1858> [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Cavazzoni, Girolamo <sec. 19.> [interprete]; Gerardini, Giovanni [interprete]; Settari, Francesca [interprete]; Catenacci, Anna [interprete]; Mombelli, Ester <1795-1825?> [interprete]; Gentili, Pietro [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Salomone, Luigi [regista]; Bertola fratelli
L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1822 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Paer]
Torino : presso Onorato Derossi, [1822?]1822
Autore del testo Luigi Guglielmo Buonavoglia ; Autore della musica, altre responsabilità e titolo del ballo a p. 2 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 2: personaggi e interpreti ; A p. 3: altre respon...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
Comprende: Giasone, e Medea ballo tragico composto dal sig. Filippo Bertini {IT\ICCU\MUS\0016455}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0016456]
Buonavoglia, Luigi; Paër, Ferdinando [compositore]
Festa Maffei, Francesca [interprete]; Auletta, Ferdinando [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Martinelli, Luigi [interprete]; Ottolini, Carolina [interprete]; Sorentino Migliorucci, Lucia [interprete]; David, Giovanni [interprete]; Carpano, Teresa Adelaide [interprete]; Martinelli, Gaspare [interprete]; Ranfagna, Angelo [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Pessagno, Francesco [copista]
L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815 / [La musica è del maestro sig. Ferdinando Paë]
Torino : presso Onorato Derossi, [1815?]1815
Autore del testo Luigi Guglielmo Buonavoglia ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 4: altre responsabilità ; Prima rappr., col titolo Agnese di Fitz...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
Comprende: La conquista del vello d'oro ballo mitologico in cinque atti composto da Francesco Clerico {IT\ICCU\MUS\0019385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0019391]
Guizzardi, Giovan Battista
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Borghese, Camillo <principe>, dedicatario; Colonna Borghese, Agnese <principessa>, dedicatario; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, compositore; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il piu? fedel tra gl'amici, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'anno 1724. Consegrato a sue [...] il signor D. Camillo Borghese e la signora D. Agnese Colonna Borghese principe di Rossano
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1724
Libretto di Giovan Battista Guizzardi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Marino Rossetti ; Alle pp. 6-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene, indicazioni di balli, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011333]
Donne illustri : Clotilde di Savoia, Matilde di Canossa, Sofia d'alencon, Maria Teresa di Francia, Agnese Mac- laren, tereta durnerin, Lucia Felix Faure goxan, marchesa di barolo, Antonietta klitsche de la grange.
Torino : Soc. Ed. Internazionale.1922
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0247110]
Dionisio Agnese
Agnese Dionisio, Caratteri distributivi e sequenze d'uso ricorrenti nelle residenze aristocratiche tra Settecento e Ottocento: il caso milanese attraverso gli inventari (1993:A. 119, dic., 31, serie 11, vol. 10)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1993:A. 119, dic., 31, serie 11, vol. 10) {EVA 113 F2194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62560]