Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Dell'Armi, Agostino
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6965]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Dell'Armi, Agostino
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6964]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6969]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6972]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6970]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6974]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6973]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6971]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cuturi, Francesco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6966]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cuturi, Francesco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6967]
Del Buono, Filippo
Lida. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Bendazzi, Luigia
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6963]
Del Buono, Filippo
Paggi. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6975]
Del Buono, Filippo
Arnaldo. Ulrico e Lida
1851
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Ulrico e Lida. Palumbo, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1851.
Fa parte di: R.li Teatri / Ulrico e Lida / Parole di A. Lauzieres / Musica di Salv. Palumbo / Esta' 1851 / Napoli {NA0059 C24-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-16_F6968]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6935]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6938]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Hallez, Emilia
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6823]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6934]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6937]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ulrico di Oxford
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto e in calce sul figurino. Interprete: Hallez, Emilia
'note all'opera:' Ulrico di Oxford. Torrigiani, Pietro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1841.
Fa parte di: Ulrico di Oxford / Opera pe'l / Fondo / Esta' / 1841 {NA0059 C24-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-1_F6933]
Palumbo, Salvatore <19/t-19/t>
Ulrico e Lida / Musica / Del Sig.r M.o Salvatore Palumbo / Sinfonia [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: ULRICO E LIDA . 2S, 2T, 2B, Coro(S, A, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, cbs, arp, timp, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Onde avvien che tutto spiri
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154187]
Grossi T.
Ulrico e Lida, novella di T. Grossi (1837:A. 22, apr., 1, vol. 86)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, apr., 1, vol. 86) {EVA 207 F16359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308472]