Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6916]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6918]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6922]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggi, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6920]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6913]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6921]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6911]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6914]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Bassini, Achille
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6915]
Del Buono, Filippo
Figurino. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6917]
Del Buono, Filippo
Carlo. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Cuzzani, Luigi
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6912]
Del Buono, Filippo
Saraceni. La schiava saracena
1830
Indicazione di personaggio e interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Fa parte di: La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830 {NA0059 C24-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3_F6919]
Del Buono, Filippo
Satriano; Bechi, G.
La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830
1830
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, e del responsabile dei costumi G. Bechi.
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Comprende: Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6911}
Carlo. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6912}
Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6913}
Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6914}
Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6915}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3]
Mercadante, Saverio
Sinfonia | La Schiava Saracena | Musica del Maestro | Cav.e Saverio Mercadante
copia1860-1890
Titolo uniforme: La Schiava saracena. Sinfonia; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163110]
Mercadante, Saverio
Sinfonia | La Schiava Saracena | Musica del M.o Cav.re | Saverio Mercadante
copia1840-1860
Titolo uniforme: La Schiava saracena. Sinfonia; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152156]
Braga, Gaetano
Mercadante , Saverio
Fantasia per Violoncello con accompagnamento di grand'orchestra | Sull'opera La Schiava Saracena del Cav.re Mercadante | composta da G.Braga
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Fantasie. La Schiava saracena di Mercadante; vlc-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163188]
Piave, Francesco Maria; Mercadante, Saverio
Gassier, Luigi, [cantante]; Corsi, Giovanni Battista, [cantante]; Lodetti, Francesco, [cantante]; Ferretti, Luigi, [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Sonderegger, Luigi, [cantante]; Gruitz, Carlotta, [cantante]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]; Fontana, Carlo <sec. 19., [scenografo]>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860, [maestro al cembalo] >; Ronchi, G. [macchinista]
La schiava saracena ovvero il campo di Gerosolima : melodramma tragico. Da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnovale del 1848-49 / [poesia di F. Maria Piave ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Tipografia Valentini e C., [1848]1848-1849
Autori del testo e della musica a p. 3 ; 4 atti ; A p. 3: personaggi - attori ; A p. 4: editore e proprietario dello spartito e del libretto sig. Giovanni Ricordi ; altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, 1848 ; Cont. ballo
Titolo uniforme: La schiava saracena ovvero Il campo di Gerosolima. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284909]
Razza schiava
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1977
Nella tradizione dei "Mandingo" un film violento e spietato Razza schiava. Trevor Howard, Britt Ekland, Jürgen Goslar, Ron Ely, Ray Milland, Cameron Mitchell, diretto da Jürgen Goslar. 77 Cinematografica, una produzione Lord film, Technicolor
Altri titoli:Slavers
Slavers
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421375]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Schiava. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103034]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Schiava. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103037]
Cesti, Antonio <1623?-1669>; Ziani, Marc'Antonio <1653?-1715>
La schiava fortunata ("La schiava fortunata")
copia[1674]
Titolo uniforme: La schiava fortunata. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,T,Br,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003355]

