Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cammarano, Salvatore; Bechi, G.
R.li Teatri / Folco d'Arles / Parole di Sal,e Cammarano / Musica del Maestro De Giosa / Napoli / Inverno 1850
1850
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in alto, firma d'approvazione del Deputato del carico Bechi.
'note all'opera:' Folco d'Arles. De Giosa, Nicola, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1851.
Comprende: Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7219}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7220}
Figurino. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7221}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7222}
Arturo. Folco d'Arles {NA0059_C25-11_F7223}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-11]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merina, Maria <cantante> [Interprete]; Cernuschi, Luigia <cantante> [Interprete]; Usigli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tonini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Grazzi, Amedeo <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Roberto Devereux : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi al Teatro di Saluzzo il carnevale 1859-60 / di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859 o 1860] ; Ricordi, Tito di Giovanni1859-1860
Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Roberto Devereux.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020898]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Del Negro, Antonio [Interprete]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Filippi, Leone [Interprete]; Olivari, Giuseppe [Interprete]; Coletti, Filippo ; <1811-1894> [Interprete]; Gridelli, Teresa [Interprete]; Graziani, Lodovico <cantante> [Interprete]; Aliprandi, Domenico <cantante> [Interprete]; Brignoli-Ortolani, Antonietta [Interprete]; Weis, Michele [Editore]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia la Fiera 1853/ parole di Salvatore Cammarano ; musica del signor maestro cav. Gio. Pacini
Trieste : dalla tipografia Weis, [1853] Trieste ; Weis, Michele1853
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029360]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Baroni, Giulio [Interprete]; Bertato, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ghini, Marco <cantante> [Interprete]; Scotta, Emilia <cantante> [Interprete]; Pizzigatti, Ruggero <cantante> [Cantante]; Poggiali, Salvatore <cantante> [Interprete]; Negrini, Carlo ; <1826-1865> [Cantante]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Treviso nell'autunno 1852 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1852] ; Lucca, Francesco1852
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021635]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merina, Maria <cantante> [Interprete]; Usigli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Severini, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Tonini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Zambellini, Giovanni [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi al Teatro di Saluzzo il carnevale 1859-60 / di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859 o 1860] ; Ricordi, Tito di Giovanni1859-1860
Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020900]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Massia, Teresa [Interprete]; Bien, Giuseppe [Interprete]; Vergani, Antonio <cantante> [Interprete]; Balzar, Pietro ; <1814-1847> [Interprete]; Marcucci, Ettore <cantante> [Interprete]; Albini, Marietta <cantante> [Interprete]; Taglioni, Maria ; <1804-1884> [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da eseguirsi sulle scene del Teatro Valle nell'autunno del 1841 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini
Roma : [s.n.]1841
Riferimenti: Corago.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020083]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Berni, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti ... / [La poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaet. Donizzetti]
Firenze : Gio. Berni, [circa 1840] ; Berni, Giovanni1840
Atto unico ; A p. 2: autore del testo e autore della musica ; Per la data di stampa cfr. Corago
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. opera. 3 atti. 1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024928]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Il Trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del m.o cav. Giuseppe Verdi ufficiale della legion d'onore
Milano : Tito di Giovanni Ricordi ; Ricordi, Tito di Giovanni1865
Data espressa nella forma: 8-65
Titolo uniforme: Il trovatore, H 54. Ah! si, ben mio. aria. dramma lirico. H 54. 1853
Il trovatore. aria. dramma lirico. H 54. 1853
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1025164]
Mercadante, Saverio
Muzio, Donnino Emanuele <musicista> [arrangiatore]; Cammarano, Salvatore [librettista]; Litta Visconti Arese, Giulio <conte> [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Orazi e Curiazi : Tragedia lirica in tre atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal Maestro Saverio Mercadante ; Riduzione per canto con accompagnamento di pianoforte di E. Muzio
Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1847]1847
Sul front.: Dedicata all' illustrissimo signor conte Giulio Litta Arese Visconti cavaliere di Malta, ecc., ecc. dall'editore Giovanni Ricordi
Legatura in pelle scura con ricchi fregi in oro sul dorso e sui piatti. Titolo sul dorso e sul piatto anteriore
Personaggi e interpreti: Vecchio Orazio, basso ; Giovane Orazio, basso ; Camilla, soprano ; Sabina, soprano ; Curiazio, tenore ; Gran sacerdote, tenore ; 1. f.llo Orazio, basso ; 2. f.llo Orazio, basso ; 1. f.llo Curiazio, tenore ; 2. f.llo Curiazio,...
Titolo uniforme: Orazi e Curiazi. melodramma. 1846a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0266607]
Cammarano, Salvatore
Cammarano, Salvatore [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Patriarca, Carlo [interprete]; De Antonis, Maria Matilde [interprete]; Milza, Vincenzo [interprete]; Gonzalez, Teresa [interprete]; Clementi, Emilia [interprete]; Alessandroni, Annibale [interprete]; Tirelli, Carlo [interprete]; Parisotti, Alessandro [regista]; Theodoli, Filippo , <Marchese ; fl. 1876-1897, > [direttore d'orchestra]; Tosti, Enrico [regista]
La vestale : tragedia lirica in tre atti : eseguita dalla Società Musicale Romana per il saggio pubblico nel maggio 1878 / poesia di S. Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Roma : tip. della Pace, 18781878
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Elenco dei soci ; A p. 6-7: Coro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026079]
Cammarano, Salvatore
Nuzzi [interprete]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [interprete]; Salvetti <cantante> [interprete]; Tucci <cantante> [interprete]; Balzar, Pietro <1814-1847> [interprete]; Capranica, Vincenzo [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [scenografo]; Rossi <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [scenografo]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione>; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]
Orazj e Curiazj : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Saverio Mercadante]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
A p. 3: autore del libretto e della musica ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Sul front.: Atto 1. Alba e Roma. Atto 2. L'oracolo. Atto 3. La pugna ; 3 atti
Titolo uniforme: Orazj e Curiazj. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279353]
Cammarano, Salvatore
Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Frezzolini, Erminia <1818-1884> [interprete]; Balzar, Pietro <1814-1847> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Cal-Mugnone, Matilde [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerroni, Felice; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista>; Papa, Raffaele; Politi, Giuseppe <scenografo architetto> [scenografo]; Rossi <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [scenografo]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione>; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]; Girard, Bernardo & C
Eleonora Dori : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia di Salvadore Cammarano ; la musica del maestro Vincenzo Battista]
Napoli : Tipografia Flautina [Caldieri, Salvatore ; Caldieri, Salvatore ; Caldieri, Salvatore]1847
A p. 6: autori del testo e della musica e altre responsabilit ; A p. 7: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 1847
Titolo uniforme: Eleonora Dori. dramma per musica. 1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323870]
AGARD Antoine, sec. XVI - XVII
Discours et roole des medailles & autres antiquitez tant en pierreries, graueures, qu'en relief,& autres pierres naturelles admirables, plusieurs figures & statues de bronze antiques, auec autres statues de terre cuites à l'Egyptienne, & plusieurs rares antiquitez qui ont esté recueillies, & à present rangees dans le Cabinet du sieur Antoine Agard, maistre orféure & antiquaire de la ville d'Arles en Prouence.
s.n., Parigi1611
Per errore di paginazione alla p. 59 segue p. 100.
Rilegato anticamente in volume miscellaneo con altri 8 opuscoli cinque-settecenteschi.
Legatura tardo settecentesca in mezza pergamena con punte e carta Xilografata. Sul dorso ms.: Miscellanea 397.
Provenienza:' Giardino dei Semplici ?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PISE\\000078]
De Giosa, Nicola <1819-1885>
Falconi, Giandomenico <monsignore>; Di Minori, D. & Giovanni, G.
Cantata / del / Maestro Nic.la de Giosa / Eseguita nella R. Palatina Chiesa di Acquaviva il di 6 Marzo / 1853 / per l'inaugurazione del mezzo busto in marmo di Sua Maesta / Ferdinando II. / a richiesta del Prelato Ordinario / Monsignor D. Giandomenico Falconi [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Qual dall'orto un'aurora piu bella . 19/m . Coro1(T1, T2, B), Coro2(T1, T2, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, trb3, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, cb, banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091934]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Polledro, Giovanni Battista [direttore d'orchestra]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Colini, Filippo <1811-1863c> [cantante]; Salvi, Lorenzo <1810-1879> [cantante]; Micciarelli, Lucrezia [cantante]; Derancourt, Desiderata [cantante]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [cantante]; Bottagisi, Luigi [cantante]; Shaw, Maria [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Majat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Parole del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Sul front., dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; Stemma sabaudo sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orches...
Titolo uniforme: Saffo. opera
Comprende: Zoraide : ballo romantico in cinque parti {IT\ICCU\MUS\0025335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025344]
Cammarano, Salvatore; Verdi, Giuseppe
Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Merlo, Alessandro [scenografo]; Calcagno, Paolina [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; Soldi, Giulio [cantante]; Tadolini, Eugenia [cantante]; Lodetti, Francesco [cantante]; De Bassini, Achille <1819-1881> [cantante]; Reeves, Giovanni [cantante]; Berini, Agostino [cantante]; Ronchi, Giuseppe [personale di produzione]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [direttore d'orchestra]; Rovaglia, Pietro & C., [Costumista]
Alzira : tragedia lirica di Salvadore Cammarano divisa in un prologo e due atti posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1847
Milano : Tipografia Valentini, [tra il 1846 e il 1847]1846-1847
A p. 3: personaggi e interpreti e [scenografo] ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 25-40: Caterina, azione mimica
Titolo uniforme: Alzira. melodramma
Comprende: Caterina ovvero La figlia del bandito azione mimica / di Giulio Perrot
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029091]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Originale / Opera LXIII / Saffo / Tragedia Lirica per Musica / Poesia del Sig Salvatore Cammarano / composta per le R. Scene del Teatro / S.Carlo / di / Giovanni Pacini / L'autunno del 1840
partitura, 18401840
Titolo uniforme: Saffo . S, S, S, T, T, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor, cor2, tr, trb1, trb2, arp, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Divini carmi quanta ne desta l'estinto Re quanta pieta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147602]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ferlotti, Santina <cantante> [Cantante]; Ramonda, Josè [Cantante]; Paganini, Joao [Cantante]; Coletti, Filippo ; <1811-1894> [Cantante]; Paganini, Carolina [Cantante]; Crosa, Carlo <cantante> [Cantante]; Tipografia Lisbonense [Editore]
Roberto Devereux : tragedia lyrica em tres actos para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [a poesia ê do sr. Salvador Cammarano ; a musica é do sr. Caetano Donizzetti]
Lisboa : Typographia Lisbonense, [circa 1853] Lisbona ; Tipografia Lisbonense1853
Testo italiano e portoghese a fronte ; Data di stampa dalla pubblicità sulla copertina ; A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 3: Argumento ; Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo, 2 maggio 1837.
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera. 3 atti. 1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024709]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Angelelli, Adelaide <cantante> [Interprete]; Belli, Alessandro [Interprete]; Alessandrelli, Filippo <cantante> [Interprete]; Paglieri, Onorato [Interprete]; Parepa, Elisabetta [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Santolini, Dionilla <cantante> [Interprete]; Cherubini, Vincenzo [Editore]
Saffo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Jesi nel settembre 1844 : dedicato alli signori condomini di detto teatro / [poesia del Sig. Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Giovanni Pacini]
Jesi : Vincenzo Cherubini, [1844?] ; Cherubini, Vincenzo1844
I nomi degli autori alla pagina 5.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URB0903815]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Olivieri, Rosa <cantante> [Interprete]; Croff-Lagorio, Madd. [Interprete]; Canetta, Francesco <cantante> [Interprete]; Musich, Eugenio <cantante> [Interprete]; Ambrosini, Paolo <cantante> [Interprete]; Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Dentice, Gaetano [Direttore di coro]; Giannetti, Pietro [Copista]; Goldberg, Fanny <cantante> [Interprete]; Ponthenier [Editore]
La Vestale : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice in Genova la primavera del 1842 / [poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante]
Genova : Tipografia Ponthenier, [1842] Genova ; Ponthenier1842
1 volume
Responsabilità a p. 5 ; Contiene: Malvina ossia I pescatori di Napoli Ballo grande spettacoloso in cinque atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11613988]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Strepponi, Giuseppina [Interprete]; Imoda, Carolina <cantante> [Interprete]; Audisio, Annetta [Interprete]; Canetta, Francesco <cantante> [Interprete]; Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Carrera, Carlo <costumista> [Costumista]; Costantini, Natale <cantante> [Interprete]; Dentice, Gaetano [Regista]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Novaro, Gerolamo <macchinista> [Altro]; Stefani, Caterina [Costumista]; Gallo, Carlo <costumista ; sec. 19.> [Costumista]; Pagano fratelli [Editore]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice il Carnovale del 1841-42 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Gio. Pacini]
Genova : Tip. de' Fratelli Pagano, [1841-1842?] Genova ; Pagano fratelli1841-1842
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Sul frontespizio dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; A p. 4: coreografo, ballerini e t...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025521]

