Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: De Roissi, Noemi
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7210]
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Borghi Mamo, Adelaide
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7211]
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Luzio, Gennaro
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7209]
Del Buono, Filippo
Figurino. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7207]
Del Buono, Filippo
Maschera. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7204]
Del Buono, Filippo
Maschera. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: De Roissi, Noemi
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7205]
Del Buono, Filippo
Carlo. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7206]
Del Buono, Filippo
Diego. L'alchimista
1853
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino; personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Pacini, Luigi
'note all'opera:' L'alchimista. Rossi, Lauro, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1853.
Fa parte di: L'Alchimista / Parole del Sig.r Marco d'Arienzo. Musica del M.o Lauro Rossi / Esta' 1853 {NA0059 C25-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-13_F7208]
Viola, Gianni Eugenio
Tristano alchimista / Gianni Eugenio Viola
[Roma] : Stampa alternativa.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0253068]
Viola, Gianni Eugenio
Tristano alchimista / Gianni Eugenio Viola
[Viterbo] : Stampa alternativa.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0281488]
Meyrink, Gustav
��La ��casa dell'alchimista e altri scritti / Gustav Meyrink
Genova : ECIG.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0229407]
Coelho, Paulo
Desti, Rita
��L'��alchimista / Paulo Coelho ; traduzione di Rita Desti
\Milano! : Bompiani.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0260385]
Lombardi, Bernardino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'alchimista comedia di M. Bernardino Lombardi comico Confidente
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1602
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000502_RACC.DRAM.0028]
Lombardi, Bernardino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'alchimista comedia di M. Bernardino Lombardi comico Confidente
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1602
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000502_RACC.DRAM.6426]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-13_F1665]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Sul verso della carta, abbozzo a matita.
Fa parte di: {NA0059 C6-32}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-32_F1685]
Cerrone, Felice
Figurino
1801-1850
Fa parte di: {NA0059 C6-40}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-40_F1692]
Vigano', Edoardo
Figurino
1801-1850
In calce al figurino, in chiostro blu di Persia: N.1
Fa parte di: {NA0059 C6-37}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-37_F1689]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-25}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-25_F1677]
Del Buono, Filippo
Figurino
1858
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Galvani, Giacomo
'note all'opera:' Pacini, Giovanni, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 20 marzo 1858.
Fa parte di: Rolandino di Torrismondi / Quaresima 1858 {NA0059 C23-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-10_F6797]
Del Buono, Filippo
Figurino
1841-1860
Fa parte di: {NA0059 C6-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C6-26_F1678]