Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Traviata
1855
Dodici figurini [da restaurare] su tavola unica. - Titolo in alto a sinistra; al centro: F.ppo Del Buono fig.sta / de R.li Teatri in / Napoli; firme d'approvazione del Soprintendente generale, Marchese Verdini, e del Deputato del Carico. Costumi anal...
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore
Comprende: Figurino. La traviata {NA0059_C26-27_F7644}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-27]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Capuana, Franco <1894-1969> [direttore d'orchestra]; Oltrabella, Augusta [interprete]
Mefistofele : Spunta l'aurora pallida / Boito. La Traviata : Addio del passato / Verdi ; Piave ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Oltrabella, soprano : Prof. d'Orchestra del Teatro alla Scala ; F. Capuana, direttore
Italia : GRAMMOFONO1920-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Oltrabella, Augusta
Comprende: Spunta l'aurora pallida {IT-DDS0000057355000100}
Addio del passato {IT-DDS0000057355000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057355000000]
Piave, Francesco Maria <1810-1876>; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
'antecedente bibliografico:' Dumas, Alexandre <1824-1895>
La Traviata
Milano : Giovanni Ricordi
Libretto ; Sulle pagine incollati piccoli fogli con testo modificato dalla censura ; anno pubblicazione 1853
'note ai nomi:' Francesco Maria Piave, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore ; Alexandre Dumas, scrittore
'note all'opera:' La traviata. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
Titoli correlati:'titolo letterario:' La dame aux camélias
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR_TRA_24-05]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
La Traviata
1853
Musica manoscritta ; autografo in partitura ; data del timbro: 1853
'note all'opera:' La traviata. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
Titolo uniforme: La Traviata. Melodramma in tre atti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C3_15-17]
Piave, Francesco Maria <1810-1876>; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
'antecedente bibliografico:' Dumas, Alexandre <1824-1895>
La Traviata
Milano : Tito di Gio. Ricordi
Libretto ; Libretto con note della censura: in allegato due fogli sciolti (275x215) con i testi da modificare ; anno pubblicazione 1853 ; Data ricavata da attestazione censura sull'ultima pagina
'note ai nomi:' Francesco Maria Piave, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore ; Alexandre Dumas, scrittore
'note all'opera:' La traviata. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
Titoli correlati:'titolo letterario:' La dame aux camélias
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR_TRA_24-02]
R. R.
La Traviata
Roma : Resina1961-04-16
Articolo di giornale pubblicato in: Il Messaggero. Fa parte dell'unità archivistica: Traviata ; Rappresentazione Teatro dell'Opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02160_26]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Dumas, Alexandre <fils>, antecedente bibliografico
La Traviata
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito]1865
3 atti ; A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.03.1853
Titolo uniforme: La traviata
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladame aux came lias
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319682]
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Traviata Brindisi
Brindisi : Studio fotografico G. Brunner & C- Trento1912
Fa parte di: Foto di scena
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030473]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Baccaloni, Salvatore <1900-1969> [interprete]; Baracchi, Aristide <1885-1964> [interprete]; Capsir, Mercedes <1895-1969> [interprete]; Cecil, Lionello <1893-1957> [interprete]; Conti, Ida [interprete]; Galeffi, Carlo <1882-1961> [interprete]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]; Veneziani, Vittore <1878-1958> [direttore d'orchestra]; Villa, Natale [interprete]
La traviata / G. Verdi ; Professori d'Orchestra e l'intero Corpo Corale della Scala di Milano ; L. Molajoli, direttore concertatore ; Vittore Veneziani, direttore del coro ; Mercedes Capsir, Ida Conti, Lionello Cecil, Carlo Galeffi, Giuseppe Galeffi, Giuseppe Nessi, Salvatore Baccaloni, Aristide Baracchi
London : COLUMBIA GRAPHOPHONE, 193.1931-1940
Edizione in album originali
Personaggi e interpreti: Alfredo ; Cecil, Lionello. Flora, Annina ; Conti, Ida. Gastone ; Nessi, Giuseppe. Germont ; Galeffi, Carlo. Il Barone ; Baracchi, Aristide. Il Dottore ; Baccaloni, Salvatore. Il Marchese ; Villa, Natale. Violetta ; Capsir, Me...
Titolo uniforme: La traviata (1853-03-06)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010476000000]
Di Stefano, Giuseppe <1921-2008>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]
Ah! dispar, vision : Atto 3. : Manon / Massenet ; Giuseppe Di Stefano, tenore ; Orch. Philharmonia dir. da Alberto Erede. Rec.: Lungi da lei, Aria: De' miei bollenti spiriti : A. 2. : La Traviata / Verdi ; Giuseppe Di Stefano, tenore ; Orchestra Sinfonica di Londra diretta da Alberto Erede
Milano : LA VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE1949
Riversamento d'Archivio: Inv. 200473; Loc. Brani n. 14, n. 15. L'edizione con collocazione 2A 1456 ha etichetta His Master's Voice
Personaggi e interpreti: tenore ; Di_Stefano, Giuseppe
Comprende: Ah! dispar, vision {IT-DDS0000009661000100}
De' miei bollenti spiriti {IT-DDS0000009661000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009661000000]
Becucci, Ernesto
La traviata / E. Becucci
[S. l.] : Ricordi.1885
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0603116]
Caramba <1865-1936>
Zingare. La traviata
1906
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone nero rigido ; In mano tamburello
'note ai nomi:' Caramba alias Luigi Sapelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' La traviata. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-1-1906 {MI0285_TRAVIATA_MI_27011906}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2113042]
Caramba <1865-1936>
Toreri. La traviata
1906
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone nero rigido ; firma: Caramba 905
'note ai nomi:' Caramba alias Luigi Sapelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' La traviata. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-1-1906 {MI0285_TRAVIATA_MI_27011906}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2113027]
Del Buono, Filippo
Dottore. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7640]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni e abbozzi relativi all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7643]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7642]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ceci, Pasquale
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7641]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio [Rodolfo, Giacinto, de Foul, Sevigny, Cavalieri] e dell'interprete [Carrion, Ceci, Benedetti, Lauri, Coro], con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Carrion, Emanuel...
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7637]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Giraldoni, Leone
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7639]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7636]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7634]

