Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Damigelle danzanti. La straniera
1847
Indicazione del personaggio e dell'interprete con annotazioni sull'abito di scena, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La straniera. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Bellini, Vincenzo, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1847.
Fa parte di: Fondo / Donne / 1847 / Note / pel Vestiario occorrente pel ballo / La Straniera / di Salvatore Taglioni {NA0059 C27-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-15_F7837]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Giovanni da Procida
1862
Personaggio e interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Giovanni da Procida. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Gran Ballo storico in sei parti, su coreografie di Ludovico Viena riprodotte da Filippo Izzo, fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1862.
Fa parte di: Donne / Giovanni da Procida / Ballo Grande di F.o Izzo / S. Carlo 1862 {NA0059 C17-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-12_F5225]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Ifigenia in Aulide
1847
In alto, sul figurino: N.8 / Damigelle di Ifigenia; a c.9r: Sig.re Oro 1.a, Montella, Carducci [ecc.] / Capozzi, Spinelli, Fiacchi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ifigenia in Aulide. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1847.
Fa parte di: S. Carlo / 1847 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Ifigenia in Aulide / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-12_F3477]
Del Buono, Filippo
Damigelle spagnole. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.11 / Damigelle Spagnuole 3. vestito; a c.12r: Sig.re Grassi, Benedetti. Rispoli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-5_F2352]
Cerrone, Felice
Damigelle. Monsieur Tourbillon
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Monsieur Tourbillon. Fusco, Federico, coreografo. Il Ballo comico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 agosto 1853.
Fa parte di: Figurini / Del nuovo Ballo comico in tre Atti / M.eur Tourbillon / di / Federico Fusco / Donne / Consegnati il 14 Giugno 1853 {NA0059 C26-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-19_F7505]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Castore e Polluce
1842
In alto, sul figurino: Damigelle; a c.3r: Sig.re Carducci, Montella [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Donne / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-21_F4820]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Guglielmo di Provenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-15_F5265]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Robert le Diable
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Robert le Diable. Meyerbeer, Giacomo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 luglio 1856.
Fa parte di: Roberto di Piccardia / Musica del Cav.r Meyerbeer / 1856 {NA0059 C23-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-8_F6709]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il Cid
1845
In alto sul figurino: Damigelle danzanti; a c.8r: Sig.re De Luca, Giorgetti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Cid. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1845.
Fa parte di: S. Carlo 12 Gennaio 1845 / Donne / Il Cid / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Il Cid / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-5_F4549]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Ifigenia in Aulide
1847
In alto, sul figurino: N.4 / Damigelle 1. vestito; a c.5r: Sig.re Oro 1.a, Montella, Minino 2.da, Minino 1.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ifigenia in Aulide. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1847.
Fa parte di: S. Carlo / 1847 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Ifigenia in Aulide / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C12-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-12_F3473]
Del Buono, Filippo
Damigelle. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino.
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6454]
Del Buono, Filippo
Damigelle di Erissena. Erissena
1845
In alto, sul figurino: N.4 / Damigelle di Erissena; a c.5r: Sig.re Montella, Oro 2.a, Carducci, Minino [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Erissena. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: [S. Car]lo / 15 ottobre 184[5] / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Erissena / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-17_F1248]
Villa, Claudio <1926-1987>
Conte, Gino [direttore d'orchestra]
Sciummo : Canzone del Festival Napoletano / Concina ; Lucillo. Terra straniera : Canzone rumba lenta / M. Marletta ; E. Liberati ; [in entrambi i brani] Canta Claudio Villa ; Orchestra Vis diretta da G. Conte
Italia : VIS RADIO, 08-11-19521952
Comprende: Sciummo {IT-DDS0000095791000100}
Terra straniera {IT-DDS0000095791000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095791000000]
Mina
Straniera / Mina
[USA] : Sony Music2009
Contiene: 1. Wave ; 2. Lo Sé (Fosse Vero) ; 3. La Fin des Vacances ; 4. One for My Baby ; 5. Amore ; 6. Strangers in the Night ; 7. Hoy (Noi) ; 8. Crazy ; 9. Encadenados ; 10. De Acuerdo (Vo Bene, Vo Bene Cosi) ; 11. The Captain of Her Heart/Every Br...
Titoli correlati:'collana:' Riassuntidamore
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3883300]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Prévost, Antoine François <antecedente bibliografico>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Sermattei, Valentino <cantante>, interprete; Coleoni, Benedetta <cantante>, interprete; Gned, Eloisa <cantante>, interprete; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Milesi, Giovanni Battista <interprete>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>
[La Straniera
[S.l. : s.n., 2. metà 19 sec.]1850-1899
Alle pp. 3-4: Avvertimento dell'autore ; A p. 5: Personaggi, comp. e scenografi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.02.1829
Titolo uniforme: La Straniera ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319769]
Del Buono, Filippo
Schiavi danzanti. La coppa de' fidanzati
1844
In alto sul figurino: Schiavi danzanti; a c.9r: Sig.ri Russo, Guerra, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La coppa de' fidanzati. Aspa, Mario, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. L'azione storica in sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1844.
Fa parte di: S. Carlo / 1844 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pe'l ballo / La Coppa de' Fidanzati / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-8_F4583]
Del Buono, Filippo
Danzanti. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.14 / Danzanti; a c.15r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1875]
Del Buono, Filippo
Schiavi danzanti. La coppa de' fidanzati
1844
In alto sul figurino: Schiavi danzanti; a c.10r: Sig.ri Russo, Guerra, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La coppa de' fidanzati. Aspa, Mario, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. L'azione storica in sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1844.
Fa parte di: S. Carlo / 1844 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pe'l ballo / La Coppa de' Fidanzati / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-8_F4584]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Damigelle, [coro]. Atto 1 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A20]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il figlio dello Shak
1861
In alto sul figurino: N.7 / Damigelle; a c.8r: Sig.re Monti, Terlizzo 2.da [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il figlio dello Shak. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli il 27 aprile 1861.
Fa parte di: Donne / 1861 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Figlio dello Shak / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-9_F4330]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il Duca di Ravenna
1840
In alto sul figurino: N.4 / Ballo, Oberto Duca di Ravenna / Damigelle / Visto ed approv.to / 12 maggio 1840 / [ecc.] Imperiali. - A c.5r: Sig.ra Bafferi 2. [ecc.]. Interprete: Baffert, Antonietta
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1840.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Donne / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-8_F667]