Risultati ricerca
Gentiluomini. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Gentiluomini, atto 2. (in diversi colori); N.4 Coristi. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F842]
Banda. Guitarrero
1851-1900
In alto sul figurino: Comparse / Banda / 1. atto. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-13_F861]
Simone. Guitarrero
1883
In alto, sul figurino: Simone, atto 1. quadro 1. - Sul verso: Tenore sulla figura di Acconci.
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F812]
Richthofen. Guitarrero
1883
In alto, sul figurino: Richthofen, cornetta; sul verso: Sig.r V. Barbetti. Interprete: Barbetti, V.
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F811]
Onuphrie. Guitarrero
1851-1900
In alto sul figurino: Onuphrie / 1. basso buffo; sul lato, a matita: Gervasi [ecc.]. Interprete: Gervasi
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-13_F853]
Hollendorf. Guitarrero
1851-1900
In alto sul figurino: Colonnello Ollendorf / 1.mo buffo; sul lato, a matita: Uberti [ecc.]. Interprete: Uberti
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-13_F845]
Popolana. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Popolana; sul verso: N.2 Coriste. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F822]
Borghese. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Borghese, atto 1.; sul verso: N.1.
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F832]
Popolano. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Popolano; sul verso: N.1.
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F827]
Gentildonne. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Gentildonne, atto 2. (in diversi colori); sul verso: N.4 Coriste. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F839]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Gentiluomini], coro. Luisa Miller
1903
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartone ; In mano cappello piumato, bastone ; firma: GP
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903 {MI0285_MILLER_MI_01011903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1308020]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Gentiluomini, [comparse]. Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con armatura con celata abbassata, in mano spadone ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A41]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Gentiluomini], coro. Luisa Miller
1903
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartone ; Di profilo, in mano cappello piumato, spada
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903 {MI0285_MILLER_MI_01011903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1308019]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Gentiluomini], coro. Luisa Miller
1903
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartone ; In mano cappello e spada
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 1-1-1903 {MI0285_MILLER_MI_01011903}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1308021]
Guillaume, Carlo
Gentiluomini. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5667]
Guillaume, Carlo
Gentiluomini. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5673]
Del Buono, Filippo
Gentiluomini. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino.
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6456]
Guillaume, Carlo
Gentiluomini. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5668]
Del Buono, Filippo
Gentiluomini. Lauretta e Lubino
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Lauretta e Lubino. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Fondo / 1856 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Lauretta e Lubino / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C21-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-15_F6309]
Del Buono, Filippo
Gentiluomini. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino.
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6457]
Maggiore Rich. Guitarrero
1851-1900
In alto sul figurino: Enderich / buffo caratterista; sul lato, a matita: Occhetti / Costantini [ecc.].
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-13_F847]