Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Cavalieri. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.8 / Cavalieri; a c.9r: Sig.ri Flores, Collini, Pirotta, Nardones, Albano, Minino padre, Carbonaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11_F1115]
Fontana, Fulvio <1648-1723>
Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Miccioni Pier Mattia & Nestenus, Michele; Convento di San Marco <Firenze>
��I ��pregj della Toscana nell'imprese pi�� segnalate de' cavalieri di Santo Stefano opera data in luce da Fulvio Fontana della Compagnia di Ges�� ..
In Firenze : per Pier Mattia Miccioni, e Michele Nestenus.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003512]
Rossi, Giovanni<1887-1975>
Salzano, Carlo & Castaldo, Francesco
Della vita di monsignor D. Emilio Giacomo Cavalieri della Congregazione de' Pij Operari vescovo di Troia. Scritta dall'arciprete di Contorso D. Giovanni Rossi .
In Napoli : presso Carlo Salzano e Francesco Castaldo soci.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018119]
Corneille, Thomas
Longhi, Giacomo Pellegrino
��Il ��Pirro tragedia di Tommaso Cornelio tradotta dal francese, e recitata da signori cavalieri del Collegio clementino nelle vacanze di carnovale.
In Bologna : nella stamperia del Longhi.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011349]
Cavalieri, Enea <1848-1929>
Per commemorare Enrico Toti : conferenza tenuta agli ufficiali del deposito del 2. e 14. reggimento bersaglieri il 21 aprile 1917 / Enea Cavalieri
Roma : Tip. Unione Ed.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0175181]
Spinelli, S.
V.E.D.O. <agenzia fotografica>
S. Polo dei Cavalieri (Roma) : Regina è il nome della piccola danzatrice acrobata del circo Mignon che prova un passo di danza / S. Spinelli
Roma : V.E.D.O.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696641]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Silvio, e Clori / Cantata / Posta in Musica da Gio. Paisiello / Per La Nobile Accademia / di Dame, e Cavalieri / In Napoli l'Anno / 1797
partitura, 17971797
Titolo uniforme: Silvio e Clori . 2S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vaga cosa l'aurora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147489]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
I Puritani e i cavalieri : opera seria in tre atti / Vincenzo Bellini : da rappresentarsi nel teatro di S. Carlo nell'inverno del 1836
Napoli : Tipografia Elautina1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081724]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.64
Capitoli e statuti dell'Ordine dei Cavalieri dell'Arminio
copia1465-1482
Il codice del XV secolo in scrittura latina non è ornato; forse nell'ultima carta erano dipinte le insegne dell'odine benedettino. Con molta probabilità fu portato a Cava durante la Commenda del Cardinale Giovanni d'Aragona (1465-1482) figlio di Ferd...
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 98.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000207319]
Rossi, Giovanni <1887-1975>
Della vita di monsignor D. Emilio Giacomo Cavalieri della Congregazione de' Pij Operari vescovo di Troia. Scritta dall'arciprete di Contorso D. Giovanni Rossi
In Napoli : presso Carlo Salzano e Francesco Castaldo soci [Napoli ; Salzano, Carlo & Castaldo, Francesco]1741
Sul front.: Dedicata alla santità di nostro signore papa Benedetto 14 ; Antip. inc ; Segn. : a⁴ b² A-3O⁴ a⁴ b⁶ c²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE018119]
Jatta, Giovanni <1767-1844>
Cenno storico sull'antichissima città di Ruvo nella Peucezia : colla giunta della breve istoria del famoso combattimento de' tredici cavalieri italiani con altrettanti francesi ...
In Napoli : tip. Porcelli1844
Antip. inc.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0729878]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Henry, Louis <1784-1836>, coreografo; Meric Lalande, Enrichetta <interprete>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Lombardi, Lorenzo <interprete>; Frassi, Carolina <ballerino>; De Martini, Luigia <ballerino>; Biondini, Luigi <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Trevani, Giuseppe <interprete>; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Marchisio, Clotilde <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Gioachino <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Trabattoni, Giuseppe <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Unger, Caroline <interprete>; Vignola, Margherita <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Viganoni, Teresa <ballerina>, ballerino; Mazza, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
I cavalieri di Valenza, melodramma tragico di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3-4: Avvertimento ; A p. 5-8: personaggi, ballerini, orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: I cavalieri di Valenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318028]
Metastasio, Pietro
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Spagnuoli Romana, Clementina <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Asciutti, Domenico <personale di produzione>; Grimaldi, Giuseppe <coreografo>
L'isola disabitata, dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1756 sotto la protezione delle nobilissime dame e de' nobilissimi cavalieri
In Genova : Presso il Tarigo [Genova ; Tarigo, Bernardo], [1756]1756
Libretto di Pietro Metatstasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Scena.- A p. 6: Personaggi, coreografo e costumista
Titolo uniforme: L'Isola disabitata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320919]
Corneille, Pierre
Rotario, Serafino <licenziatore>; Ferrari, Giovanni Grisostomo <licenziatore>
Poliuto, tragedia cristiana di M. Pietro Cornelio trasportata dall'idioma francese e recitata da sig. Cavalieri del Clementino nelle vacanze di Carnevale
In Bologna : nella stamperia del Longhi, [17. sec. 2. metà] [Bologna ; Longhi]1650-1691
Traduzione di Filippo Merelli, cfr. L. Ferrari, Le traduzioni italiane del teatro tragico francese nei secoli 17. e 18. Saggio bibliografico. Paris, Edouard Champion, 1925 p. 205-206 ; Stampato tra il 1650 e il 1691 anni di attivita' del tipografo Gi...
Titolo uniforme: Poliuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323160]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Santini, Vincenzo <interprete>; Olivieri, Loreto <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Crespi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Sordelli, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martinenghi, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Camera, Domenico <interprete>; Bertini, Rosa <interprete>; Schieroni, Teresa <interprete>; Beccali, Pietro <interprete>; Porta, Pietro <interprete>; Canzi, Francesco <interprete>; Castelli, Gaetano <interprete>; Ascolesi, Giovanni <interprete>; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>; Rocca, Vincenzo <altro>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>, impresario
La cenerentola o sia la bontà in trionfo, melodramma giocoso da rappresentare nel Teatro de' quattro ill. signori cavalieri compadroni il carnovale dell'anno 1818
Pavia : nella stamperia di Pietro Bizzoni successo a Bolzani [Bizzoni], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Jacopo Ferretti ; Musica di Rossini ; A p. 3: dedica dell'impresario al pubblico ; A p. 5-6: Personaggi e orchestra ; Contiene il ballo Aconzio e Cidippe (PP. 35-38)
Titolo uniforme: La Cenerentola ossia la bontà in trionfo
Altri titoli:'variante del titolo:' La Bontà in trionfo / Gioacchino Rossini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317850]
Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Moro, Elisabetta <interprete>; Restorini, Antonio <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Ambreville, Anna Maria <interprete>; Chiochetti, Pietro Vincenzo <1680-1753>, compositore; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Spinola, Agostino <licenziatore>; Casanova, Luca <licenziatore>; Guglielmini, Anna <cantante ; 19. sec.>, interprete
La Griselda, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1728, sotto la protezione delle nobilissime dame e gentilis.mi cavalieri di Genova
In Genova : per il Franchelli [Genova ; Franchelli], [1728]1728
Nome del composiotre a p. [6] ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5]: imprimatur ; A p. [7-8]: scene, attori, responsabilità, indicazione di intermezzi e protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318927]
Cavalieri, Bartolomeo ; librettista> <<fl. 1769>
Beccari, Antonio <interprete>; Micheletti, Vincenzo <interprete>; Maggiori, Angelica <interprete>; De Angelis, Domenico <interprete>; Cavalieri, Laura <interprete>; Forti, Giacomina <ballerino>; Cattaldi, Maria <interprete>; Schettini, Innocente <interprete>; Baratti, Innocente <ballerino>; Manzioni, Paolo <personale di produzione>; Matteucci, Domenico <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Ricci, Pietro <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Leoncini, Giacomina <ballerino>; Masoni, Teresa <ballerino>; Baratti, Serafina <ballerino>; Adolfatti, Francesca <ballerino>; Genastasi, Francesco <ballerino>; Grandis, Francesco <personale di produzione>; Ranieri, Gabriele <ballerino>; Anelli, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18; Anelli, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Zoccoli, Anna <ballerina>, ballerino; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
L'impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1769 di Bortolamio Cavalieri A. F.
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1769
Indicazione del compositore a p. 3 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori ; A p. 4: indicazioni dei balli e ballerini ; A p. 5: mutazioni di scene ; Nelle ultime 2 pp. non num.: duetto
Titolo uniforme: L' IMPRESA D'OPERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319160]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
L'Eraclea, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1712, consacrato all'illustrissime dame e cavalieri di Padova
In Padova : [s.n.] [Padova]1712
Libretto di G. C. Godi ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Nadal Friso e Gio. De Zotti ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8:interlocutori e scene ; Ultima p.: aria aggiunta
Titolo uniforme: L' ERACLEA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318965_RACC.DRAM.0061]
Metastasio, Pietro
Bonno, Giuseppe Giovanni Battista <1711-1788>, compositore
L'eroe cinese, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio romano poeta cesareo, rappresentato nell'Imperial Corte da Dame, e Cavalieri l'anno 1752
In Palermo : nella stamperia della divina provvidenza presso gli eredi D'Aiccardo [Palermo ; D'Aiccardo eredi]1752
Nome del compositore a p. 4 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: protesta ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi e comparse ; 1. rappr.: Vienna, Schönbrunn, 13.5.1752
Titolo uniforme: L eroe cinese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318767]
Zeno, Apostolo
Ungarelli, Rosa <interprete>; Miniati, Francesca <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Lodi, Silvia <interprete>; Bernasconi, Francesco <interprete>; Stella, Michele <interprete>; Grandi, Domenica <interprete>; Sandoni, Pier Giuseppe <compositore>
Artaserse, drama per musica da recitarsi nel teatro di Verona l'anno 1709. Consacrato all'Illustriss. Sig. Sig. Cavalieri e Dame di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1709
A p. 9 il nome del compositore ; Libretto di Zeno (cfr. Grove Opera).- 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica de Li Compartecipi ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: scene ; A p. 9: personaggi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323226]
Pepoli, Carlo ; <1796-1881>
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Peratoner, G. B. [Editore]
I puritani e i cavalieri : opera seria in tre atti / del signor C. Pepoli ; posta in musica dal celebre maestro V. Bellini
Aquila : per G. B. Peratoner ; Peratoner, G. B.1836
Titolo uniforme: I Puritani e i cavalieri. scena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024284]

