Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Monsieur Aggettivo. Elvira d'Isberga o Adele
1851
A c.10v, a firma del coreografo Izzo: N.10 / Monsieur Aggettivo sindaco del villaggio / Sig.r Fusco 1. [ecc.]. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Fa parte di: Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele {NA0059 C4-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15_F1213]
Del Buono, Filippo
Elvira. Ernani
1847
A c.7v: Sig.a Brambilla = 1. abito; in calce al figurino: 1. abito. Proscritto = Sig.a Brambilla [ecc]. Interprete: Brambilla, Teresina
'note all'opera:' Ernani. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ernani / Il Proscritto di Venezia / Musica del M.o / Gius. Verdi / Fondo 1847 {NA0059 C2-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-19_F500]
Del Buono, Filippo
Elvira. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Elvira; a c.8r: Sig.ra Ceruni. Interprete: Ceruni, Cristina
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4727]
Del Buono, Filippo
Elvira. Ernani
1847
A c.10r e in calce al figurino: 3. abito Sig.a Brambilla. Interprete: Brambilla, Teresina
'note all'opera:' Ernani. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ernani / Il Proscritto di Venezia / Musica del M.o / Gius. Verdi / Fondo 1847 {NA0059 C2-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-19_F502]
Del Buono, Filippo
Elvira. Ernani
1847
A c.11v e in calce al figurino: Sig.a Brambilla = 4. abito. Interprete: Brambilla, Teresina
'note all'opera:' Ernani. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ernani / Il Proscritto di Venezia / Musica del M.o / Gius. Verdi / Fondo 1847 {NA0059 C2-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-19_F503]
Del Buono, Filippo
Elvira. Camelia
1853
In calce al figurino, a matita: Elvira; a c.9r: Sig.ra Ceruni [ecc.]. Interprete: Ceruni, Cristina
'note all'opera:' Camelia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo il 4 ottobre 1853, in occasione del Gala per lonomastico del principe ereditario Francesco Maria Leopoldo.
Fa parte di: R.li Teatri / Camelia / Gran Ballo Fantastico Composto dal / Sig.r Filippo Izzo, per la Gala del 4 8.bre 1853 {NA0059 C16-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-15_F4728]
Del Buono, Filippo
Elvira. Ernani
1847
A c.21r tavola dei 4 figurini relativi alla prima donna dell'opera. Interprete: Brambilla, Teresina
'note all'opera:' Ernani. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ernani / Il Proscritto di Venezia / Musica del M.o / Gius. Verdi / Fondo 1847 {NA0059 C2-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-19_F511]
Del Buono, Filippo
Elvira. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6077]
Arron, Robert; Dworkin, Richard; Mantas, A. J.; Miller, Ron; White, James
Imagination : Jazz classics made famous by Chet Bacher / Robert Arron ; Ron Miller ; Richard Dworkin ; A.J. Mantas ; James Whithe ; Featured vocalists: Adele Bertei, Alex Chilton, Angel Torsen, James White
London : COOKING VINYL1993
Comprende: How long has this been going on {IT-DDS0000005440000100}
That old feeling {IT-DDS0000005440000200}
I fall in love too easily {IT-DDS0000005440000300}
Look for the silver lining {IT-DDS0000005440000400}
My foolish heart {IT-DDS0000005440000500}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005440000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elvira Ronzani
1938-02-17
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: bromuro; 17-2-1938; Ronzani Elvira; 44555 II; 1copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 261. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1268. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Wallach - Spaur - Ronzani. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44551/61. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003085]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elvira Ronzani
1938-02-17
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: bromuro; 44556; III; Ronzani Elvira; 3 copie; 17-2-1938
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 261. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1268. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Wallach - Spaur - Ronzani. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44551/61. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003086]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elvira Sonzogno
1921
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sonzogno ; annotazioni: I. S. 80 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001489]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elvira Ronzani
1938-02-17
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Ronzani Elvira; - bromuro -; 17-2-1938; 44557; I
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 261. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1268. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Wallach - Spaur - Ronzani. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 44551/61. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005791]
Del Buono, Filippo
Donna Elvira. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.7 / Donna Elvira 1. vestito; a c.8r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-5_F2348]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvira Lainez
1851
A c.11v: Fig.o N.o 11 / 16 Coriste. Interprete: Coro
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F271]
Del Buono, Filippo
Diego. Elvira Lainez
1851
A c.5v: Fig.o N.o 5 / Sig.r Labocetta come il figurino / Sig.r Benedetti di diverso colore. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F265]
Del Buono, Filippo
Donna Elvira. Masaniello
1861
A c.4v, a firma del coreografo Filippo Izzo: abito di sposa tutto raso [ecc.] / per la Signora Bolognetti; a c.5r: Fig.no n.5 - D. Elvira - Principessa Spagnuola. Interprete: Bolognetti, Vincenza
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F603]
Del Buono, Filippo
Pedro. Elvira Lainez
1851
A c.4v: Fig.o N.o 4 / Sig.r Gnone come il figurino / Sig.r Labocetta di diverso colore ma scuro. Interprete: Gnone, Francesco
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F264]
Del Buono, Filippo
Don Pedro. Elvira Lainez
1851
A c.3v: Fig.o N.o 3 / Sig.r Gnone come il fig.o / Benedetti di diverso colore. Interprete: Gnone, Francesco
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F263]
Del Buono, Filippo
Elvira. Il Cid
1845
In alto sul figurino: Elvira 2.do abito; a c.5r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Il Cid. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Aspa, Mario, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1845.
Fa parte di: S. Carlo 12 Gennaio 1845 / Donne / Il Cid / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Il Cid / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-5_F4547]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elvira Pedroni
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Elvira Pedroni; 5 copie 7; 29230
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1931. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 800. A matita sul recto del coperchio al centro: Ferraretto - Pedroni. A matita sul verso del coperchio a destra: 29226/32. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002041]