Risultati ricerca
Cerrone, Felice
Banda. Ester d'Engaddi
1837
In alto: Figurino N.9; a c.8r: 24 di Banda.
'note all'opera:' Ester d'Engaddi. Gioia, Ferdinando, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1837.
Fa parte di: Uomini / figurini pel Ballo / Ester di Engaddi / pel 30 Maggio / 1837 {NA0059 C5-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-10_F1540]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
La banda musicale di Apecchio per le vie del paese
Apecchio : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19791979-08-15
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 061 (042).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC061(042)_N_SEL5_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_007]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
La banda musicale di Apecchio per le vie del paese
Apecchio : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19791979-08-15
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 061 (042).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC061(042)_N_SEL5_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_006]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
La banda musicale di Apecchio per le vie del paese
Apecchio : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19791979-08-15
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 061 (042).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC061(042)_N_SEL5_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Gita della Banda Musicale di Città di Castello a Nizza
Nizza : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 ottobre1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 026 (013).42
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC026(013)_N_SEL1_005]
Del Buono, Filippo
Banda francese. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
In alto sul figurino: Banda Francese.
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1606]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Luigi Leonardi (numero 1) in una banda musicale
[S.l.] : Leonardi Flavia, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-031]
Del Buono, Filippo
Banda francese. Un episodio della campagna di Costantina
1840
A c.11r: N.10 / Trenta professori [ecc.] / Ventiquattro Soldati [ecc.]. Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Fa parte di: S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-13A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A_F1618]
Del Buono, Filippo
Banda. Un sogno, o La bella fanciulla di Gand
1845
In alto al figurino: Figurini 45. Banda N.20 abti [ecc.]; in calce, a matita: Banda per la festa.
'note all'opera:' Un sogno, o La bella fanciulla di Gand. Izzo, Filippo, coreografo
Fa parte di: Figurini del ballo / Un sogno / o / La Bella Fangiulla[!] di Gand / pel Real Teatro del Fondo / messa in iscena / dal Sig.r / Izzo {NA0059 C7-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-3_F1786]
Del Buono, Filippo
Banda francese. Un episodio della campagna di Costantina
1840
A c.15r: N.14 / Sig.ri Bottiglier, De Angelis [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Fa parte di: S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-13A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A_F1625]
Del Buono, Filippo
Banda diabolica. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.29v: N.34 / Banda del quadro 2.do [ecc.].
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1397]
Del Buono, Filippo
Banda crociata. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.31v: N.36 / Banda del quadro 6.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1399]
Del Buono, Filippo
Banda. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.19v e in calce al figurino, a matita: Banda.
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1949]
Del Buono, Filippo
Banda musulmana. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.30v: N.39 / Banda del quadro 4.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1398]
Fossati, Ivano
La mia banda suona il rock / Ivano Fossati
[Milano] : Sony Music, ©20102010
Contiene: 1. La mia banda suona il rock ; 2. Di tanto amore ; 3. Limonata e zanzare ; 4. Vola ; 5. Passa il corvo ; 6. Dedicato ; 7. E di nuovo cambio casa ; 8. La crisi ; 9. Il cane d'argento
Incluso fascicolo ; Data phonogram 1979
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3832507]