Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Vivandiere piemontesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.28v: Vivandiere Piemontesi / Corifee; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Vivandiere Ballerine. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1599]
Del Buono, Filippo
Ufficiali piemontesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.27v: Ufficiali Piemontesi / Corifei [ecc.]; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Cavalleria di Novara - Ballerini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1598]
Del Buono, Filippo
Vivandiere degli zuavi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
Il figurino e' sciolto dalla cartella, - A c.29v: Vivandiere de' Zuavi / Corifee; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Vivandiere Ballerine. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1600]
Del Buono, Filippo
Generalissimo dei piemontesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.2v: Generale Piemontese / Sig.r De Novellis; in alto sul figurino, a matita: Generalissimo Piemontese. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1573]
Del Buono, Filippo
Ufficiale dei bersaglieri piemontesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.15v: Ufficiale de'Bersaglieri Piemontesi / Sig.r Comito / Sig.r Petito; in alto sul figurino, a matita: Cacciatore delle Alpi Piemontese. Interprete: Comito
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1586]
Carlos Bica & Azul
Black, Jim [interprete]; Mobus, Frank [interprete]
Episodio: "A flor da pele"
Munich (Germany) : ENJA RECORDS2003
Fa parte di: Look what they ve done to my song {IT-DDS0000070141000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000070141000500]
Olivieri, Dino <1905-1963>
Orchestra Olivieri [interprete]
Sulle rive del Po : su motivi popolari piemontesi ; Che bella polka! / Olivieri dirige la sua orchestra, con coro
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Comprende: Sulle rive del Po {IT-DDS0000057451000100}
Che bella polka! {IT-DDS0000057451000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057451000000]
Del Buono, Filippo
Vivandiere. Rosetta
1862
A c.25v: N.6 Corifee Vivandiere [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Rosetta. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 10 maggio 1862.
Fa parte di: Figurini / Pel ballo del Cor.o Vienna / Rosetta / Teatro S. Carlo / 1862 {NA0059 C11-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-4_F3064]
Del Buono, Filippo
Vivandiere. Gilda
1857
Indicazione del personaggio in calce al figurino; annotazioni sull'abito di scena ed elenco interpreti, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Gilda. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo di mezzo carattere in tre atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1857.
Fa parte di: Signore / Costumes / Gilda / Ballet de Caractere / 6 Juillet 1857 {NA0059 C17-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-6_F5130]
Del Buono, Filippo
Vivandiere. Rita
1860
In alto, sul figurino: N.7 / Vivandiere; a c.8r: Sig.re Liuzzi, Marazzi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Rita. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'1 gennaio 1860.
Fa parte di: S. Carlo / Genn[a]io 1860 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Rita {NA0059 C11-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-16_F3192]
Note storiche: Benedizione alle armi piemontesi nel 1859 (1909:apr., 25, fasc. 17, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:apr., 25, fasc. 17, vol. 2) {EVA 0AAG F20519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354962]
Del Buono, Filippo
Dame. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
Il figurino e' sciolto dalla cartella. - In alto, in inchiostro blu di Persia: N.12 Dame 2.da quadriglia; in calce: N.37. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1608]
Del Buono, Filippo
Fanfara piemontese. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
In alto sul figurino: Fanfara Piemontese.
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1605]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
In calce al figurino si legge: 5 ottobre 1860 / V [Visto] Niccolini. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1601]
Del Buono, Filippo
Popolani. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.25v: Popolani / Corifei; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Popolani Corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1596]
Del Buono, Filippo
Lancieri francesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.22v: Abolito; in alto sul figurino, a matita: Lancieri Francesi.
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1593]
Del Buono, Filippo
Turchi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.24v: Turco / Corifei; segue elenco nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Turco Ballerini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1595]
Del Buono, Filippo
Dame. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
Il figurino e' sciolto dalla cartella. - In alto, in inchiostro blu di Persia: N.12 Dame prima quadriglia; in calce: N.36. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1607]
Del Buono, Filippo
Popolane. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.30v: Popolane / Corifee; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Popolanie Corifee. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1602]
Del Buono, Filippo
Ufficiali francesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.26v: Ufficiali Francesi / Corifei [ecc.]; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Stato Maggiore Francese - Ballerini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1597]
Del Buono, Filippo
Magdino sicario. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.9v: Sicario / Sig.r Pingitore; in alto sul figurino, a matita: Sicario Magdino. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1580]