Risultati ricerca
Cerrone, Felice
Scudi con stemmi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.9 / Scudi con stemmi.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1530]
Cerrone, Felice
Scudi con stemmi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.10 / Scudi con Stemmi.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1531]
Cerrone, Felice
Scudi con stemmi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.8 / Scudi con Stemmi.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1529]
Savio, Francesco <[1976?]>
Blasetti, Alessandro <1900-1987> [intervistato]
Progetto del film "Ettore Fieramosca"
2005
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000088100000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088100000500]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; De Luca, Giuseppe <baritono ; 1876-1950> [interprete]
Venti scudi
s.l. : GRAMOPHONE1900-1959
Titolo uniforme: L'elisir d'amore (Venti scudi?, 12-05-1832)/Donizetti, Gaetano. duetto. T,Br,orch
Fa parte di: La forza del destino {IT-DDS0000050663000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050663000200]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Gobbi, Tito <1913-1984> [interprete]; Monti, M. [interprete]; Santini, G. [direttore d'orchestra]
Venti scudi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Gobbi, Tito. tenore ; Monti, M.
Titolo uniforme: L'elisir d'amore (Venti scudi?, 12-05-1832)/Donizetti, Gaetano. duetto. T,Br,orch
Fa parte di: L'elisir d'amore {IT-DDS0000053614000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053614000200]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]; De Luca, Giuseppe <baritono ; 1876-1950> [interprete]
Venti scudi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; De_Luca, Giuseppe. tenore ; Caruso, Enrico
Titolo uniforme: L'elisir d'amore (Venti scudi?, 12-05-1832)/Donizetti, Gaetano. duetto. T,Br,orch
Fa parte di: La forza del destino {IT-DDS0000050639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050639000200]
Duo Padano [interprete]; Battaini, Mario [adattatore]; Crino [adattatore]; Lablion [adattatore]
Trecento scudi
Milano : SAAR1993
Fa parte di: Canti popolari italiani {IT-DDS0000005454000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005454000900]
Duo Padano [interprete]; Battaini, Mario [adattatore]; Crino [adattatore]; Lablion [adattatore]
Trecento scudi
Milano : SAAR1993
Fa parte di: Canti popolari italiani {IT-DDS0000009223000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009223000900]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Conati, Lorenzo [interprete]; Solari, C [interprete]
Venti scudi! e ben sonanti
Milano : COLUMBIA1943
Fa parte di: Elisir d'amore {IT-DDS0000089665000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089665000900]
Ettore Fieramosca
[S.l. : s.n., dopo il 1950] ; Firenze : A.G.A.F.1950
Ettore Fieramosca (La disfida di Barletta). Gino Cervi, Elisa Cegani, Mario Ferrari. Regia di A. [i.e. Alessandro] Blasetti. Produzione Nembo film
Altri titoli:Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420324]
Cerrone, Felice
Cavalieri. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.7 / Cavalieri danzanti; a c. 8r: Sig.ri Collini, Spadaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1503]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7157]
Del Buono, Filippo
Scudieri. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7164]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7137]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7163]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7167]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7165]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7156]
Cerrone, Felice
Contadine. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.9 / Contadine 1. Abito / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.10r: Sig.re Carducci, De Luca, Altieri, Montella [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1520]
Cerrone, Felice
Damigelle italiane. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.6 / Damigelle Italiane 2. abito / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.7r: Sig.re Pompei, Valli De [Fa]zio, Negri [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1517]