Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini
1859
Il frontespizio e a c.37v; altro front. con diverso luogo e data a c.1r: Figurini del Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Per Messina il Carnevale / 1861-62. - A c.15r note descrittive relative all'abito del Sig.r Wietzel / Ermanno; a...
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Palladino, Andrea, coreografo
Comprende: Francesco 1. re di Francia. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1699}
Francesco 1. re di Francia. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1700}
Francesco 1. re di Francia. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1701}
Duchessa d'Etampes. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1702}
Duchessa d'Etampes. Benvenuto Cellini {NA0059_C7-1_F1703}
[Mostra tutti gli spogli (29)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini
1852
Indicazione di luogo, titolo e autore della coreografia a c.1r. - A c.11r manca il figurino n.10 (Il Genio Ismal) corrispondente alle note descrittive di c.10v per la Sig.a Tedesco Adele. - In calce ai figurini, firme d'autorizzazione del Soprintende...
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Comprende: Carlo Steinberg. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1831}
Carlo Steinberg. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1832}
Familiari di Carlo. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1833}
Scudieri di Carlo. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1834}
Paggi di Carlo. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1835}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A]
Del Buono, Filippo
Satriano
Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854
1854
Frontespizio a c.1r; nel titolo, con diverso inchiostro ma scrittura coeva, il termine Follie è depennato e corretto in Astuzie. - Datazione ricavata dall'annotazione firmata dal coreografo Filippo Izzo, a c.22v. - In calce ai figurini, firma di appr...
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Izzo, Filippo, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Comprende: Figurino. Le astuzie amorose {NA0059_C9-20_F2524}
Figurino. Le astuzie amorose {NA0059_C9-20_F2525}
Figurino. Le astuzie amorose {NA0059_C9-20_F2526}
Figurino. Le astuzie amorose {NA0059_C9-20_F2527}
Carlo. Le astuzie amorose {NA0059_C9-20_F2528}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano
R.li Teatri / Fondo / Figurini del Ballo / La Fidanzata Scozzese / composto / dal Sig.r Filippo Izzo / 1853-54
1853
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.18, 19 e 20 sono sciolti. - In calce ai figurini, firme d'autorizzazione del Soprintendente, duca di Satriano e dell'architetto decoratore Niccolini.
'note all'opera:' La fidanzata scozzese. Izzo, Filippo, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nella stagione 1853-1854.
Comprende: Figurino. La fidanzata scozzese {NA0059_C15-12_F4503}
Figurino. La fidanzata scozzese {NA0059_C15-12_F4504}
Figurino. La fidanzata scozzese {NA0059_C15-12_F4505}
Figurino. La fidanzata scozzese {NA0059_C15-12_F4506}
Figurino. La fidanzata scozzese {NA0059_C15-12_F4507}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-12]
Cerrone, Felice
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>
Figurini / Del nuovo Ballo comico in tre Atti / M.eur Tourbillon / di / Federico Fusco / Donne / Consegnati il 14 Giugno 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono di Felice Cerrone; in calce, firma ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano, e dell'architetto Niccolini. - Il figurino n.8 risulta mancante e, presumibilmente, mai realizzato.
'note all'opera:' Monsieur Tourbillon. Fusco, Federico, coreografo. Il Ballo comico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 agosto 1853.
Comprende: Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7500}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7501}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7502}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7503}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7504}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-19]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Figurini p[er] il melodramma / Il / Colonnello / da / rappresentarsi / pel Real Teatro Fondo / il giorno - 26 Marzo / 1835
1835
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono a firma di Felice Cerrone; i nn.2 e 3 sono litografie a colori "Modes de Paris" datate 1834 e 1835. - I figurini nn.7, 8 e 9 non risultano realizzati. - Annotazioni e visto del Soprintendente, Duca di Serr...
'note all'opera:' Il colonnello. Ricci, Luigi, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli il 26 marzo 1835.
Comprende: Figurino. Il colonnello {NA0059_C23-4_F6612}
Figurino. Il colonnello {NA0059_C23-4_F6613}
Figurino. Il colonnello {NA0059_C23-4_F6614}
Figurino. Il colonnello {NA0059_C23-4_F6615}
Figurino. Il colonnello {NA0059_C23-4_F6616}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-4]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Donne
1852
Indicazione di luogo, titolo e autore della coreografia a c.1r. - In calce ai figurini, firme d'autorizzazione del Soprintendente duca di Satriano, dell'architetto Fausto Niccolini e del deputato del carico Bechi.
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Comprende: Batilde Wolman. Batilde Wolman {NA0059_C7-6B_F1841}
Batilde Wolman. Batilde Wolman {NA0059_C7-6B_F1842}
Amalia Morland. Batilde Wolman {NA0059_C7-6B_F1843}
Amalia Morland. Batilde Wolman {NA0059_C7-6B_F1844}
Damigelle. Batilde Wolman {NA0059_C7-6B_F1845}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6B]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847
1847
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto di Luigi Imperiali. - In calce al figurino n.53, a c.54r, firma dell'autore Filippo del Buono. - Le note descrittive relative ai singoli figurini sono in lingua francese.
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Comprende: Riccardo. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1293}
Riccardo. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1294}
Filippo Augusto. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1295}
Federico Barbarossa. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1296}
Guido di Lusignano. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-1_F1297}
[Mostra tutti gli spogli (57)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Ferraris, Amalia
Figurini del nuovo divertimento / In due atti / La prima Ballerina in viaggio / per la Signora / Amalia Ferraris
1850
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; sulla carta a fronte di taluni figurini, annotazioni manoscritte a firma del coreografo Filippo Izzo; in alto sui figurini, firma d'approvazione del Deputato del Carico, B...
'note all'opera:' La prima ballerina in viaggio. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 28 dicembre 1850.
Comprende: Figurino. La prima ballerina in viaggio {NA0059_C26-2_F7268}
Figurino. La prima ballerina in viaggio {NA0059_C26-2_F7269}
Figurino. La prima ballerina in viaggio {NA0059_C26-2_F7270}
Figurino. La prima ballerina in viaggio {NA0059_C26-2_F7271}
Figurino. La prima ballerina in viaggio {NA0059_C26-2_F7272}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-2]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Bechi, G.
Figurini / per il Balletto del Fondo / Il Sogno / ossia / Il viaggio nella Luna / di / Federico Fusco / Donne
1851
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, firme d'approvazione del Soprintendente duca di Satriano, del Deputato del Carico Bechi e dell'architetto decoratore Fausto Niccolini.
'note all'opera:' Il sogno ossia Il viaggio nella luna. Fusco, Federico, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'inverno 1851.
Comprende: Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-3_F3610}
Contessa. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-3_F3611}
Contessa. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-3_F3612}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-3_F3613}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-3_F3614}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-3]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Donne / Napoli li 31 Agosto 1847
1847
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto di Luigi Imperiali. - Le note descrittive relative ai singoli figurini sono in lingua francese. - La numerazione originale dei figurini salta il n.4.
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Comprende: Berengaria. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1350}
Matilde. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1351}
Berengaria. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1352}
Matilde. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1353}
Contessa. Matilde e Malek Ahdel {NA0059_C5-2_F1354}
[Mostra tutti gli spogli (19)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-2]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Bechi
Figurini / per il Balletto del Fondo / Il Sogno / ossia / Il viaggio nella Luna / di / Federico Fusco / Uomini
1851
Frontespizio a c.1r. - In calce a tutti i figurini, visto d'approvazione del Soprintendente duca di Satriano, del Deputato del Carico Bechi e dell'architetto Fausto Niccolini. - il figurino n.14 risulta sciolto.
'note all'opera:' Il sogno ossia Il viaggio nella luna. Fusco, Federico, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'inverno 1851.
Comprende: Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3595}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3596}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3597}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3598}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3599}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-2]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Bechi, G.; Viviani, Luigi; Della Valle, Cesare <duca di Ventignano>
Figurini / Del Gran Ballo per il 12 Genn:o 1852 / Ondina / Del Sig.r D. Antonio Cortesi
1852
Frontespizio a c.1r. Sui figurini, firme d'approvazione di Cesare Della Valle duca di Ventignano, Colombo, Bechi e Niccolini. Manca il fig. n.28; i figurini nn.29, 31 e 34 rinviano rispettivamente ai nn.27, 30 e 15.
'note all'opera:' Ondina ossia La fata delle acque. Cortesi, Antonio, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo romantico fantastico in un prologo e 4 quadri (prologo, 2. e 4. parte su musica di Giuseppe Giaquinto; 1. e 3. parte su musi...
Comprende: Figurino. Ondina ossia La fata delle acque {NA0059_C10-3_F2721}
Figurino. Ondina ossia La fata delle acque {NA0059_C10-3_F2722}
Figurino. Ondina ossia La fata delle acque {NA0059_C10-3_F2723}
Figurino. Ondina ossia La fata delle acque {NA0059_C10-3_F2724}
Figurino. Ondina ossia La fata delle acque {NA0059_C10-3_F2725}
[Mostra tutti gli spogli (30)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C10-3]
Trattamento doganale dei figurini di moda nella Repubbl. argentina (1926:A. 39, ago., 29, fasc. 34-35, vol. 39)
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, ago., 29, fasc. 34-35, vol. 39) {EVA 198 F13584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254904]
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Donna con abitino svasato giallo e uomo vestito da marinaio : figurini per lo spettacolo "Tango glaciale"] / Lino Fiorito
1982
Titolo attribuito ; In alto a sinistra: New York, New York ; Firma autografa dell'A. sul verso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735837]
Fiorito, Lino
Anedda, Antonella <autore>; Saponaro, Francesco <regista>; Virgilio, Massimiliano <autore>; Esposito, Igor <autore>
Miss Fay : [figurini di scena per lo spettacolo "Interno 3" con la regia di Francesco Saponaro / Lino Fiorito]
[Italia]2012
Disegno di Lino Fiorito ; Figurini per "Dimensione affettiva di King Kong"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742302]
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Costumi da bagno maschile e femminile e abito da uomo tipo mare : figurini per lo spettacolo "Tango glaciale"] / Lino Fiorito
1982
Titolo attribuito ; In calce: Piscina ; Firma autografa dell'A. sul verso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735869]
Bisconti, Adriana; Cellini, Francesco <1944- >
Bellanca, Rosa; Giardina, Salvatore <1967- >
Wien, Messegelande / Adriana Bisconti, Francesco Cellini ; redazione e raccolta dei materiali a cura di Rosa Bellanca ; progetto generale e coordinamento di Adriana Bisconti e Francesco Cellini ; progetti di Salvatore Giardina ... [et al.]
Palermo : Flaccovio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0046330]
Ridolfi, Mario
Cellini, Francesco <1944- >; D'Amato, Claudio
Mario Ridolfi : manuale delle tecniche tradizionali del costruire : il ciclo delle Marmore / [a cura di] Francesco Cellini, Claudio D'Amato
Milano : Electa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00590480]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Iacopo Guidi segretario del granduca Cosimo de' Medici ; m. 1582, destinatario ( IBI ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) iacopo alla c. 1r Pier Maria dalle dalle pagatore de Pozze pagatore della Depositeria, copista ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come pier maria delle poze alla c. 2v Bindo Altoviti mercante fiorentino ; 1491-1557, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come bindo altoviti alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come duca alla c. 1r Iacopo di Prato di Prato procura Polverini procuratore fiscale di Cosimo I de' Medici ; m. 1555, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come iacopo polverini alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 28
Lettera, Firenze 1555-07-29 ( Nel testo: "il di 29 di luglio 1555". )
mm. 293x218 (c. 1); bianche cc. 1r-2v.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Copia di una supplica la quale era stata i(n) tesaureria e detta copia e di mano di pier maria delle poze gli i(n)t(er(essi quali i(n) questa sua ec(ellen)tia commette che mi sieno dati: non mi sono mai stati d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 14.23.09 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_28]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1v; destinatario: Eleonora Alvarez de Toledo granduchessa di Toscana ; 1522-1562, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Ducessa alla c. 1r Sforza Almeni cameriere di Cosimo I de' Medici ; m. 1566, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) Sforza alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( IBI ); nome citato nel ms. come Ant(oni)o de' Nobili alla c. 1v Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come gra(n) Duca alla c. 1v
Scheda del ms. Cellini 30
Lettera, Firenze 1562-06-02 ( Nel testo: "il dj 10 dj giug(n)o 1562". )
mm. 298x218 (c. 1r); bianca c. 2r.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Copia di una nota data alla J(llustre) exc(ellentissi)ma S(igno)ra duchessa".
A c. 1r, al centro, "30", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 15.55.02 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_30]